Pagina 2 di 13

Re: lavastoviglie spiegatemi perchè averla....

Inviato: 06/09/13 22:04
da lariosto77
beh la lavastoviglie è utile! ti lava i piatti al posto tuo! mica è poco.
ma tu cappe, l'hai mai avuta la lvst? perchè se non l'hai mai avuta secondo me imparare all'inizio non è facile. non vorrei scoraggiarti eh... :?

Re: lavastoviglie spiegatemi perchè averla....

Inviato: 06/09/13 22:06
da capperugiola
lariosto77 ha scritto:beh la lavastoviglie è utile! ti lava i piatti al posto tuo! mica è poco.
ma tu cappe, l'hai mai avuta la lvst? perchè se non l'hai mai avuta secondo me imparare all'inizio non è facile. non vorrei scoraggiarti eh... :?
lari non l'ho mai avuta,mia mamma non la vuole :mrgreen:

spiegati meglio perchè difficile,mi stai facendo terrorismo psicologico? :mrgreen: :lol:

Re: lavastoviglie spiegatemi perchè averla....

Inviato: 06/09/13 22:10
da petra18
lariosto77 ha scritto:beh la lavastoviglie è utile! ti lava i piatti al posto tuo! mica è poco.
ma tu cappe, l'hai mai avuta la lvst? perchè se non l'hai mai avuta secondo me imparare all'inizio non è facile. non vorrei scoraggiarti eh... :?
:lol: sei vecchia e lenta :mrgreen: quanti complimenti stasera !

Re: lavastoviglie spiegatemi perchè averla....

Inviato: 06/09/13 22:11
da gina
se devi fare una torta mescoli a mano o usi il robot? e se devi lavare i panni fai a mano o usi la lavatrice? spazzi con la scopa o vai di aspirapolvere?
lasci asciugare i capelli al vento o usi il phon?
la mia idea è che non siamo nate per fare i lavori di casa, e più aiuto abbiamo dagli elettrodomestici più abbiamo tempo per fare altro.
quando mi sono sposata mio marito non voleva la lavastoviglie, io mi sono impuntata perchè ricordavo la schiavitù del lavaggio dopo ogni pranzo, da quando l'ha provata ha subito detto che non può vivere senza !! :mrgreen:
lari infatti per le donne è DIFFICILE caricarla...di solito sono mooolto più bravi i mariti, che in BREVE tempo diventano i caricatori ufficialied esclusivi... :mrgreen: :mrgreen:

Re: lavastoviglie spiegatemi perchè averla....

Inviato: 06/09/13 22:13
da capperugiola
petra18 ha scritto:
lariosto77 ha scritto:beh la lavastoviglie è utile! ti lava i piatti al posto tuo! mica è poco.
ma tu cappe, l'hai mai avuta la lvst? perchè se non l'hai mai avuta secondo me imparare all'inizio non è facile. non vorrei scoraggiarti eh... :?
:lol: sei vecchia e lenta :mrgreen: quanti complimenti stasera !
ciao petra :shock: se passi in "obbittivi" in off,vedrai quanti ne ho avuti oggi pomeriggio :mrgreen:

Re: lavastoviglie spiegatemi perchè averla....

