Pagina 2 di 5

Re: Padelle e tegami: quale materiale scegliere?

Inviato: 05/09/13 16:09
da estra
13 febbraio ha scritto: burro burro, per la miseria, burro,
Ma infatti! Basta con questa demonizzazione del burro! Soprattutto da parte di persone (e qui parlo di amici miei) che dicono "No il burro no, fa male", e poi impanano e friggono pure le gamde delle sedie. :mrgreen:
E poi non c'è proprio paragone, le uova con il burro sono proprio un'altra cosa!

Per la frittata io uso il cucchiaio di legno: butto le uova nella padella e poi "rincalco" continuamente i bordi verso il centro. Vengono gonfie gonfie. :)

Re: Padelle e tegami: quale materiale scegliere?

Inviato: 05/09/13 16:12
da capperugiola
vi svelo un segreto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: io la frittata la faccio in forno senza girarla :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Padelle e tegami: quale materiale scegliere?

Inviato: 05/09/13 16:13
da bayeen
io cuocio senza alcun condimento le uova all'occhio di bue

la frittata non ho mai provato :mrgreen:

Re: Padelle e tegami: quale materiale scegliere?

Inviato: 05/09/13 16:14
da estra
capperugiola ha scritto:vi svelo un segreto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: io la frittata la faccio in forno senza girarla :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Anche nel microonde viene bene mi hanno detto, ma non ho ancora provato.

Per curiosità: a che temperatura il forno e per quanto? Perché è l'accendere il forno per una frittata che mi fa desistere. :roll:

Re: Padelle e tegami: quale materiale scegliere?

Inviato: 05/09/13 16:15
da 13 febbraio
estra ha scritto:
13 febbraio ha scritto: burro burro, per la miseria, burro,
Ma infatti! Basta con questa demonizzazione del burro! Soprattutto da parte di persone (e qui parlo di amici miei) che dicono "No il burro no, fa male", e poi impanano e friggono pure le gamde delle sedie. :mrgreen:
E poi non c'è proprio paragone, le uova con il burro sono proprio un'altra cosa!

Per la frittata io uso il cucchiaio di legno: butto le uova nella padella e poi "rincalco" i bordi verso il centro. Vengono gonfie gonfie. :)

estra, forse sorella separata alla nascita :lol: , ho intenzione di sdoganare anche lo strutto.
ma la devo studiare bene, temo che i tempi non siano ancora pronti :mrgreen:
capperugiola ha scritto:vi svelo un segreto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: io la frittata la faccio in forno senza girarla :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
compra una lvst che poi ne parliamo :wink:
(e il colpo di polso, fidati, ha il suo bel perchè :wink: :mrgreen: )

Re: Padelle e tegami: quale materiale scegliere?

Inviato: 05/09/13 16:18
da estra
13 febbraio ha scritto: estra, forse sorella separata alla nascita :lol: , ho intenzione di sdoganare anche lo strutto.
ma la devo studiare bene, temo che i tempi non siano ancora pronti :mrgreen:
Eh. Lo strutto.
Il fritto nello strutto è proprio buono, soprattutto molto asciutto.
Quindi sdogana tranquilla. :mrgreen:

Re: Padelle e tegami: quale materiale scegliere?

Inviato: 05/09/13 16:19
da capperugiola
estra ha scritto:
capperugiola ha scritto:vi svelo un segreto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: io la frittata la faccio in forno senza girarla :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Anche nel microonde viene bene mi hanno detto, ma non ho ancora provato.

Per curiosità: a che temperatura il forno e per quanto? Perché è l'accendere il forno per una frittata che mi fa desistere. :roll:
dunque ad essere sincera non è una vera frittata,metto (per 2 persone) 4 uova,le sbatto aggiungo sale pepe e gorgonzola a cubetti,la metto in una teglia di ceramica con forno ventilato a 180° per 20 minuti, si gonfia molto ed è morbidissima :wink:

13,verrò perseguitata a vita per la lvs :evil:

Re: Padelle e tegami: quale materiale scegliere?

Inviato: 05/09/13 16:23
da niknik64
:arrow: 13 , mi permetto di darti un consiglio, visto che, secondo me, le uova vanno cotte senza aggiunta ne' di burro ne' di olio, la prossima volta che vai da Alessi prendi anche una padella antiaderente, io ne ho una che faceva parte del set che ho acquistato (ora ho ordinato anche quella da 32) ed è fantastica, non si attacca niente :D
In compenso le uova mi piacciono come a te, con albume cotto e tuorlo "morbido" :wink: Ma non dirlo a Brady per carita' :mrgreen:

:arrow: Mia ,scusami ma poteva essere utile anche a te, nella mia limitata esperienza oserei dire che, tantopiu' nelle antiaderenti ,vale la regola che piu' spendi e piu' ottieni, fatta salva la solita ragionevolezza :D

Mi dileguo, perche' inizio a provare una certa vergogna :D

Re: Padelle e tegami: quale materiale scegliere?

Inviato: 05/09/13 16:25
da estra
capperugiola ha scritto: dunque ad essere sincera non è una vera frittata,metto (per 2 persone) 4 uova,le sbatto aggiungo sale pepe e gorgonzola a cubetti,la metto in una teglia di ceramica con forno ventilato a 180° per 20 minuti, si gonfia molto ed è morbidissima :wink:

13,verrò perseguitata a vita per la lvs :evil:
Col gorgonzola sarebbe buona qualsiasi cosa al Mondo, credo. :D

Quindi la inforni così, senza mettere grassi o carta da forno? :)

Re: Padelle e tegami: quale materiale scegliere?

