Re: Riscaldamento a pannelli radianti: che casino sto impazz
Inviato: 14/06/13 8:52
Soluzioni impiantistiche se ne possono trovare diverse. Tutto sta a capire se quella soluzione è funzionale o è una forzatura spesso dettata dal design o da pratiche commerciali discutibili e non da una reale esigenza di tipo tecnico.
Condivido il consiglio di pelly sui serramenti e aggiungo che per un buon confort e risparmio conviene pensare di intervenire anche su tetto e cantina.
Non condivido molto l'opinione sui ventilconvettori di pelly.
Se uno sceglie i terminali per il residenziale la rumorosità è veramente limitata. Se poi si ha l'accortezza di scegliere terminali dotati di piastra radiante e modalità notturna sei a posto perché il rumore è pari a zero visto che quando si è a temperatura il terminale tende a funzionare come un radiatore e quindi la ventola è spenta. E in ogni caso i ventilconvettori per il residenziale sono molto meno rumorosi degli split usati per climatizzare gli ambienti domestici.
Condivido il consiglio di pelly sui serramenti e aggiungo che per un buon confort e risparmio conviene pensare di intervenire anche su tetto e cantina.
Non condivido molto l'opinione sui ventilconvettori di pelly.
Se uno sceglie i terminali per il residenziale la rumorosità è veramente limitata. Se poi si ha l'accortezza di scegliere terminali dotati di piastra radiante e modalità notturna sei a posto perché il rumore è pari a zero visto che quando si è a temperatura il terminale tende a funzionare come un radiatore e quindi la ventola è spenta. E in ogni caso i ventilconvettori per il residenziale sono molto meno rumorosi degli split usati per climatizzare gli ambienti domestici.