Pagina 2 di 3

Re: Quale tavolo abbinare a una cucina classica per svecchia

Inviato: 09/07/13 11:26
da laFedi
Ciao,
ti capisco benissimo perchè mi ritrovo con un analogo problema... una parete tv classica e color noce che non mi va proprio giù, e che quindi ho deciso di fare laccare bianca.
Intanto ti inserisco un paio di foto a cui ispirarsi che ho trovato in giro
Immagine
Immagine
Poi provo a suggerirti, dato il budget ristretto, di dipingere tu stessa di bianco il tuo tavolo. Con la tecnica dello shabby chic, che tra l'altro è molto semplice, potresti rinnovarlo senza darti troppa pena e attendere tempi migliori.

L'idea è questa
Immagine

oppure questa, con le sedie rivestite:
Immagine
Ciao!

Re: Quale tavolo abbinare a una cucina classica per svecchia

Inviato: 09/07/13 11:37
da Sil70
il tulip (o fac simile) come t'avevano proposto...
Immagine

Re: Quale tavolo abbinare a una cucina classica per svecchia

Inviato: 09/07/13 12:05
da JoannePotter
laFedi ha scritto: Poi provo a suggerirti, dato il budget ristretto, di dipingere tu stessa di bianco il tuo tavolo. Con la tecnica dello shabby chic, che tra l'altro è molto semplice, potresti rinnovarlo senza darti troppa pena e attendere tempi migliori.
Per carità, la sola cosa peggiore di un tavolo classico è un tavolo shabby chic (non me ne vogliano le shabby chic addicted!)
Peppezi ha scritto:In realtà il problema non è quello che c'è, ma quello che può esserci. Hai un budget troppo ridotto, con quelle cifre compri tavoli cinesi o roba con finiture a caratteristiche mediocri, a questo punto io mi terrei stretti quei soldi e credo che detto da un mobiliere la cosa debba farti riflettere di più.
Fantastico, quindi chi non può permettersi un saarineen deve accontentarsi di avere qualcosa che non gli piace?

Re: Quale tavolo abbinare a una cucina classica per svecchia

Inviato: 09/07/13 12:07
da Peppezi
Non hai capito il senso. Tra il tutto e il niente ci sono le sfumature, ma capisco che parliamo lingue differenti. Buon acquisto.

Re: Quale tavolo abbinare a una cucina classica per svecchia

Inviato: 09/07/13 12:15
da 13 febbraio
secondo me, hai alcune possibilità (magari anche altre, al momento mi vengono in mente queste).

come dice Peppezi, tieni duro finchè non potrai modificare a tuo piacimento.

oppure laFedi ti suggerisce di tinteggiare tu stessa il tavolo.

provo a spiegare meglio la mia proposta.

è da un po' che hai deciso che ti piace il tulip, e sopra la zettel's.
JoannePotter ha scritto:
13 febbraio ha scritto:per staccare stacca.
d'altra parte hai ribadito più volte che lo stile che hai attualmente non ti piace e non ti è mai piaciuto. quindi tanto vale scegliere qualcosa che se ne discosti, e che sia abbastanza neutro piuttosto che insistere con un tavolo che ancora una volta non ti convince.
Intendevo dire: insieme il tutto non sarà un pugno in un occhio???
certo che sarà un pugno in un occhio, ma comprando adesso il tulip e relativa zettel, resteranno per il futuro.

a te decidere.

edit: visti dopo gli ultimi messaggi. lo stato dell'arte comunque è questo secondo me.

Re: Quale tavolo abbinare a una cucina classica per svecchia

Inviato: 09/07/13 12:32
da laFedi
JoannePotter ha scritto: Per carità, la sola cosa peggiore di un tavolo classico è un tavolo shabby chic (non me ne vogliano le shabby chic addicted!)
Mah... forse non sei esattamente nella posizone di poter esprimere giudizi così netti e sgarbati. Non me ne volere, eh?!

Re: Quale tavolo abbinare a una cucina classica per svecchia

Inviato: 09/07/13 12:37
da mia_wallace
:shock: dopo soli 3 anni un cambiamento così radicale nei gusti?

