Pagina 2 di 2

Re: Incentivi, cosa mi consigliate di fare?

Inviato: 13/09/13 14:20
da LuckyLuki
carlitos ha scritto:Sul clima in teoria potrei ordinare split e motori su internet e scalarli al 50%, poi farmi installare il tutto da degli adetti e pagare loro e scaricare di nuovo giusto?
Certo, l'importante è pagare tutto con bonifico per ristrutturazione edilizia.
Io ti consiglio di accertare queste due cose:
l'iva agevolata al 10%, del quale ammetto di non essere molto esperto, ma mi pare di aver capito che il beneficio è per installazione e posa in opera assieme.
L'altra cosa è il rischio che in caso di malfunzionamento del condizionatore la responsabilità venga continuamente rimbalzata fra venditore ed installatore, quindi chiarire bene prima. :wink:

Re: Incentivi, cosa mi consigliate di fare?

Inviato: 14/10/13 14:24
da coca
LuckyLuki ha scritto:
L'installazione del condizionatore è riconosciuta come opera di manutenzione straordinaria, quindi beneficia della detrazione del 50% ed apre la porta al bonus mobili.
Salve
Cosa si deve scrivere nella causale bonifico per detrazione 50%?

Re: Incentivi, cosa mi consigliate di fare?

Inviato: 15/10/13 21:39
da LuckyLuki
Io ho fatto dal sito della banca il bonifico specifico per ristrutturazione ed era già precompilato, comunque mi hanno indicato di scrivere:

“detrazione per interventi di recupero del patrimonio edilizio,
ex art. 16-bis DPR 917/1986, ai sensi del D.L. n. 63/2013 (decreto energia);

Re: Incentivi, cosa mi consigliate di fare?

Inviato: 22/10/13 9:11
da coca
Salve
L’installazione di un condizionatore è attività libera e non necessita di autorizzazione comunali, giusto?
Ma serve DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO??
Anche con installazione "Fai da Te"?

Grazie

Re: Incentivi, cosa mi consigliate di fare?

Inviato: 22/10/13 15:57
da LuckyLuki
Io ho telefonato al mio comune ed ho parlato con un tecnico del settore edilizia.
Ho provato a sostenere la teoria della pratica di edilizia libera ma non ha voluto saperne. Mi ha richiesto una SCIA (secondo me non sapeva proprio come fosse una pratica di edilizia libera).
Al che, nel dubbio di compromettere il beneficio sui lavori + bonus mobili, mi sono rivolto ad un architetto ed ho fatto tutta la trafila.
E comunque porto in detrazione anche le spese per le pratiche. :wink:

Re: Incentivi, cosa mi consigliate di fare?

Inviato: 24/10/13 16:18
da coca
pero non capisco..
Per farlo rientrare in manutenzione straordinaria per il bonus mobili deve essere asseverata??

Re: Incentivi, cosa mi consigliate di fare?

Inviato: 24/10/13 23:22
da salvo72
la sola installazione del condizionatore la qualifichi come 'manutenzione straordinaria'?
se si, dovrebbe servirti una scia; se no, non ti scatta il bonus mobili (vedi delibera dell'ade del 17/9)

Re: Incentivi, cosa mi consigliate di fare?

Inviato: 24/10/13 23:25
da carlitos
non serve scia ma un atto notorio.

Re: Incentivi, cosa mi consigliate di fare?

Inviato: 25/10/13 8:50
da coca
salvo72 ha scritto:la sola installazione del condizionatore la qualifichi come 'manutenzione straordinaria'?
se si, dovrebbe servirti una scia; se no, non ti scatta il bonus mobili (vedi delibera dell'ade del 17/9)
Grazie..
Sono totalmente ignorante in materia, dove la trovo?
Alla fine serve SCIA o atto di notorietà?

Re: Incentivi, cosa mi consigliate di fare?

Inviato: 25/10/13 14:11
da salvo72
due post sopra :)

Re: Incentivi, cosa mi consigliate di fare?

Inviato: 30/10/13 10:32
da coca
LuckyLuki ha scritto:Io ho telefonato al mio comune ed ho parlato con un tecnico del settore edilizia.
Ho provato a sostenere la teoria della pratica di edilizia libera ma non ha voluto saperne. Mi ha richiesto una SCIA (secondo me non sapeva proprio come fosse una pratica di edilizia libera).
Al che, nel dubbio di compromettere il beneficio sui lavori + bonus mobili, mi sono rivolto ad un architetto ed ho fatto tutta la trafila.
E comunque porto in detrazione anche le spese per le pratiche. :wink:
pero per il condizionatore, che tipo di progetto hai fatto?