Pagina 2 di 3

Re: Illuminazione zona giorno senza usare il soffitto

Inviato: 07/05/13 21:29
da giramondo75
petra18 ha scritto:
giramondo75 ha scritto:Ottimo petra....! Ti viene in mente qualche altro produttore che ti ha colpito nella tua ricerca....?
in verità ho appena iniziato :oops:
posso farti una domanda, ti è stata rilasciata una certificazione acustica ? :roll:
Ok allora cerchiamo in due :)

riguardo all'isolamento l'intervento non é stato ancora effettuato ..... la certificazione, non ne abbiamo se ti riferisci all'installazione, perche provvederemo da soli dopo avere studiato per bene tutti gli accorgimenti necessari per una corretta installazione, in modo da non commettere ingenuità e vanificare il risultato......i prodotti individuati ovviamente sono certificati, ma le prestazioni vengono rilevate sempre in test di laboratorio...quindi....

Re: Illuminazione zona giorno senza usare il soffitto

Inviato: 07/05/13 21:31
da giramondo75
annsca ha scritto:ci sono diversi produttori, se usi la funzione cerca troveria diversi 3d sull'argomento

http://www.luciferoilluminazione.com/it ... #Tesate12V
http://stores.ebay.it/LA-BOTTEGA-DELLEL ... l?_fsub=15
Grazie per la dritta Anna :wink:

Eeit: molto belli anche questi!

Re: Illuminazione zona giorno senza usare il soffitto

Inviato: 07/05/13 21:35
da petra18
no, intendo un'altra cosa. quando hai acquistato casa ti è stata rilasciata la certificazione acustica ?

Re: Illuminazione zona giorno senza usare il soffitto

Inviato: 07/05/13 21:37
da giramondo75
petra18 ha scritto:no, intendo un'altra cosa. quando hai acquistato casa ti è stata rilasciata la certificazione acustica ?
Assolutamente no....ho comprato un usato costruito 25 anni fa...

Re: Illuminazione zona giorno senza usare il soffitto

Inviato: 07/05/13 21:47
da petra18
niente allora :wink:

Re: Illuminazione zona giorno senza usare il soffitto

Inviato: 09/05/13 16:56
da Cippolo
annsca ha scritto:sinceramente non so dirti se la semplice tensione dei casi sia sufficiente o se ci vogliono anche dei punti di ancoraggio a soffitto , probabilmente dipende anche dalla lunghezza dei cavi, quello che volevo dirti è che il punto luce non deve stare necessariamente a soffitto .
Tendenzialmente se i muri sono di mattoni (e non cartongesso) e le tratte non sono lunghissime, le tesate si possono tranquillamente fare tutte senza toccare il soffitto (i cavi si possono tendere bene perche' ancorati solidamente...il trasformatore anche va a parete, ecc)
Chiaro che se si fanno tratte importanti ogni tanto serviranno dei "distanziatori" (dei tubini di metallo ancorati al soffitto con un buco passante per il cavo) onde evitare che ci siano "pance" evidenti dovuto al peso e alla troppa lunghezza.

Anzi in realta' la maggior parte delle tesate che ho visto in giro e' fatta proprio a parete...quelle con agganci a soffitto + distanziatori sono decisamente piu' rare (io ho ad esempio dovuto optare per questa soluzione causa pareti in cartongesso)

Per la tipologia di luminosita'...come ho visto che hanno gia' postato in molti...esistono punti luminosi non solo "spot" (il classico faretto direzionale) ma anche roba che fa luce omnidirezionale e molto diffusa...quindi ombre molte meno...
(diventa come avere la classica lampadina pendente dal centro del soffitto sostanzialmente...solo che ti agganci alle pareti)

Certo non saprei figurarmi l'impatto estetico di una soluzione di questo tipo in un appartamento con soffitti piatti e relativamente bassi...io ne sto facendo una in un'open space soppalcato dove i soffitti arrivano a 4-5 mt.

Re: Illuminazione zona giorno senza usare il soffitto

Inviato: 09/05/13 22:10
da giramondo75
Grazie cippolo....le tue indicazioni mi confortano. Riguardo all'impatto estetico che dire, necessità fa virtù :wink: e poi ovvio che in un open spiace con un soffitto di 5m starebbe bene anche una torcia appesa con un filo....io questo ho e deve stare bene per forza! :lol:

Re: Illuminazione zona giorno senza usare il soffitto

Inviato: 12/05/13 0:36
da lot
Sensato l'uso di una piantana, da piazzare o sul tavolo, o sul divano.
Tolomeo Mega, versatile e funzionale, un classico di Artemide, con un costo non altissimo.
Info:
http://www.artemide.it/prodotti/prodott ... aId=380643
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..o la versione a parete, con cavo a terra, pratica, per entrambi le funzioni, tavolo o lettura:
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione zona giorno senza usare il soffitto

