Re: TOP CUCINE.... CHE CONFUSIONE!!!
Inviato: 05/08/13 13:05
… con l olio succede facilmente… tante volte sull alzatina… per la disomogeneità sarà anche un pregio ma è un bel punto d appiglio per non pagare
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Scusa, senza polemica, ma penso che il primo passo sia andar per mobilifici, toccar con mano e parlar con gli arredatori. Il secondo passo, dopo aver ascoltato le opinioni, toccato con mano, visto dal vivo coi propri occhi, stringer il campo, andando a cercare nello specifico sul forum le spiegazioni tecniche (ce n'è una valangata) su quello che in linea di massima si preferisce.Francesca91 ha scritto:Ripeto, dato che non ho mai avuto una casa ne una cucina.... non so ancora quali siano le mie esigenze...
Cla, non ragionare da "imparato professionista" quale seicla56 ha scritto:E non lo sò "coolors".....
Io sono più per ricevere la visita di un cliente che sia minimamente informato e in questo senso vedo il forum come strumento molto utile per avere un'informazione di base.E' più "neutrale",meno condizionato da motivazioni strettamente commerciali.
Tante,troppe volte abbiamo letto di suggerimenti che rasentavono la castroneria:suggerimenti,purtroppo,avuti nei (alcuni) punti vendita.
Quì,nel forum,abbiamo il supporto di professionisti che ci penserebbero 2 volte prima di scrivere c...e, nonchè il conforto di esperienze dirette e personali di altri forumisti utenti.
cla56
Capisco l'importanza di trovarsi davanti il prodotto,fisicamente,poterlo toccare......volevo soltanto dire che recarsi in un punto vendita sapendo delle cognizioni "elementari" sui materiali (cos'é un laccato,un laminato,un polimerico,un acrilico.......differenze in termini di praticità e funzionalità tra di loro)farebbe sì che anche lo stesso venditore presterebbe maggior attenzione a ciò che dice e che .....promettecoolors ha scritto:cla56 ha scritto:E non lo sò "coolors".....
cla56
Spesso mi permetto di esprimere il mio disappunto su alcuni atteggiamenti dei rivenditori, però ritengo che almeno il 50% dei rivenditori (non mi riferisco alla GDO) spieghi ai clienti, in fase di trattativa, i vari materiali di cui sono composte le cucine.cla56 ha scritto:E tu realmente pensi che ci siano degli addetti alla vendita che gli và o che siano capaci di spiegare queste differenze oppure tirano diritto su quello che può essere più opportuno al momento?
Certo!C'é chi lo fà,chi é capace e gli và di farlo ma per prima cosa il più delle volte deve fare "un pò di pulizia nella mente del suo visitatore" e se sapessi quanto é dura!!!
cla56
ritamini76 ha scritto:Ciao Francesca, io ho un piano in laminato, presumo il più economico tra i vari materiali per il top della cucina, non ho mai avuto problemi con macchie, detersivi, o altro.
Il mio suggerimento però è quello di trattarlo con cura, o meglio, se c'è una macchia puliscila subito, se devi affettare qualcosa usa sempre un tagliere e metti un sottopentola sotto le pentole calde.![]()
Sono accorgimenti che non ti portano via tempo e che sicuramente allungheranno la vita al tuo top. Qualunque sarà il materiale che sceglierai.
petra18 ha scritto:ritamini76 ha scritto:Ciao Francesca, io ho un piano in laminato, presumo il più economico tra i vari materiali per il top della cucina, non ho mai avuto problemi con macchie, detersivi, o altro.
Il mio suggerimento però è quello di trattarlo con cura, o meglio, se c'è una macchia puliscila subito, se devi affettare qualcosa usa sempre un tagliere e metti un sottopentola sotto le pentole calde.![]()
Sono accorgimenti che non ti portano via tempo e che sicuramente allungheranno la vita al tuo top. Qualunque sarà il materiale che sceglierai.tanto vale avere piano e tavolo in pietra
certo, non è in pietra serena non trattata
da suicidio !