Pagina 2 di 2

Re: illuminazione in ambienti comunicanti

Inviato: 24/05/13 17:14
da lot
Immagine
Immagine
Men.., non ti spiace se posto le immagini?, se non vuoi dimmelo e cancello. :wink: :D
Allora le due sospensioni. Premesso che con un soffitto alto c'è la possibilità di valorizzare due belle sospensioni, grandi e scenografiche, si potrebbe partire da quelle in tessuto, come della Olux, tanto per un esempio:
http://www.modaedesign.com/roary-diam-6 ... zione.html
Immagine
..o della Antonangeli, su un registro più alto la serie Formosa:
http://www.antonangeli.it/catalog.php?c ... language=1
Immagine
..per andare sul creativo, come di Innermost, Honeycomb:
http://www.innermost.net/wp/honeycomb
Immagine
..o di B-Trade, Deda, Nuvole, in cartone pressato:
http://www.btrade-italy.com/prodotti/#b6
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: illuminazione in ambienti comunicanti

Inviato: 26/05/13 14:55
da menancr
grazie per le sollecitazioni. Mi sembrano tutte idee stimolanti.
Terrò presente.

La mia idea iniziale era di sospensioni in ferro battuto con linee classiche anche se rivisitate. Pensavo al ferro battuto laccato bianco.

Re: illuminazione in ambienti comunicanti

Inviato: 26/05/13 14:59
da menancr
Restano sempre aperte due questioni:
le due sospensioni dovrebbero essere uguali? Della stessa linea? Di dimensioni diverse ma della stessa linea?
come installare le sospensioni? Con la stessa altezza?
grazie ancora

Re: illuminazione in ambienti comunicanti

Inviato: 26/05/13 16:28
da piperita
Forse questo è il genere che stai cercando?
Immagine
Questo in avorio l'ho comprato io per la zona giorno:
http://www.expoluce.it/dettaglio.php?id=354447 ma ci sono anche altri modelli:
http://www.expoluce.it/lista.php?type=c ... ni&idf=675

Re: illuminazione in ambienti comunicanti

Inviato: 26/05/13 19:51
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Filo di ferro.
Davvero molto bello il Dedalo di Metal Lux, grafico e lineare (quasi un'opera d'arte se consideriamo che è realizzato tutto in filo d'acciaio); si tratta di un pezzo noto, disegnato da Sandro Sanantonio nel 2008, rivisitazione degli chandeliers tradizionali a bracci.
Info:
http://www.metalluxlight.com/it/192-188.html

Re: illuminazione in ambienti comunicanti

Inviato: 27/05/13 6:50
da lot
Filo di ferro e arte.
Senz'altro non si può non menzionare la Fil-de-fer di Catellani&Smith, eccezionale per presenza, un pò meno per l'emissione, tranne nelle versioni più grandi, in cui più numerose sono le alogene contenute nel groviglio metallico. Senz'altro da abbinare o ad un'altra sospensione o ad una piantana.
Info:
http://www.catellanismith.com/products/view/327
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: illuminazione in ambienti comunicanti

Inviato: 27/05/13 7:01
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Sul genere Karman, Idea della Vesoi, con un costo credo più accessibile. Info:
http://www.vesoi.com/it/catalogo-lampade/a-sospensione

Re: illuminazione in ambienti comunicanti

Inviato: 27/05/13 7:12
da lot
Filo di metallo.
Linee più moderne o meglio moderniste (ricito la nemmeno tanto sottile linea decò notata al Salone) coniugate al tema della gabbia: dalla Francia, Mesh della Forestier, vista dal vivo ad Euroluce, design di Arik Levy, davvero impressionante.
Info:
http://forestier.fr/produit-suspension- ... -gm_57.php
Immagine
Immagine

Re: illuminazione in ambienti comunicanti

Inviato: 27/05/13 7:21
da lot
Immagine
Immagine
Interessante, sopra molti tavoli nelle ambientazioni degli stand milanesi, le sospensioni Star della portoghese Mambo Unlimited Ideas, col paralume cilindrico in tessuto inscritto nel traliccio metallico dorato. Info:
http://www.mambo-unlimitedideas.com/

Re: illuminazione in ambienti comunicanti

Inviato: 27/05/13 7:24
da lot
Ancora metallo, in tondino, che ricorda quello che arma le costruzioni in cemento armato.
Infatti, è una vera contraddizione l'archetipo tradizionale di lampada/lanterna che vorrebbe rappresentare ed il materiale brut con cui è realizzato. Spiazza, decisamente, l'idea di Sara Bernardi, la linea Con.tradition, per Ciatti.
Info:
http://www.opinionciatti.com/it/prodott ... -tradition
Immagine
Immagine
Immagine

Re: illuminazione in ambienti comunicanti

Inviato: 28/05/13 9:05
da IDEALIGHT.IT
Abbiamo visionato le foto e la linearità dello spazio suggerisce l'impiego per esempio di una collezione storica della luce moderna. Si potrebbe pensare di inserire due CASTORE sospensione piccole sulla zona snack ed una grande (sempre della collezione CASTORE) nella zona living. L'inserimento di una forma geometricamente sobria e molto luminosa non toglierà importanza ne alla libreria e manterrà l'effetto comunicante degli spazi.

Per quello che riguarda il punto luce che si intravede in alto nella zona libreria si potrebbe impiegare una microTOLOMEO parete o simili per la segnatura della libreria per un effetto marcatura dell'elemento stesso.

Saluti

Re: illuminazione in ambienti comunicanti

Inviato: 29/05/13 12:58
da menancr
IDEALIGHT.IT ha scritto:Abbiamo visionato le foto e la linearità dello spazio suggerisce l'impiego per esempio di una collezione storica della luce moderna. Si potrebbe pensare di inserire due CASTORE sospensione piccole sulla zona snack ed una grande (sempre della collezione CASTORE) nella zona living. L'inserimento di una forma geometricamente sobria e molto luminosa non toglierà importanza ne alla libreria e manterrà l'effetto comunicante degli spazi.

Per quello che riguarda il punto luce che si intravede in alto nella zona libreria si potrebbe impiegare una microTOLOMEO parete o simili per la segnatura della libreria per un effetto marcatura dell'elemento stesso.

Saluti
Grazie per le indicazioni e i suggerimenti!