Pagina 2 di 4

Re: luce lettura e arredo

Inviato: 06/05/13 6:59
da lot
265, Flos.
Nemmeno se la posizioni, col cavo libero, a terra, in alto a sinistra verso l'angolo della parete che comunque è lunga 250cm? Praticamente avresti illuminato con un fascio diretto di luce soprattutto il divano oppure potresti orientare la calotta all'indietro, verso la libreria, un pò come le lampade a braccio descritte da Ann.

Re: luce lettura e arredo

Inviato: 06/05/13 21:18
da desideria
anna è venuta di persona, e di lì le tolomeo :P
se con un mammut porto i fili a dertra e sinistra della libreria e metto due tolomeo a pinza, anche con i bracci di diversa lunghezza?
anche se, l'idea della 265 verso langolo alto del soffitto potrebbe essere carina

diciamo che Anna ha un vantaggio su di te, ieri era qui e ha toccato con mano

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 29/06/13 10:44
da desideria
lei è arrivata
Immagine


Uploaded with ImageShack
alttre foto qui: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=111048
ora si deve illuminare, possibilemente entro ottobre altrimenti in inverno il divano lo sfrutto poco

il punto luce è al centro, in alto, si vedono i fili uscire e ha uno spazio dal muro
Immagine


dalle foto postate prima si vede bene l'ambiente e il lampadario della nonna, quindi ho bisongo di una illuminazione che valorizzi la libreria, ragazzi, quanto è bella!! :P :D :!: :!: , e mi permetta di leggere d'inverno

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 29/06/13 12:34
da lot
E se considerassimo la libreria come uno specchio e vi predisponessimo un tubolare fluo di lato? Per esempio, Norma, Nemo?
Immagine
Immagine

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 29/06/13 17:50
da desideria
devo pensarci, immaginare,
finora ho sempre avuto in mente qualcosa di orientabile, in alto e/o lato balcone. qualcosa a muro mai, perche, secondo me, resta sacrificato, nelle foto postate nella zona giorno si dovrebbe vedere che resta poco 8cm con angolo parete mettere un tubolare lì sarebbe stretto

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 29/06/13 20:29
da desideria
giusto per darti l'idea dello spazio laterale che rimane
Immagine


Uploaded with ImageShack

praticamente nullo,

Re: luce lettura e arredo

Inviato: 29/06/13 20:39
da canarino
desideria ha scritto:[le casse viaggiano con il catorcio, e quello è il posto, dopo aver passato tutti i fili attraverso i forassite della luce, non ne parliamo :roll: :roll:
OT ehm, forse ho capito male, ma i cavi dello stereo non dovrebbero passare assieme a quelli elettrici

quanto alla luce due tolomeo a pinza, come suggerisce la nonnina

Re: luce lettura e arredo

Inviato: 29/06/13 20:53
da annsca
canarino ha scritto:quanto alla luce due tolomeo a pinza, come suggerisce la nonnina
ma viiiiieeeeeennnnnniiiiiii
Immagine
Immagine
Immagine
:lol: :lol: :lol:

io invece, desi, quasi quasi ti consiglierei una sbirciatina in casa di canarino : vediamo se ti piacciono le sue applique (sono splendide, sto andando in fissa :mrgreen: ) :wink:

Ancora, prova a vedere il 3d di fabietty, ci sono delle lampade a braccio interessanti

Re: luce lettura e arredo

Inviato: 30/06/13 9:07
da desideria
canarino ha scritto: forse ho capito male, ma i cavi dello stereo non dovrebbero passare assieme a quelli elettrici
non so se devono o non devono, comunque è così
al momento nessun danno
canarino ha scritto:quanto alla luce due tolomeo a pinza, come suggerisce la nonnina
cattivone :lol: rispetto per gli anziani.
quando Anna le ha proposte speravo in quelle colorate, ma sono senza braccio. ora studio il mondo delle applique apinza, intanto mi dai il link e l'accesso al tuo album

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 30/06/13 10:09
da annsca
la casa di cana è qui http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=55355 e l'album è libero :wink:
troverai diverse jieldé.. eccole qui
http://www.jielde.com/collections/
se ti piace il genere, hanno il braccio e sono anche colorate :wink:
Un esempio
http://www.jielde.com/project/loft-d4001/

Re: luce lettura e arredo

Inviato: 30/06/13 10:53
da canarino
desideria ha scritto:
canarino ha scritto: forse ho capito male, ma i cavi dello stereo non dovrebbero passare assieme a quelli elettrici
non so se devono o non devono, comunque è così
al momento nessun danno
fai un giro nei forum di alta fedeltà, vedrai che "comunque è così" è una risposta senza senso...
a meno di cavi ultra schermati costosi e che comunque darebbero problemi
prego

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 30/06/13 12:08
da desideria
canarino ha scritto: fai un giro nei forum di alta fedeltà, vedrai che "comunque è così" è una risposta senza senso...
a meno di cavi ultra schermati costosi e che comunque darebbero problemi
prego
è così perchè ormai li ha passati. nessuno dei due si è posto il rpoblema, per quanto mi riguarda per conclamata ignoranza, se si potesse fare o meno.
insomma, rischio il corto circuito?

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 30/06/13 22:32
da annsca
spero di essere smentita ma credo che l'abbinamento "pinza" + "braccio composto" sia di difficile reperimento :?
Immagine
con la pinza si trova un braccio snodabile tipo questi
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll ... rid=229494

Desi, e una cosa simile ?
http://www.delightfull.eu/wall/pastorius_wall.html
posizionandola all'estremo opposto della finestra ?

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 01/07/13 7:01
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Da Linealight, le nuove appliques vintage Momabona, con stelo in acciaio più o meno lungo, ed immagini tratte dai quotidiani d'epoca. Info e costo:
http://www.linealight.com/site/it/prodo ... 2012_2013/
http://www.artissimaluce.it/marchi-illu ... 148cm.html

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 01/07/13 7:22
da desideria
annsca ha scritto:Desi, e una cosa simile ?
http://www.delightfull.eu/wall/pastorius_wall.html
posizionandola all'estremo opposto della finestra ?
ehm, oltre che non mi piace sul lato opposto ho sempre 8cm. passa così vedi! :wink: