Re: Mi aiutate a progettare una cucina per disabili?
Inviato: 27/08/13 21:28
Giuste domande.
E' un open space. La parete opposta al lavello in realtà non esiste, o meglio, è parecchio più in là, ma quella zona è destinata a salotto. Il tavolo indicato in piantina "continua" di là dal bordo per almeno altrettanto spazio. Scusate la rozzezza della piantina!
Altezza da terra della finestra... a occhio tipo 75-80 cm, è appena più bassa della cucina attuale (che ha una misura standard). Sotto la finestra c'è il termosifone.
C'è già una cucina, e quindi anche gli attacchi; il lavello e i fornelli nel progetto sono posizionati esattamente nel punto in cui si trovano quelli attuali.
E' un open space. La parete opposta al lavello in realtà non esiste, o meglio, è parecchio più in là, ma quella zona è destinata a salotto. Il tavolo indicato in piantina "continua" di là dal bordo per almeno altrettanto spazio. Scusate la rozzezza della piantina!
Altezza da terra della finestra... a occhio tipo 75-80 cm, è appena più bassa della cucina attuale (che ha una misura standard). Sotto la finestra c'è il termosifone.
C'è già una cucina, e quindi anche gli attacchi; il lavello e i fornelli nel progetto sono posizionati esattamente nel punto in cui si trovano quelli attuali.