Inviato: 05/09/13 16:27
da 13 febbraio
capperugiola ha scritto:
estra ha scritto:
capperugiola ha scritto:vi svelo un segreto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: io la frittata la faccio in forno senza girarla :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Anche nel microonde viene bene mi hanno detto, ma non ho ancora provato.

Per curiosità: a che temperatura il forno e per quanto? Perché è l'accendere il forno per una frittata che mi fa desistere. :roll:
dunque ad essere sincera non è una vera frittata,metto (per 2 persone) 4 uova,le sbatto aggiungo sale pepe e gorgonzola a cubetti,la metto in una teglia di ceramica con forno ventilato a 180° per 20 minuti, si gonfia molto ed è morbidissima :wink:

13,verrò perseguitata a vita per la lvs :evil:

non sarà una vera frittata, ma mi sa che si lasci mangiare :mrgreen: . e poi magari tagliata a cubotti la esponi a disposizione sulla penisola, mi piace. :D

te l'ho già detto: non ti cambia la vita, ma te la migliora, poi fa te :mrgreen:

Re: Padelle e tegami: quale materiale scegliere?

Inviato: 05/09/13 16:30
da 13 febbraio
niknik64 ha scritto::arrow: 13 , mi permetto di darti un consiglio, visto che, secondo me, le uova vanno cotte senza aggiunta ne' di burro ne' di olio, la prossima volta che vai da Alessi prendi anche una padella antiaderente, io ne ho una che faceva parte del set che ho acquistato (ora ho ordinato anche quella da 32) ed è fantastica, non si attacca niente :D
In compenso le uova mi piacciono come a te, con albume cotto e tuorlo "morbido" :wink: Ma non dirlo a Brady per carita' :mrgreen:

:arrow: Mia ,scusami ma poteva essere utile anche a te, nella mia limitata esperienza oserei dire che, tantopiu' nelle antiaderenti ,vale la regola che piu' spendi e piu' ottieni, fatta salva la solita ragionevolezza :D

Mi dileguo, perche' inizio a provare una certa vergogna :D
grazie del consiglio :D

per la vergogna, è tardi.

Re: Padelle e tegami: quale materiale scegliere?

Inviato: 05/09/13 16:31
da Jei
La frittata al forno o al microonde non se pò sentì...

Basta ungere anche solamente con poche gocce di OLIO :lol: (rigorosamente Umbria D.O.P., leccino, frantoio e moraiolo) e spalmarlo sulla pentola con della carta da cucina (questo se si vuole limitare al massimo i grassi)

Il segreto per non farla attaccare è usare il coperchio nella prima fase di cottura, in modo che lo strato superiore si solidifichi più facilmente prima di girarla (questo permette di girare la frittata molto prima, il tempo di cottura di conseguenza si riduce e il rischio che rimanga attaccato alla pentola è molto più basso, se le cose son fatte per bene nullo)

P.s. se non è Umbria D.O.P. si attacca!! ed è qui che sbagliate...
E poi non c'è proprio paragone, le uova con il burro sono proprio un'altra cosa!
ammetto che ogni tanto faccio l'uovo in camicia sopra una fonduta/besciamella (burrosa) di parmigiano con porcini, prosciutto arrosto e crostoni di pane abbrustolito ... da paura..

Re: Padelle e tegami: quale materiale scegliere?

Inviato: 05/09/13 16:34
da capperugiola
estra ha scritto:
capperugiola ha scritto: dunque ad essere sincera non è una vera frittata,metto (per 2 persone) 4 uova,le sbatto aggiungo sale pepe e gorgonzola a cubetti,la metto in una teglia di ceramica con forno ventilato a 180° per 20 minuti, si gonfia molto ed è morbidissima :wink:

13,verrò perseguitata a vita per la lvs :evil:
Col gorgonzola sarebbe buona qualsiasi cosa al Mondo, credo. :D

Quindi la inforni così, senza mettere grassi o carta da forno? :)
esatto senza nulla,probabilmente il grasso del gorgonzola è sufficiente per non farla attaccare :mrgreen:

13 esatto,per la gioia di solaria espongo tutto sulla penisola e ci mangio pure :mrgreen:

A proposito della lvs tra poco aprirò un topic con alcuni dubbi sul suo funzionamento chi sa mai che mi ricreda 8)

Re: Padelle e tegami: quale materiale scegliere?

Inviato: 05/09/13 16:40
da capperugiola
Jei ha scritto:La frittata al forno o al microonde non se pò sentì...

Basta ungere anche solamente con poche gocce di OLIO :lol: (rigorosamente Umbria D.O.P., leccino, frantoio e moraiolo) e spalmarlo sulla pentola con della carta da cucina (questo se si vuole limitare al massimo i grassi)

Il segreto per non farla attaccare è usare il coperchio nella prima fase di cottura, in modo che lo strato superiore si solidifichi più facilmente prima di girarla (questo permette di girare la frittata molto prima, il tempo di cottura di conseguenza si riduce e il rischio che rimanga attaccato alla pentola è molto più basso, se le cose son fatte per bene nullo)

P.s. se non è Umbria D.O.P. si attacca!! ed è qui che sbagliate...
E poi non c'è proprio paragone, le uova con il burro sono proprio un'altra cosa!
ammetto che ogni tanto faccio l'uovo in camicia sopra una fonduta/besciamella (burrosa) di parmigiano con porcini, prosciutto arrosto e crostoni di pane abbrustolito ... da paura..
jei sei un cuoco? se vuoi spedircene una bottiglietta di olio umbro noi siam qua :mrgreen:

Re: Padelle e tegami: quale materiale scegliere?

Inviato: 05/09/13 17:01
da Jei
no, non sono cuoco ma mangio parecchio! quindi di occasioni per allenarmi ne ho! :D