Mi perdoni ma vorrei eccepire su alcuni punti della sua appassionata difesa:
Al di la che il molleggio di simmons, che tra le altre cose ritengo di suo ingiustificato come prezzo, è comunque molto diverso da quello da lei utilizzato su un lato del suo superb, le segnalo che la tecnologia del doppio molleggio la troviamo in tanti cataloghi: i primi che mi vengono in mente sono il karat di falomo o il palladio di sogno veneto (se misuriamo la qualità in numero di molleggi, cosa che io mi guardo ben dal fare, questo ce l'ha triplo!)
Premesso che non ritengo sogno veneto un riferimento come fattura dei materassi, sicuramente molto meglio falomo, ma entrambe mi paiono poter competere con il suo.
Il tutto, per non eccellere solo in qualità ma anche in sicurezza, è ignifugo.
Forse è meglio che controlli esattamente cosa si fa per rendere ignifugo un espanso o un tessuto, si aggiungono adittivi che sarebbe meglio lasciare dove sono.
Inoltre, visto che ho venduto migliaia di materassi non ignifughi, ritengo che questa caratteristica non sia una maggior sicurezza per il consumatore ma anzi, costringa a scendere a compromessi sulla qualità del riposo in cambio di una protezione inutile nell'uso domestico.
Mi permetto di sottolineare che forse lei usa tessuto e memory ignifugo ma lino e seta con queste caratteristiche la vedo difficile, ma magari mi sbaglio.
5 Kg di puro lino + puro cotone + pura seta per lato
Vorrei farle notare che tanta imbottitura corrisponde ad instabilità della stessa, per quanto giffata, questa tenderà a spostarsi richiedendo il rifacimento del materasso come si faceva una volta con i materassi di lana.
i molleggi hanno una portanza differenziata, ottenendo così un lato più morbido e un lato più rigido. La differenza è evidente ma non considerevole: i materassi troppo rigidi (a mio modesto parere) non offrono un corretto riposo, perché non seguono le forme e la postura del corpo.
Mi scuserà l'appunto, non so con che rivenditori di norma ha a che fare, ma un po' mi offende che lei abbia ritenuto di dover fare questa precisazione, tra le altre cose abbastanza semplicistica e banalizzante di un concetto un po' più complesso. Forse prima di scrivere avrebbe dovuto leggere i post scritti dai partecipanti a questo forum per valutare correttamente il livello di competenza degli stessi.