Pagina 2 di 2

Re: pavimento soggiorno da abbinare a graniglia

Inviato: 24/05/13 10:17
da skywings
azzurra97 ha scritto:mi piace molto l'idea della graniglia nella zona operativa e il resto parquet, ma non ho idea dei costi e dei problemi pratici tipo come fare il massetto... proverò a cercare delle informazioni
Se non fosse eccessivamente costoso per la limitata superficie, potresti vedere soluzioni in seminato come il nostro Artekem. Puoi farlo anche a 5mm di spessore finito, nella curva di inerti che preferisci. Per cui non hai problemi con i massetti...

Re: pavimento soggiorno da abbinare a graniglia

Inviato: 24/05/13 12:52
da Lalli04
skywings ha scritto:
azzurra97 ha scritto:mi piace molto l'idea della graniglia nella zona operativa e il resto parquet, ma non ho idea dei costi e dei problemi pratici tipo come fare il massetto... proverò a cercare delle informazioni
Se non fosse eccessivamente costoso per la limitata superficie, potresti vedere soluzioni in seminato come il nostro Artekem. Puoi farlo anche a 5mm di spessore finito, nella curva di inerti che preferisci. Per cui non hai problemi con i massetti...
Si tratta di resina e marmo? il riflesso è differente dal seminato d'epoca?

Re: pavimento soggiorno da abbinare a graniglia

Inviato: 27/05/13 9:50
da skywings
Il riflesso lo crei durante la fase di lucidatura: lavorando praticamente solo sulla pietra naturale non avrai differenze.
Ma la cosa più difficile è 'ricomporre' la stessa curva granulometrica presente nel pavimento vecchio. In questa fase è necessario esaminare il preesistente, ricostruirne la costituzione e 'ricopiarla' utilizzando i granulati disponibili. In seguito si esegue una campionatura e si confronta.