Inviato: 12/05/13 0:51
da lot
Interessanti di Cappellini, 3 pezzi d'eccezione da terra molto simili, di dimensioni ampie, realizzati però in materiali diversi (metallo, poliestere, tessuto) e progettati rispettivamente da Form Us With Love, dalla Sempé e da Wanders: la recente Lace (2012) e le serie PO (2002 e 1998).
Info:
http://www.cappellini.it/portal/page/po ... :1&lang=it
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione zona giorno senza usare il soffitto

Inviato: 12/05/13 8:56
da lot
Immagine
Gira, quindi devi ancora predisporre i punti luce a parete, giusto? :roll:
Se sì, almeno 2/3 appliques le inserirei, di cui 2 nella porzione di parete lunga, dove posizionerai la zona divano. Diverse modalità.
Brut, con emissione diffusa/diretta, le Saponetta di Modoluce in materiale plastico, o ad emissione indiretta le piccole Talo di Artemide, o i vari moduli della serie Rhytmos o Nelly ,in tessuto elasticizzato, entrambi di AXO Light..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..un'altra idea: se non fossero predisposti i punti luce - e il cavo elettrico a terra non disturba perché l'attenzione è tutta per l'incanto della sua emissione raggiata - Pistillo, evergreen Valenti:
Immagine
Immagine
La lampada a stelo, da terra, comunque la utilizzerei, almeno per il tavolo.
Ancora un'altra. La nuova Halley di Cattelan, nella cui curiosa base a cestello è possibile inserire anche 2 steli:
Immagine
Immagine
Da tenere in considerazione l'opzione lampada a braccio per la parete, generanti un'illuminazione diretta o diffusa/diretta che può garantire un'emissione dedicata ed efficace, con un esborso non troppo impegnativo.
Come Counterbalance di Luceplan o la serie a bulbi presentata dalla Redaelli al Salone (modello e marca saprò indicarlo con esattezza, non appena il marchio mi risponderà.. 8) ), infine Angelica di Modo Luce, bella ed intelligente perché variata sia a terra che a braccio.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione zona giorno senza usare il soffitto

Inviato: 16/05/13 7:18
da lot
Di Ligne Roset/Cinna, parecchio performanti Sakhalin, della belga Nathalie Dewez:
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione zona giorno senza usare il soffitto

Inviato: 18/05/13 16:24
da giramondo75
Lot, grazie infinite e scusami se rispondo solo ora, ma ho girato come una trottola questa settimana....hai postato delle soluzioni bellissime....

Quindi per ricapitolare potrei fare cosi:

-una tesata su un lato della stanza sopra la zona divano e tavolo...con faretti orientati principalmente verso il resto dell'ambiente per avere una illuminaziobe diffusa

- una piantana o applique con stelo orientabile tra divano e tavolo....

- un paio di appliiques sull'altro lato della stanza, guardando la piantina la parete di destra

Sarebbero sufficienti questi punti luce? :roll:

Re: Illuminazione zona giorno senza usare il soffitto

Inviato: 19/05/13 15:13
da Lalli04
giramondo75 ha scritto:Lot, grazie infinite e scusami se rispondo solo ora, ma ho girato come una trottola questa settimana....hai postato delle soluzioni bellissime....

Quindi per ricapitolare potrei fare cosi:

-una tesata su un lato della stanza sopra la zona divano e tavolo...con faretti orientati principalmente verso il resto dell'ambiente per avere una illuminaziobe diffusa

- una piantana o applique con stelo orientabile tra divano e tavolo....

- un paio di appliiques sull'altro lato della stanza, guardando la piantina la parete di destra

Sarebbero sufficienti questi punti luce? :roll:
secondo me si :wink:
arrivo tardi ma faccio un po' di considerazioni "sparse" :oops:
per l'altezza e le tesate non vedo problemi, questi sistemi li ho visti principalmente in ambienti di altezza ridotta (vuoi perche' controsoffittati vuoi perche' ambienti di recupero con soffitto a travi)
tra Lucifero e Album preferenza netta per la seconda, alcuni corpi illuminanti sono spettacolari 8)
qui Medusina e Galaverna
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione zona giorno senza usare il soffitto

Inviato: 20/05/13 8:22
da giramondo75
Grazie lalli, gli esempi che hai postato sono lontanissimi però dal mio gusto...immagino qualcosa di più essenziale e tecnico per la tesata, mentre mi piacciono moltissimo le appliques mostrate da lot....

Re: Illuminazione zona giorno senza usare il soffitto

Inviato: 03/03/14 12:13
da wila
annsca ha scritto:non sono sicura di aver capito ma se parli delle tesate il unto luce può stare a parete
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
sono molto belli questi sistemi, non trovi ?
che belli!
è molto costosa come soluzione?