Inviato: 06/09/13 22:17
da LUNA08
Il sale
Ora cerchiamo di capire esattamente il motivo perché deve essere utilizzato e come può incidere sulla qualità del lavaggio. Iniziamo premettendo che l’acquacontiene sali di calcio disciolto e altre sostanze come il magnesio. Il loro grado di concentrazione influenza la durezza dell’acqua, che è data dalla somma del contenuto di calcio (ca) e magnesio (mg), espressi come carbonato di calcio, se i valori di durezza dell’acqua superano una certa quantità, anche le caratteristiche organolettiche subiscono dei cambiamenti subito percepibili.Nella lavastoviglie succede che più l’acqua è dura, più l’azione di scioglimento del tensioattivo, che è l’elemento di base dei detersivi, rallenta fortemente e diventa meno efficace, restituendo dei risultati di lavaggio molto scarsi.Oltre ad influenzare la qualità del lavaggio, l’elevata durezza dell’acqua provoca la formazione di calcare, quindi di incrostazioni alle tubature, alla resistenza ed in generale a tutte le componenti interne della lavastoviglie con le quali viene in contatto.L’impiego del sale per lavastoviglie ha lo scopo di ridurre la concentrazione di queste sostanze, di addolcire l’acqua, così da rendere l’azione del detersivo più attiva, non avere tutte le difficoltà prima indicate, ed ottenere un buon risultato di lavaggio.Non è comunque il sale che da solo diminuisce la durezza dell’acqua, ma fa funzionare il sistema di decalcificazione della lavastoviglie, rimuovendo i sali e i minerali presenti nell’acqua, tramite un dispositivo detto addolcitore, che rende l’acqua meno dura. Il risultato comporta una migliore qualità del lavaggio e il diminuire della formazione di calcare nelle componenti interne con un conseguente risparmio di energia elettrica dovuto alla mancanza di deposito sulla resistenza e componenti meccaniche.Ogni lavastoviglie ha il decalcificatore, che può essere regolato in modo tale da impiegare una diversa quantità di sale in base alla durezza dell’acqua. Solitamente si trova sulla parete sinistra della lavastoviglie, assume la forma circolare ed al suo interno c’è una freccia che indica la posizione in base alla quale è impostato un certo grado di decalcificazione. Non tutte le acque hanno la stessa durezza, quindi in base a questa si può regolare su intensità differenti. È importante per effettuare la regolazione tenere in considerazioni due aspetti, il primo il grado di durezza dell’acqua, il secondo il libretto di istruzioni del prodotto al fine di verificare la tabella identificativa della posizione da impostare in base alla durezza dell’acqua.La durezza dell’acqua viene indicata con diverse unità di misura, ognuna della quali appartenente a nazioni diverse, e nello specifico abbiamo i gradi tedeschi indicati con la sigla °dH, i gradi francesi °TH, mmol/l unità di misura internazionale, che indica i millimoli per litro, i gradi inglesi Clarke.

I brillantanti
Sono prodotti impiegati nell'acqua di risciacquo delle lavastoviglie e svolgono una duplice azione: - abbassare la tensione superficiale dell'acqua, evitando così la formazione di gocce grossolane, facilitando lo scorrimento uniforme dell'acqua sulla superficie e la successiva eliminazione. - favorire l'autoasciugatura, le sostanze ad alta volatilità presenti nei brillantanti inserite nell'acqua di risciacquo ne facilitano l'effetto asciugante a caldo e consentono una rapida asciugatura delle stoviglie. Per ottenere buoni risultati i brillantanti devono essere impiegati nell'acqua di risciacquo a temperature intorno ai 78 - 82°C; se ne sconsiglia l'impiego a temperature inferiori ai 65 - 70°C alle quali oltre a non avere l'effetto asciugante si può anche generare una fastidiosa schiuma.

Re: lavastoviglie spiegatemi perchè averla....

Inviato: 06/09/13 22:17
da capperugiola
gina ha scritto:se devi fare una torta mescoli a mano o usi il robot? e se devi lavare i panni fai a mano o usi la lavatrice? spazzi con la scopa o vai di aspirapolvere?
lasci asciugare i capelli al vento o usi il phon?
la mia idea è che non siamo nate per fare i lavori di casa, e più aiuto abbiamo dagli elettrodomestici più abbiamo tempo per fare altro.
quando mi sono sposata mio marito non voleva la lavastoviglie, io mi sono impuntata perchè ricordavo la schiavitù del lavaggio dopo ogni pranzo, da quando l'ha provata ha subito detto che non può vivere senza !! :mrgreen:
lari infatti per le donne è DIFFICILE caricarla...di solito sono mooolto più bravi i mariti, che in BREVE tempo diventano i caricatori ufficialied esclusivi... :mrgreen: :mrgreen:
:shock: :shock: :shock: gina,non ho il robot,mescolo a mano,prevalentemente uso la scopa e asciugo i capelli al vento :oops: :oops: :oops: vivo praticamente come una cavernicola,forse questi sono i segni che la lavastoviglie non fa per me :shock:

Re: lavastoviglie spiegatemi perchè averla....

Inviato: 06/09/13 22:20
da gina
capperugiola ha scritto:
gina ha scritto:se devi fare una torta mescoli a mano o usi il robot? e se devi lavare i panni fai a mano o usi la lavatrice? spazzi con la scopa o vai di aspirapolvere?
lasci asciugare i capelli al vento o usi il phon?
la mia idea è che non siamo nate per fare i lavori di casa, e più aiuto abbiamo dagli elettrodomestici più abbiamo tempo per fare altro.
quando mi sono sposata mio marito non voleva la lavastoviglie, io mi sono impuntata perchè ricordavo la schiavitù del lavaggio dopo ogni pranzo, da quando l'ha provata ha subito detto che non può vivere senza !! :mrgreen:
lari infatti per le donne è DIFFICILE caricarla...di solito sono mooolto più bravi i mariti, che in BREVE tempo diventano i caricatori ufficialied esclusivi... :mrgreen: :mrgreen:
:shock: :shock: :shock: gina,non ho il robot,mescolo a mano,prevalentemente uso la scopa e asciugo i capelli al vento :oops: :oops: :oops: vivo praticamente come una cavernicola,forse questi sono i segni che la lavastoviglie non fa per me :shock:
e allora senza lavastoviglie dove lo trovi il tempo per fare tutte 'ste cose a mano ???? :shock: :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
...praticamente quasi tutti dopo averla provata non tornerebbero più indietro...a parte qualche mamma, ma vabbè le mamme come fanno le cose loro...

Re: lavastoviglie spiegatemi perchè averla....

Inviato: 06/09/13 22:20
da estra
gina ha scritto: lari infatti per le donne è DIFFICILE caricarla
Questo è verissimo, per me è quasi più difficile di parcheggiare. :mrgreen:

Re: lavastoviglie spiegatemi perchè averla....

Inviato: 06/09/13 22:26
da qsecofr
che dire... suoceri e mamma uso lavastoviglie zero... mamma con lavastoviglie lamentava la difficoltà di riempimento e che i piatti non uscivano se non praticamente prelavati.
Andando ad abitare con mia moglie e lavastoviglie semidecente nuova un tentativo andava fatto... ora la usiamo sempre...nel frattempo? ... be appena sposati non ci si metteva tanto su internet ma immediatamente nel giro di 2 anni abbiamo avuto 2 figli quindi ora... corriamo dietro ai due patatoni. :lol:
Tornando in topic l'idea mia è che non sempre è eccellente come pulizia... ci sono delle cosucce giustamente da imparare... ci sono delle pentole da non mettere dentro (le padelle antiaderenti)... sinceramente non amo tanto colmarla (altro che 12 coperti), preferisco piuttosto mettere dentro poco e lanciare perchè non posso star li a fare al tetris e rischiare che poi il cucchiaio ti rimanga messo male e pieno d'acqua.
... i tecnici ti diranno di quanta acqua si risparmia...boo... io se potessi riprogrammarla e dirgli di usare 3 litri d'acqua in più lo farei.
... In teoria le cose non vanno risciacuqate. In pratica però a mio parere è bene che non entri troppo sporco e troppo cibo appiccicato quindi magari una passata veloce al più alle volte si da...
In pratica imho è bene non considerare la lavastoviglie come infallibile e non cercare di "sfidarla"... se non la sfidi è un ausilio e ti regala veramente tempo, se pretendi di non lavarla mai, di mettere dentro 200 piatti con 3kg di riso e purè della Mapei e che escano puliti be: solo delusioni.
Delusione anche dalla pastiglie all in one... meglio le polverine miste...

Comunque l'eldom di gran lunga più importante, innovativo, interessante, schioppettante è il forno a microonde... haaa che miracolo... per non parlare degli interessanti esperimenti che vi si possono fare.

Re: lavastoviglie spiegatemi perchè averla....

Inviato: 06/09/13 22:32
da lariosto77
capperugiola ha scritto:
lariosto77 ha scritto:beh la lavastoviglie è utile! ti lava i piatti al posto tuo! mica è poco.
ma tu cappe, l'hai mai avuta la lvst? perchè se non l'hai mai avuta secondo me imparare all'inizio non è facile. non vorrei scoraggiarti eh... :?
lari non l'ho mai avuta,mia mamma non la vuole :mrgreen:

spiegati meglio perchè difficile,mi stai facendo terrorismo psicologico? :mrgreen: :lol:
LUNA e q ti stanno squadernando un trattato sulla lavastoviglie. ma sempre per non scoraggiarti... il bello arriva con la pratica!!! :lol:

@ gina. da mò che lo sostengo io sto fatto! :mrgreen:

@ petra. non mi hai più detto se sei mai stata a san martino della battaglia...

Re: lavastoviglie spiegatemi perchè averla....