Ti hanno già dato parecchi buoni consigli, ma secondo me sarebbe tutto molto più semplice se invece di tirare ad indovinare come sia la tua cucina, le sedie, il tavolo... scattassi qualche bella foto :wink: e anche una piantina della nuova casa, sarebbe il top.

Comunque ora mi sento anche io di suggerirti un tavolo in vetro trasparente, bianco stacca troppo... ammesso che, come ti hanno già detto, trovi un tavolo che ti piaccia. Non è questione di "se non puoi permetterti il Tulip devi accontentarti di cose che non ti piacciono" ma spendere soldi per avere comunque cose che ti piacciono così così... non ne vedo il senso.

Re: Quale tavolo abbinare a una cucina classica per svecchia

Inviato: 09/07/13 12:38
da gina
comunque hai un open space con due tipi distinti di arredamento
da una parte parete attrezzata con uno stile e dall'altra la cucina con stile diverso
il tavolo nel centro
non mi ricordo se hai mai postato la piantina di zona giorno + cucina...
comunque anch'io mi butterei su un tavolo che resti...
Immagine

Re: Quale tavolo abbinare a una cucina classica per svecchia

Inviato: 09/07/13 12:39
da mia_wallace
13 febbraio ha scritto:
Intendevo dire: insieme il tutto non sarà un pugno in un occhio???

certo che sarà un pugno in un occhio, ma comprando adesso il tulip e relativa zettel, resteranno per il futuro.

a te decidere.
quoto

Re: Quale tavolo abbinare a una cucina classica per svecchia

Inviato: 09/07/13 12:48
da JoannePotter
Peppezi ha scritto:Non hai capito il senso. Tra il tutto e il niente ci sono le sfumature, ma capisco che parliamo lingue differenti. Buon acquisto.
Per favore, spiegami. Io è le sfumature che sto cercando, ma dalle tue parole avevo inteso: se non puoi permetterti prodotti di qualità, non comprare niente e lascia tutto così com'è. Se mi sono sbagliata, ti prego correggimi.

Re: Quale tavolo abbinare a una cucina classica per svecchia

Inviato: 09/07/13 12:54
da JoannePotter
laFedi ha scritto: Per carità, la sola cosa peggiore di un tavolo classico è un tavolo shabby chic (non me ne vogliano le shabby chic addicted!)


Mah... forse non sei esattamente nella posizone di poter esprimere giudizi così netti e sgarbati. Non me ne volere, eh?!
per l'amor del cielo, il giudizio era relativo ai miei gusti: non ho mai detto il classico fa schifo, o lo shabby chic fa schifo, fin dall'inizio ho detto che non era lo stile che rappresenta me, quindi era sottointeso che " la sola cosa peggore di un tavolo classico è un tavolo shabby chic per me ". Ho commentato case molto lontane dai miei gusti sottolineandone comunque la coerenza (che a me manca) e i molti pregi, pur affermando che io non li sceglierei mai, come non sceglierei mai uno stile minimalista.

Re: Quale tavolo abbinare a una cucina classica per svecchia

Inviato: 09/07/13 13:05
da JoannePotter
mia_wallace ha scritto::shock: dopo soli 3 anni un cambiamento così radicale nei gusti?

Ti hanno già dato parecchi buoni consigli, ma secondo me sarebbe tutto molto più semplice se invece di tirare ad indovinare come sia la tua cucina, le sedie, il tavolo... scattassi qualche bella foto :wink: e anche una piantina della nuova casa, sarebbe il top.

Comunque ora mi sento anche io di suggerirti un tavolo in vetro trasparente, bianco stacca troppo... ammesso che, come ti hanno già detto, trovi un tavolo che ti piaccia. Non è questione di "se non puoi permetterti il Tulip devi accontentarti di cose che non ti piacciono" ma spendere soldi per avere comunque cose che ti piacciono così così... non ne vedo il senso.
I miei gusti non sono cambiati: prima semplicemente non avevo gusti :P
scherzi a parte, non so per quale ragione scelsi il classico assoluto: non avevo mai sfogliato riviste di arredamento, mai visto (e scelto) immagini sul web, mai entrata in un mobilificio; dovevo arredare casa, e farlo in un mese, e in realtà la casa era in quel periodo l'ultimo dei miei pensieri (avevo scoperto di dover lasciare casa dei miei genitori a dicembre, a gennaio ho preso la casa in affitto, a febbraio ci abitavo). In realtà non ho cambiato radicalmente idea, il design estremo, lo stile minimalista, non mi appartengono ancora, anche se non saprei dire cosa mi piace: il moderno classico? il moderno soft?
Non mi piace il lucido, per dire. Mi piace ancora (molto) il legno, ma rivisitato rispetto al classico (no venature a vista).

