La
Vertigo si compra on-line sul sito Petite Friture perfettamente imballata e poi da autocostruirsi, con facilità, a mio avviso.
Sorgente? Credo qualsiasi. Alogena/fluo/led basta che ci sia l'attacco E27. Inizialmente ricordo che fu lanciata con un'alogena da 75W ora nella fiche tecnique c'è una fluo da 15W, che se il locale è ben illuminato (intendo con una buona illuminazione sottopensile) potrebbe anche andare, solo però per una zona limitata, la zona tavolo: in realtà essendo più installazione che oggetto d'illuminazione, è un pezzo che arreda molto, e si inserisce, soprattutto, in qualsiasi situazione.
Un'altra lampada che si autocostruisce ed è venduta dal sito del designer David Trubridge, l'avrai notata spesso nei vari Fuorisalone milanesi, è la
Coral realizzata con l'incastro di listelli di bamboo che trovo, ben si sposa con i colori della cucina, e che 'scalderebbero' ulteriormente le tonalità dell'area.
Info sito:
http://www.davidtrubridge.com/Designs/lighting/
O le sospensioni sempre in bamboo della AY Illuminate, in particolare
Urchin:
Info:
http://www.ayilluminate.com/cgi-bin/v14 ... =1&ID=1002
E ancora, di Normann Copenhagen, sempre da autocostruirsi - come un gioco da ragazzi - la sospensione
Bau, in varie dimensioni e finiture, sotto
Nature.
Info:
http://www.normann-copenhagen.com/Produ ... S?v=503012
Infine, una sospensione classica di grande fascino, da montare bassa, anche nella versione piccola (diam.68cm), realizzata in cocoon. Castiglioni, prima
Taraxacum, 1960, Heisenkeil/Flos.
Info:
http://109.69.200.28/decorative/product ... /Taraxacum