Inviato: 06/09/13 22:35
da capperugiola
grazie anche e a te q, son d'accordo pur ritenendomi una mezza amish (come qualcuno mi ha definito :mrgreen:) il forno a microonde lo utilizzo,ci faccio pure la polenta :mrgreen:

tornando in tema,più ne descrivete l'utilizzo più capisco che non fa per me :oops: ora lapidatemi :shock:

Re: lavastoviglie spiegatemi perchè averla....

Inviato: 06/09/13 22:37
da 13 febbraio
ma sai che ripensandoci non sono poi così sicura che sia il caso di consigliartela? :roll:

potrei quotare un po' tutti per le loro considerazioni, oltre al discorso che ti migliora la vita ad un prezzo abbordabile, e che se anche non la metti in funzione tutti, ma proprio tutti i giorni è difficile che ti impesti la casa. (e come ci ricorda muffy, esiste anche il mezzo carico :wink: )
per quanto riguarda brillantante e affini, troverai moltissime info nell'apposita sezione.

ma il mio personale contributo è questo.
ho notato che la lvst scatena il mio lato oscuro :mrgreen: (my dark side), ma non solo il mio.

cappe, l'hai letto quel delizioso topic in off topic aperto da Mitti?

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 1&t=111627

mi sono meravigliata che nessuna abbia notato questo.

la lvst è in grado di scatenare il lato oscuro anche dei più insospettabili degli uomini, siano essi mariti/compagni/amici o anche semplici conoscenti. io non so come sia tuo marito, però mi risulta che anche l'uomo più neghittoso di fronte alla più elementare incombenza domestica (per intenderci, quello che dopo 5 anni di convivenza ti chiede in perfetta buona fede dove sia lo zucchero e subito dopo perché sospiri :mrgreen: ) si senta come sfidato di fronte a una lvst.

ecco, c'è questo mio amico (marito di una mia amica, a scanso di equivoci), beh, l'ho visto personalmente vuotare e riempire più volte una lvst con lo stesso carico per farci stare per forza una tazzina.
secondo me, che mi reputo sana di mente, avrebbe fatto prima a lavarla a mano, e una volta gliel'ho anche detto. si è preso la briga di spiegarmi che era una questione di principio.
e questo è niente. sempre lui, che è peraltro una gran brava persona, beh, l'ho visto controllare prima che ci mettessimo a tavola (di solito io e lei preparavamo gli esami insieme, e questo spiega come mai a pranzo fossi presente) quanto spazio libero ci fosse in lvst, e poi dire "ce la facciamo", fiducioso, come se i destini dell'umanità fossero dipesi dall'infilarci dentro anche quegli ulteriori 4 piatti.....

non so cappe, non so se sia il caso che tu apra questo vaso di pandora :roll:

per non parlare poi dei cavernicoli sotto mentite spoglie convinti che caricare una lvst sia compito non all'altezza di una donna.

boh, sempre premesso che nulla so né voglio sapere del tuo rapporto con Capperugiolo :D sennò va a finire che mi riposo di più a lavorare che a stare qua :wink: , chissà se è il caso di andare a turbare il _delicatissimo_equilibrio di una sposa di gennaio? :D :mrgreen:

Re: lavastoviglie spiegatemi perchè averla....

Inviato: 06/09/13 22:49
da capperugiola
13,credo che tu abbia ragione,
già mr capper ne fa una questione della massima importanza sulla raccolta differenziata,arrivando a crontrollare i cesti dopo che io ci ho buttato qualcosa dentro e smistando i miei eventuali errori,non oso quindi immaginare cosa potrebbe accadere con l'arrivo in casa della lavastoviglie.... 8)

meglio non aprire il vaso di Pandora :wink:

Re: lavastoviglie spiegatemi perchè averla....

Inviato: 06/09/13 22:57
da 13 febbraio
capperugiola ha scritto:13,credo che tu abbia ragione,
già mr capper ne fa una questione della massima importanza sulla raccolta differenziata ,arrivando a crontrollare i cesti dopo che io ci ho buttato qualcosa dentro e smistando i miei eventuali errori,non oso quindi immaginare cosa potrebbe accadere con l'arrivo in casa della lavastoviglie.... 8)

meglio non aprire il vaso di Pandora :wink:
:shock:

tu credi nei segni cappe? :shock: e che l'Universo stia tentando di dirci qualcosa? :wink: :mrgreen:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=330