...alla fine non esiste cucina che non abbia un bel bottiglione di vetril o di qualche sgrassatore... è per quello che mi pare strano che tu mi dica che non l'hai mai pulita con questi prodotti... in effetti con i miei discorsi ti ho anche trascinato in una forma di inganno involontariamente: ti sei fatta l'idea che basta una pulita qualsiasi per rovinare il legno... invece la tinta è normalmente protetta da uno strato di opaco poliuretanico o acrilico che protegge l'anta... altrimenti avresti delle travi da muratore al posto delle ante a questo punto.... a no scusa: un'anta dell'ikea.
... ed il top... se un def1cente ti ha montato quel top senza silicone non è certo colpa del top scadente: è colpa del def1cente che te l'ha montato... più del 60% delle cucine escono con il top in laminato e non si gonfia... mio compreso...
vorrei comunque che si comprendesse che anche in caso di top in oRkite et simila il silicone va messo... in questo caso se tu avessi avuto una cucina in quarzo senza silicone l'acqua ti sarebbe scesa sulle basi ed adesso avresti le basi completamente da buttare.
purtroppo, come si predica da sempre, si sottovaluta il ruolo del montatore e del venditore ad esso associato... loro fanno il 70% della riuscita della cucina... materiali e produttore fanno il rimanente 40%--> ruolo secondario.
Comunque io insisto: qua il problema si risolve in un solo modo: si chiama il rivenditore e lo si mette davanti all'evidenza, se per lui non è evidente basta che togli il nome di Copat dal titolo del primo messaggio e metti il nome del tuo rivenditore... gli spider di google sono come le formichine del dentino (da voi avete la formica o la fatina?) ... dopo 1-2 settimane avrai il top nuovo di stecca