Sono anch'io per la soluzione A anche se mi sarei mantenuto un pò più corto sulla parete lunga:mi sembra che si vada troppo a ridosso della porta d'ingresso.
Nell'ipotesi di avere anche sulla parete lunga dei pensili (eventualità "ventilata" dalla ragazza mi pare di aver letto..) dal mio punto di vista si potrebbe anche cominciare la stessa parete,dal lato ingresso, con una colonna da 45cm.in prof.pensili,credenza che richiamerebbe la colonna forni terminale sull'altro estremo;ciò, oltre a creare un miglior "invito all'ambiente,consentirebbe di eliminare la colonna dispensa vicino il frigo che pertanto potrebbe essere anche a libera collocazione (bianco) con apertura sulla parete della porta, dando maggior possibilità di movimento e spazio all'angolo "pranzo".La soluzione tutti pensili non sarebbe affatto pesante a mio avviso,poichè essendo bianchi neanche si noterebbero;avendo il pensile cappa si eliminerebbe quell'antiestetico tubo che su quel tipo di cappa é a mio avviso micidiale (ma credo che "Lietta" l'abbia messo tanto per completare l'immagine visto che và a finire sul soffitto...).
La soluzione B non mi piace per la troppo frammentazione del mobile (troppe ante da 30cm....).
Certo, la dimensione del piano lavoro è invitante....però il gruppo colonne forni/frigo con il tavolo a mezzo metro o poco più....

.Di questa soluzione B mi piace il modo come Lietta ha risolto la parete a
dx del lavello.
Potendo eliminerei le maniglie nei pensili ma questo dipende dal prodotto pertanto......
cla56
P.S.Ho trovato giusta la nota di "Jnicola" su quel riempitivo per pensili messo tra le due ante......a mi avviso non é corretto anche perchè oggettivamente sarebbe più utile sull'estrema sx (a parete) anche per via della maniglia....