Come dicevo all'inizio, ho provato a postare immagini qui sopra ma non ho capito come fare, ho già aperto un post in proposito.

Credo che ci sia differenza tra una cosa che adoro ma che è lontana dal mio budget (e, detto francamento, lo sarà sempre) e una cosa che magari non adoro alla follia, ma mi piace e potrei permettermi. E quest'ultima che sto cercando. :P

Re: Quale tavolo abbinare a una cucina classica per svecchia

Inviato: 09/07/13 14:18
da gina
Se è un’immagine presa da internet, ci clicchi sopra con il tasto dx, copia indirizzo immagine, incolli nel testo del messaggio, lo selezioni integralmente e premi sul tasto IMG

Re: Quale tavolo abbinare a una cucina classica per svecchia

Inviato: 09/07/13 14:36
da JoannePotter
E se è una mia foto?

Re: Quale tavolo abbinare a una cucina classica per svecchia

Inviato: 09/07/13 14:37
da mia_wallace
JoannePotter ha scritto: I miei gusti non sono cambiati: prima semplicemente non avevo gusti :P
scherzi a parte, non so per quale ragione scelsi il classico assoluto: non avevo mai sfogliato riviste di arredamento, mai visto (e scelto) immagini sul web, mai entrata in un mobilificio; dovevo arredare casa, e farlo in un mese, e in realtà la casa era in quel periodo l'ultimo dei miei pensieri (avevo scoperto di dover lasciare casa dei miei genitori a dicembre, a gennaio ho preso la casa in affitto, a febbraio ci abitavo). In realtà non ho cambiato radicalmente idea, il design estremo, lo stile minimalista, non mi appartengono ancora, anche se non saprei dire cosa mi piace: il moderno classico? il moderno soft?
Non mi piace il lucido, per dire. Mi piace ancora (molto) il legno, ma rivisitato rispetto al classico (no venature a vista).

Come dicevo all'inizio, ho provato a postare immagini qui sopra ma non ho capito come fare, ho già aperto un post in proposito.

Credo che ci sia differenza tra una cosa che adoro ma che è lontana dal mio budget (e, detto francamento, lo sarà sempre) e una cosa che magari non adoro alla follia, ma mi piace e potrei permettermi. E quest'ultima che sto cercando. :P
Ora capisco :)
Beh come prima cosa ti consiglierei di iniziare a sfogliare le riviste, a vedere le case degli utenti sul forum... cosa che stai già facendo, credo. Così inizi a capire cosa ti piace, cosa escludere, cosa vorresti in casa tua ecc...
D'accordissimo sul fatto di scegliere cose che non adori ma puoi permettermi invece di aspettare di poter avere soldi che magari non si avranno mai.
Alla fine tutti si accontentano, chi più chi meno, sono pochi quelli che possono arredare una casa spendendo 3-4 milioni di € senza battere ciglio.
Allora come già ti hanno suggerito, io punterei sulle imitazioni, per quelle cose (se ci sono) che proprio vorresti... tiro fuori di nuovo l'esempio del Tulip. Di imitazioni ce ne sono tante e ad una cifra ragionevole puoi portarti a casa più o meno lo stesso prodotto... perché alla fine quello che vuoi è il tavolo tondo con la gamba caratteristica, non il Tulip come simbolo... si spera :roll:
(ci tengo a sottolineare più o meno lo stesso prodotto onde evitare fraintendimenti. è ovvio che un'imitazione non sarà mai come l'originale in quanto a robustezza, qualità, finiture ecc).

Per quanto riguarda il caricamento delle foto, ti ho già risposto nel topic che hai aperto :roll: se non sono stata chiara puoi dirmelo, ti ho dato la mia disponibilità e continuo a dartela per ulteriori chiarimenti.