joelyart ha scritto:serenen ha scritto:se lì hai lo scarico dell'acqua e non puoi spostarlo, i fuochi a sinistra non vanno bene.. comunque non sono un' architetta

per cui potrei sbagliarmi..
questa è l'idea che ti dicevo, mancano le mensole nella nicchia..
questa è la prima soluzione a cui avevamo pensato,ma a cui abbiamo rinunciato perchè ci costringerebbe ad aprire il tavolo da pranzo 3 volte al giorno

..serenen..non potrebbe essere che invece si fa qualcosa a "elle" partendo dal primo ingresso(che potrei in parte tamponare,oppure far "fuoriuscire" da questo improbabilissimo cucinotto) con i fuochi,un piccolo tamponamento da 15 cm con portabottiglie,base ad angolo da 60(o 90 se ci sta) con lavandino(una sola vasca) e ancora una base contenente lavastoviglie? pensi che starebbe male?magari il piano potrebbe proseguire andando a diminuire in profondità,(e che forse mi consentirebbe di mettere 3 sgabelli),fino in fondo..e così potrei mettere la mia colonna forno nella nicchia che altrimenti..non saprei proprio dove mettere...?

lo dissi che era un'impresa

ehm,temo di essermi spiegata male..cioè,partendo dal primo ingresso:fuochi,tamponamento,base angolo con lavandino,base con lavastoviglie e prosieguo del piano fino in fondo al locale(ma senza basi sottopiano)..con la frase"far fuoriuscire dal cucinotto" intendevo che ,essendoci ancora 45 cm di spazio in profondità,potrebbero essere gestiti con un "mobile che spunti" nella zona giorno,e magari facendolo arrivare alla prima spalletta(quella che precede il secondo ingresso),magari "arrotondando il piano in modo che non resti uno ..spigolo vivo(entrando dalla apertura centrale ci picchierei sicuramente il fianco

)..alla fine,giocando sui volumi,potrebbe risultare carino o ..pensate sia semplicemente 'na skifezza?
