cicciux ha scritto:grazie giornodifineestate qualche chiarimento: mi stai dicendo quindi che sono i nottoli che tengono la cornice attaccatta a tutto il resto? giusto?
e che inserendo la chiave adatta nello spazio che lascia libero la guarnizione si può stringere la cornice all'infisso? giusto?
anche se come tu spieghi è corretto staccare prima tutta la cornice e rifissarla tutto da capo.
ma per staccarla tutta devo svitare i nottoli rimasti che tengono ancora il resto della cornice??? Mica la stacco strappandola ?
Esatto hai capito bene.
Se hai un po di manualità è un lavoro che puoi fare anche tu, altrimenti se conosci un ragazzo che lavora dal tuo serramentista puoi chiedere a lui se viene fuori orario, pagandolo.
Per eseguire il lavoro ti consiglio di smontare l'anta e poggiarla su un piano orizzontale per evitare che il vetro venga fuori, per farlo devi togliere il cappuccio nella cerniera superiore, poi sfilare il perno, a questo punto spingi verso l'alto tutta l'anta e la sfili dal telaio.
Consiglio: per non fare l'errore del tuo serramentista una volta tolta la cornice prova a serrare un blocchetto a vuoto, in modo da vedere e avere un riferimento, ad esempio tenendo in mente un orologio, a ",10 il blocchetto è aperto, a ",25 il blocchetto è serrato.
Buon lavoro.
