Pagina 2 di 2

Re: Come proteggere questo divano?

Inviato: 19/04/13 16:04
da joesatriani
Peppezi ha scritto:Onestamente credo che sia più o meno il valore di quello che hai comprato.
Si un divano largo 2,60 metri con una penisola di 2,20 metri tutto sfoderabile...

Re: Come proteggere questo divano?

Inviato: 19/04/13 16:19
da Lucy-Van-Pelt
Io non ne faccio assolutamente una questine di valore, per me è indifferente che si tratti di un oggetto da 500 Euro o da 5000.
Se a te piace, perché vuoi coprirlo?

Anzi, se ti piacesse una Ferrari e avessi la possibilità di comprartela, poi la terresti in garage per paura di sciuparla oppure ti darebbe più soddisfazione guidarla e magari farla vedere anche agli altri? :mrgreen:

Re: Come proteggere questo divano?

Inviato: 19/04/13 17:10
da Peppezi
joesatriani ha scritto:
Peppezi ha scritto:Onestamente credo che sia più o meno il valore di quello che hai comprato.
Si un divano largo 2,60 metri con una penisola di 2,20 metri tutto sfoderabile...
Ah...hai ragione, lo hai pure pagato troppo :)

Re: Come proteggere questo divano?

Inviato: 19/04/13 17:15
da Fabietty
Sto guardando un telefilm, son tutti seduti su un divano + 2 poltrone avvolte nel cellophan... ti ho pensato.

Re: Come proteggere questo divano?

Inviato: 19/04/13 17:35
da mia_wallace
Lucy-Van-Pelt ha scritto:Rileggendo quello che ho scritto sopra mi è venuto il dubbio di essere stata troppo categorica.
Quello che volevo dire, e credo anche altri che hanno espresso pareri simili, è che se si compra un divano di un certo colore e di un certo materiale, immagino perché c'è tanto piaciuto, a me sembra strano poi coprirlo per paura che si sciupi.
Tutto si usura con il tempo, eppure le cose sono fatte per essere usate.

Se il divano ti piace, come credo visto che l'hai comprato, perché vuoi coprirlo proprio ora che è nuovo e bello? Riservsati di coprirlo magari tra qualche anno, se sarò un po' sciupato.
Ora sfoggialo con i tuoi ospiti, no? :wink:

Se invece vuoi proteggerlo perché hai in casa animali che possono danneggiarlo, secondo me era un aspetto da valutare prima dell'acquisto.
quoto in pieno

Re: Come proteggere questo divano?

Inviato: 19/04/13 17:44
da joesatriani
Grazie dei consigli...

Re: Come proteggere questo divano?

Inviato: 19/04/13 22:50
da Patsy
Fabietty ha scritto:Sto guardando un telefilm, son tutti seduti su un divano + 2 poltrone avvolte nel cellophan... ti ho pensato.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Una mia compagna di scuola faceva dormire gli ospiti su un materasso incellophanato :shock: :shock: :shock:

Re: Come proteggere questo divano?

Inviato: 21/04/13 14:57
da smileabdn
Mia suocera ha preso un copridivano della ditta Via Roma 60, e non è male, perché resta ben teso e il tessuto è spesso, non come i teli che si poggiano sopra che fanno disordine e basta.
Guarda questo ad esempio:
http://www.viaroma60.it/scudo.php?MBwDIwoHBA@@=UVA@" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Come proteggere questo divano?

Inviato: 21/04/13 16:54
da 13 febbraio
smileabdn ha scritto:Mia suocera ha preso un copridivano della ditta Via Roma 60, e non è male, perché resta ben teso e il tessuto è spesso, non come i teli che si poggiano sopra che fanno disordine e basta.
Guarda questo ad esempio:
http://www.viaroma60.it/scudo.php?MBwDIwoHBA@@=UVA@" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine


:shock: :shock: :shock: :shock: :?

l'ennesima dimostrazione di dove può arrivare una suocera. :cry:


tutto il resto è silenzio.

Re: Come proteggere questo divano?

Inviato: 21/04/13 17:15
da annsca
io invece la capisco , eccome , la richiesta .
Il mio primo divano è stato in tessuto bianco ...ma bianco bianco eh ... me ne ero innamorata e non ci sono state storie ...nemmeno un peloso a 4 zampe a pelo lungo nero è riuscito a dissuadermi . Certo quando il divano è arrivato in casa, era talmente bello che ho evitato di sedermici e far sedere chicchesia per mesi e mesi :evil: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: . La situazione, poi, è leggerissimamente migliorata (è stato un lungo periodo di psicoterapia :lol: ) e ho ammesso la seduta di qualche "illustre" popò ... ma alla fine è stato più forte di me e ho preso ad usare dei teli di arredo, ce ne sono tanti carini e via via li cambiavo.. sono talmente migliorata grazie alla terapia che anche il mio amato pelosetto è stato ammesso sul divano e da allora non ci si è più schiodato :mrgreen: .

Io guarderei i teli di arredo (bassetti/fazzini ..) , poi su come posizionarli, lo vedrai da te , se tirati tirati o un pò stropicciati con l'effetto "sono qui languido languido, in realtà ogni piega è ad arte" :lol:

Re: Come proteggere questo divano?

Inviato: 21/04/13 22:41
da smileabdn
....mi scoccia quasi dover difendere la suocera, ma questa volta ci vuole :mrgreen:
il copridivano l'ha preso per il SUO divano, non certo per il mio. E francamente ha fatto bene, almeno i bambini possono giocare senza problemi, poi lo lava in lavatrice e lo rimette su :wink:
Non tutti abbiamo le stesse esigenze, se uno chiede un consiglio per coprirlo un motivo ci sarà.

Re: Come proteggere questo divano?

Inviato: 21/04/13 23:00
da 13 febbraio
smileabdn ha scritto:....mi scoccia quasi dover difendere la suocera, ma questa volta ci vuole :mrgreen:
il copridivano l'ha preso per il SUO divano, non certo per il mio. E francamente ha fatto bene, almeno i bambini possono giocare senza problemi, poi lo lava in lavatrice e lo rimette su :wink:
Non tutti abbiamo le stesse esigenze, se uno chiede un consiglio per coprirlo un motivo ci sarà.

infatti joesatriani i suoi consigli li ha avuti, ed è sottinteso che farà quello che vuole! :wink:
si provava a suggerire un punto di vista diverso. :lol: