Pagina 2 di 3

Inviato: 24/02/06 12:16
da Yuri
Io ho fatto il tuo stesso percorso, sono partita da Nadia ma poi non ho resistito alla Marta....almeno per farmi fare un preventivo. Però sinceramente dal MIO punto di vista entrambe i preventivi erano troppo alti rispetto al prodotto e girando ho trovato delle cucine allo stesso prezzo (anzi qualcosa in meno) ma con materiali più "pregiati" (essenza e quarzo e non laminato). Alla fine credo di aver scelto la Maistri modello Riga, mi costa meno anche rispetto alla Nadia :shock: . Però non sono un esperta e non so fare un confronto fra le due marche, vado solo per sensazioni :wink: ! Ciao!

Inviato: 24/02/06 12:28
da noemiga
Yuri ha scritto:(essenza e quarzo e non laminato).
a dire il vero non ho ancora capito se la marta è in laminato o in che materiale... :roll:
Yuri ha scritto: Alla fine credo di aver scelto la Maistri modello Riga, mi costa meno anche rispetto alla Nadia
davvero?!?!?!?
:shock: :shock:
le cucine maistri le ho viste solo da catalogo e sembravano belle... nn ci siamo andati perkè pensavamo fosse molto + cara.. ma qst punto ci andiamo sicuramente a chiedere un preventivo.. tu quanto l'hai pagata? ma il modello Riga non lo trovo...

Inviato: 24/02/06 12:38
da Yuri
Io ancora non l'ho pagata :wink: continuo ad essere in fase decisionale, comunque la mia cucina è grandina ed il preventivo finale è stato di 8000 euro. Lo stesso del primo preventivo modello Nadia che ho fatto fare. E poi scuuusaaaa ma il modello è RECTA :oops: . Ne ho viste talmente tante e sono talmente confusa che non ricordo neanche quale ho scelto :wink: .

Inviato: 24/02/06 12:39
da Yuri
Non ho risposta alla tua prima domanda :) la Marta se non sbaglio è in essenza (quindi legno).

Inviato: 24/02/06 12:43
da alexandra
noemiga ha scritto:sono sempre io e i miei dubbi...
premettendo come al solito che il ns. budget è ristrettissimo..
secondo voi ne vale la pena lanciarci con la marta che dovrebbe venire sui 1000 euro in più della nadia qindi sui 3.700? :roll: (tenendo conto che così dovremo rinnciare sicuramente a qlksaltro) :(

noi x la cucina intendevamo spenderne massimo massimo 3mila... però magari la marta (oltre ke + bella) è + solida... e ci durerà di +.. :?:

boh.. voi cosa mi consigliate? Byste?

io ho una cucina lube e mi trovo benissimo , il prezzo credo sia buono ti consiglio di prenderla la lavastoviglie , oggi in commercio ce ne sono tante buone che risparmiano energia , acqua , la pagherai un pochino di più però il risparmio l'avrai sulle bollette

Inviato: 24/02/06 12:44
da noemiga
Yuri ha scritto:il modello è RECTA
immaginavo ank'io avevo addokkiato quella 8)
altrimenti la Parapan... (simile alla Nadia)

per farmi un'idea la tua cucina quanto è grande? :roll:
a noi serve solo lineare 3mt e senza frigo e lavastoviglie

Inviato: 24/02/06 12:48
da Yuri
La mia è un po' meno di 6 metri. Dai un'occhiata anche al modello RIGO tra le novità del sito Maistri. Quella è in laminato ma l'ho vista dal vero ed è un bel laminato molto simile al rovere della recta. E sicuramente costa qualcosina in meno!

Inviato: 24/02/06 12:50
da Yuri
Ah dimenticavo, la parapan è carissima, più di quelle in essenza e laccate. Se hai problemi di budget come me.... :oops: non la guardare!!! :wink:

Inviato: 24/02/06 12:51
da alpha79
ciao! :D io ti consiglio invece di comprarla la lavastoviglie..anche piccolina da 9 coperti..guarda..all'inizio anch'io dicevo che preferivo lavarli a mano..poi l'abbiamo presa e quando ce gente è di una comodità unica! :wink: oppure al limite lasciati spazio x metterla successivamente..mia cognata ha fatto così e la pensava esattamente come te..ora,con due bambini piccoli l'ha comprata e la usa tutti i giorni..
credimi..la lavastoviglie è molto utile e comoda! :wink:

Inviato: 24/02/06 13:02
da alexandra
noemiga ha scritto:
Yuri ha scritto:il modello è RECTA
immaginavo ank'io avevo addokkiato quella 8)
altrimenti la Parapan... (simile alla Nadia)

per farmi un'idea la tua cucina quanto è grande? :roll:
a noi serve solo lineare 3mt e senza frigo e lavastoviglie

la mia è 3,20 in più ho un'altro pezzo alto 1,50 con un'anta e tre cassetti scorrevoli in vetro

Inviato: 24/02/06 13:03
da noemiga
Yuri ha scritto:Dai un'occhiata anche al modello RIGO tra le novità del sito Maistri. Quella è in laminato ma l'ho vista dal vero ed è un bel laminato molto simile al rovere della recta. E sicuramente costa qualcosina in meno!
così è davvero bella!!!
http://www.maistri.it/it/newprod/rigo2.html :D

Inviato: 24/02/06 13:03
da noemiga
Yuri ha scritto:Ah dimenticavo, la parapan è carissima, più di quelle in essenza e laccate. Se hai problemi di budget come me.... :oops: non la guardare!!! :wink:

come non detto :(

Inviato: 24/02/06 13:05
da noemiga
alexandra ha scritto:io ho una cucina lube e mi trovo benissimo , il prezzo credo sia buono
posso kiederti ke modello hai e quanto l'hai pagata? :roll:

Inviato: 24/02/06 13:08
da Yuri
noemiga ha scritto:
Yuri ha scritto:Dai un'occhiata anche al modello RIGO tra le novità del sito Maistri. Quella è in laminato ma l'ho vista dal vero ed è un bel laminato molto simile al rovere della recta. E sicuramente costa qualcosina in meno!
così è davvero bella!!!
http://www.maistri.it/it/newprod/rigo2.html :D
Si è vero è bellissima, però io per la cucina preferisco comunque toni chiari, quindi andrei più sul rovere sbiancato :) !

Inviato: 24/02/06 13:14
da noemiga
alpha79 ha scritto:mia cognata ha fatto così e la pensava esattamente come te..ora,con due bambini piccoli l'ha comprata e la usa tutti i giorni..
credimi..la lavastoviglie è molto utile e comoda!
lo so lo so purtroppo xò abbiamo davvero problemi di spazio e budget e consumi .. tral'altro quando avremo bambini dovremo comunque cambiare casa (x ora siamo in un piccolo bilocale) e cucina di conseguenza... :(