petra18 ha scritto:gli espertissimi non si vanno vedere
non trovo niente ...
vado ot
secondo voi a parità di sorgente luminosa è più performante la mesmeri (alogena ) o la hinode (alogena )
non riesco a capire se la hinode illumina bene anche verso il basso o in qualche modo risulta schermata
La mesmeri ha una luce più diffusa che, pur essendo direzionata verso l'alto, riesce a filtrare senza problemi anche verso il basso.
La hinode è a mio avviso più scenografica ( e più bella della mesmeri) perché la luce verso il basso filtra dall'apertura orizzontale della lampada e crea quel minimo di "stacco" tra le 2 emissioni che rende la lampada più interessante.
Però se hai necessità di illuminare verso il basso devi cambiare modello perché l'emissione in basso è minore della mesmeri.
In termini di performance la mesmeri halo è una delle migliori sul mercato...
Se ti può essere utile guarda, sempre di lumen, la "MAIL". ( dalle foto si capisce meglio) che ha un'emissione di luce simile alla hinode....
Se vuoi qcs che illumini bene verso il basso devi scegliere qcs tipo la Talo parete di Artemide o la ARA di Nemo Cassina (che a mio avviso è una delle lampade da parete più belle in circolazione...)
Ps. Tu hai comunque chiesto delle applique a risparmio e quelle di cui stiamo parlando non lo sono...montano sorgente alogena fino a 230w con resa 300w ma consumano molto di più di una a Led. Se vuoi qcs a risparmio ( tralasciando i led che hanno rese inferiori) devi andare su una fluorescente tipo la ARA versione lunga da ( mi pare...) 69cm...
Valuta anche se l'applique deve stare accesa x lungo tempo...la sorgente alogena scalda molto e col tempo potrebbe alterare il colore del muro ( se è bianco ingiallisce)