Ok, non avevo capito niente. Il passepartout non è quindi il cartoncino che si mette
dietro la foto (vetro-foto-cartoncino-cornice), ma un cartoncino che si mette
davanti alla foto, tagliato della grandezza della foto, in modo che la foto non tocchi direttamente il vetro. Giusto?
Ci credete se vi dico che ignoravo completamente la sua esistenza? Ho sempre pensato che la foto andasse messa a contatto con il vetro e il cartoncino dietro, in modo che "incorniciasse" la foto (soprattutto nelle foto in bn non mi piace che la foto riempia tutta la cornice, spesso nera anche lei, ma che abbia un bordo bianco che la incornici).
La sua funzione è davvero utile? La foto risalta in modo particolare? (non credo serva a proteggere la foto, ho foto a contatto con il vetro vecchie di trent'anni)
Il passepartout posso trovarlo solo nei negozi di cornici? Ho letto che va tagliato con uno strumento apposito (quindi se compro dei passepartout non posso semplicemente ritagliarli all'interno con una taglierina?). Essendo di fatto un cartoncino non credo che costerà molto...vero??
E' incredibile le cose che si possono scoprire partendo da una semplice domanda
