Pagina 2 di 27

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 22/01/13 14:27
da elise
mi aspetta la lapidazione...


...ma a me sembra tutto troppo "cheap" per una vecchia villa.
per un appartamento (magari popolare) sarebbe più al posto giusto.

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 22/01/13 14:31
da petra18
elise ha scritto:mi aspetta la lapidazione...


...ma a me sembra tutto troppo "cheap" per una vecchia villa.
per un appartamento (magari popolare) sarebbe più al posto giusto.
si parla di vecchia "villa bifamiliare" .anni 60-70 '? del termine villa si abusa in generale :|

la pavimentazione mi lascia sempre perplessa :roll:

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 22/01/13 14:32
da Sil70
elise ha scritto:mi aspetta la lapidazione...


...ma a me sembra tutto troppo "cheap" per una vecchia villa.
per un appartamento (magari popolare) sarebbe più al posto giusto.
no, no...che lapidazione!
non hai tutti i torti...ma credo che non sia compito di Lietta questo aspetto! o si?!? :roll:

bisognerebbe capire anche il contesto, il resto della casa...com'è fatto? e l'esterno?

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 22/01/13 15:38
da GioGioCT
a parte quel tono di verde :shock: soprattutto abbinato alle lattine di coca-cola e al KA di colore rosso :shock: :shock:
direi che la proposta A è quella che ritengo sia più adatta alle esigenze di una persona che vive pienamente la cucina, quella in cui PC, lavello e forni si avvicinano rendendola molto più comoda.
Riguardo al tavolo quoto Steve. 90x90 per un pasto frugale in due (o tre se ci scappa il figlioletto :mrgreen: ) , mentre un tavolo più importante per quando si ospita.

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 22/01/13 15:48
da gina
...non l'ho scritto prima...questi render sono sorprendenti...si fa fatica a convincersi che non si tratta di fotografie... :shock:

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 22/01/13 16:58
da cla56
Sono anch'io per la soluzione A anche se mi sarei mantenuto un pò più corto sulla parete lunga:mi sembra che si vada troppo a ridosso della porta d'ingresso.
Nell'ipotesi di avere anche sulla parete lunga dei pensili (eventualità "ventilata" dalla ragazza mi pare di aver letto..) dal mio punto di vista si potrebbe anche cominciare la stessa parete,dal lato ingresso, con una colonna da 45cm.in prof.pensili,credenza che richiamerebbe la colonna forni terminale sull'altro estremo;ciò, oltre a creare un miglior "invito all'ambiente,consentirebbe di eliminare la colonna dispensa vicino il frigo che pertanto potrebbe essere anche a libera collocazione (bianco) con apertura sulla parete della porta, dando maggior possibilità di movimento e spazio all'angolo "pranzo".La soluzione tutti pensili non sarebbe affatto pesante a mio avviso,poichè essendo bianchi neanche si noterebbero;avendo il pensile cappa si eliminerebbe quell'antiestetico tubo che su quel tipo di cappa é a mio avviso micidiale (ma credo che "Lietta" l'abbia messo tanto per completare l'immagine visto che và a finire sul soffitto...).
La soluzione B non mi piace per la troppo frammentazione del mobile (troppe ante da 30cm....).
Certo, la dimensione del piano lavoro è invitante....però il gruppo colonne forni/frigo con il tavolo a mezzo metro o poco più.... :roll: .Di questa soluzione B mi piace il modo come Lietta ha risolto la parete a
dx del lavello.
Potendo eliminerei le maniglie nei pensili ma questo dipende dal prodotto pertanto......
cla56

P.S.Ho trovato giusta la nota di "Jnicola" su quel riempitivo per pensili messo tra le due ante......a mi avviso non é corretto anche perchè oggettivamente sarebbe più utile sull'estrema sx (a parete) anche per via della maniglia....

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 22/01/13 18:06
da fillidia
Sono nuova del forum e come vedo qui siete tutti dei grandi esperti però vorrei dare anche io un mio parere, seppure inutile! :?
La cucina verde è bellissima...anche io opterei per la prima soluzione perchè trovo molto scomodo i forni lontani dal piano d'appoggio, quindi meglio la prima. Inoltre se il tavolo c'è già nel salotto quegli sgabelli vanno benissimo vicino a qual finestrone, spero si possa godere di un panorama bellissimo!! :D
Complimenti il rendering è stupendo...io non avrò mai questo tipo di rendering per il progetto della mia cucina...uffaa!! :(

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 22/01/13 19:59
da gigheri
fillidia ha scritto: Complimenti il rendering è stupendo...io non avrò mai questo tipo di rendering per il progetto della mia cucina...uffaa!! :(

E chi ti ha detto che dei render così tu non potresti averli?
Lietta fa questo per professione...infatti la cucina le è stata commissionata...puoi commissionare anche tu la tua cucina a un professionista tipo LIETTA :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


OFF TOPIC lo so decisamente off..... :mrgreen:

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 22/01/13 20:42
da freeduf
bada bellina... come fà a non piacervi il verde??? :x :x

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 22/01/13 21:04
da oli_va
freeduf ha scritto:bada bellina... come fà a non piacervi il verde??? :x :x
Qua mi tradisci origini comuni :wink:

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 22/01/13 23:38
da brucomela
mi piace veramente tanto il verde acido, bella ed allegra la cucina, ottimo l'accoppiamento con le piastrelle a tozzetto.
una proposta: io abbinerei al verde, come secondo colore, non il rosso (che mi pare buttato lì) ma l'arancione per sgabelli ed utensili vari. Mi pare piú azzeccato, ed armonizza meglio anche con gli infissi di legno scuro, a mio parere..
Lietta cara, te la sentiresti di renderizzare questa opzione cromatica, o ritieni che sia troppo scontata?
Complimentoni comunque, l'accelerazione é visibile ad occhio nudo!

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 22/01/13 23:55
da brucomela
credo che il tavolo sia stato pensato tipo banco snack per via del radiatore...
come risolvete l'ingombro del radiatore appoggiandoci contro un normale piccolo tavolo da pranzo?
comunque anch'io voto la soluzione A, più razionale.
Non troviamo un'altra cappa meno futuribile?
D'accordissimo sullo svecchiare, ma forse qualcosa di più semplice legherebbe meglio con lo stile della casa e l'arredamento delle altre stanze. Inoltre entrando la si vede di profilo (argentata? :shock: ) e di quel modello non è certo il lato migliore, a mio parere.


Cappa nascosta in un pensile bianco, no? Forse lo legherei (il pensile con cappa integrata, dico) con quelli della parete corta, o forse raccorderei con mensole... La butto lì...

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 23/01/13 14:55
da Sil70
preferisco la versione con pavimento base bianco disegni verdi!
carina anche così, con solo i pensili verdi...
la parete verde anch'essa...mah, mi pare che sia tutto troppo verde a so punto!
i pensili scompaiono...però l'intento potrebbe anche essere questo!
il lato colonne lo lascerei tutto bianco...

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 23/01/13 14:58
da mitti
ahhhhhhhhhhhhh ora che hai tolto tutto quel verde acidoso riesco a leggere anche il testo! :mrgreen:
scusa ma davvero era respingente per me, ora va molto meglio! basi bianche e colonne tutte bianche o tutte verdi e pensili verdi
pavimento bianco con tozzetti verdi

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 23/01/13 15:03
da puppyclip
Preferisco la versione con pavimento bianco, colonne bianche. Non mi piacciono lo schienale verde, e le mensole sfalsate