Pagina 2 di 2
Re: Schienale cucina: smalto all'acqua o sintetico?
Inviato: 05/04/13 11:17
da skywings
non è una guerra 'smalto vs resina' per quanto riguarda le prestazioni al calore. E' necessario valutare la base sintetica dello smalto o della resina. Tanto è vero che molti smalti resistenti ad alte temperature sono a base di resine, anche se sono resine molto diverse da quelle che comunemente si incontrano nell'edilizia.
Re: Schienale cucina: smalto all'acqua o sintetico?
Inviato: 05/04/13 14:07
da coolors
skywings ha scritto:non è una guerra 'smalto vs resina' per quanto riguarda le prestazioni al calore. E' necessario valutare la base sintetica dello smalto o della resina. Tanto è vero che molti smalti resistenti ad alte temperature sono a base di resine, anche se sono resine molto diverse da quelle che comunemente si incontrano nell'edilizia.
Il mondo delle resine e degli smalti è complesso e complicato proprio per le mille varianti (composti a base epossidiche, acriliche, con uv, senza uv, poliacriliche, pigmenti vari, additivi, ecc ecc) prodotte e proposte dal mercato
La mia analisi era una semplificazione per non addetti ai lavori fatta sulla base delle caratteristiche che mediamente hanno smalti e resine "normali/piu' venduti/comunemente proposti".
Re: Schienale cucina: smalto all'acqua o sintetico?
Inviato: 26/02/15 9:48
da Rebirth
anch'io pensavo di mettere resina come schienale per evitare spessore e fuga piastrelle. la situazione in merito alle resine è sempre la stessa? potrebbe dare problemi dietro ai fuochi? meglio la vecchia piatrella?
Re: Schienale cucina: smalto all'acqua o sintetico?
Inviato: 02/03/15 12:44
da skywings
dipende a che distanza stanno i fuochi. Già con 20cm il calore è talmente ridotto che problemi non ne avrai mai. Eventuali schizzi di sostanze come sughi o altro sono così piccoli che si raffreddano al volo senza conseguenze.
Il vero problema sta nel costo realizzativo di piccole superfici in resina...
Re: Schienale cucina: smalto all'acqua o sintetico?
Inviato: 15/03/15 20:11
da coolors
skywings ha scritto:dipende a che distanza stanno i fuochi. Già con 20cm il calore è talmente ridotto che problemi non ne avrai mai. Eventuali schizzi di sostanze come sughi o altro sono così piccoli che si raffreddano al volo senza conseguenze.
Il vero problema sta nel costo realizzativo di piccole superfici in resina...
Il vero problema è che nella maggioranza dei casi NON hai nemmeno lontanamente 20 cm di spazio fra la schiena e i fuochi e con le resine son dolori che tecnicamente si trasformano in ingiallimenti.
Ti voglio poi vedere con l'olio fritto con il quale si arriva a quasi 200° quando è alla massima temperatura...
Re: Schienale cucina: smalto all'acqua o sintetico?
Inviato: 15/03/15 22:28
da skywings
confermo quanto scritto: dipende dalla distanza. E per dare un numero esemplificativo... 20cm (per chi ha la fortuna di averli) sono più che sufficienti, anche se ci fai la frittura di pesce con l'olio extra vergine di oliva (testato con PU esente solvente). Certo, se poi l'olio ce lo buttiamo a secchiate è un'altra storia.
