Pagina 2 di 2
Re: IDEA PER ILLUMINARE IL BAGNO RISTRUTTURATO
Inviato: 18/10/13 12:56
da mes
Ciao, nel calcolo considero solo la zona lavabo e specchio? O anche il resto del bagno?
Re: IDEA PER ILLUMINARE IL BAGNO RISTRUTTURATO
Inviato: 18/10/13 13:14
da titti.j
Ciao mes e grazie della disponibilità
chiaramente vorrei illuminare tutto il bagno, con un riguardo particolare alla zona lavabo specchio.
Re: IDEA PER ILLUMINARE IL BAGNO RISTRUTTURATO
Inviato: 19/10/13 1:19
da mes
Una disposizione potrebbe essere questa:
con una buona parte della luce concentrata nella zona specchio/lavabo. Al max si potrebbe lasciarne uno solo nella zona WC/Bidet.
Per l'altra parte credo siano sufficienti 3 faretti.
Ciao
Re: IDEA PER ILLUMINARE IL BAGNO RISTRUTTURATO
Inviato: 19/10/13 7:53
da titti.j
Ciao mes
la disposizione dei faretti potrebbe essere ok.
Ma la zona doccia resterà buia o comunque poco illuminata ???
Secondo la tua esperienza i faretti dovrebbero avere tutti la stessa potenza ???
Ciao e grazie
Re: IDEA PER ILLUMINARE IL BAGNO RISTRUTTURATO
Inviato: 19/10/13 14:46
da mes
Ciao, io terreni tutti alla stessa potenza per una luce mediamente uniforme. Nella zona specchio avresti più luce per una maggiore concentrazione di faretti.
La doccia secondo me resterebbe illuminata lo stesso a sufficienza.
Re: IDEA PER ILLUMINARE IL BAGNO RISTRUTTURATO
Inviato: 19/10/13 21:31
da titti.j
Ciao mesi
Quali caratteristiche dovrebbero avere i faretti ???
Cosa consigli ???
Re: IDEA PER ILLUMINARE IL BAGNO RISTRUTTURATO
Inviato: 19/10/13 22:49
da mes
Della serie Gypsum io pensavo al faretto "comfort light" con luce a 3000K.
E' un 7,3W che monta un ottimo LED della Citizen con una buona resa dei colori.
La luce è superiore di quella di un'alogena da 50W. Durata 50000h L70 (con decadimento del flusso del 30%).
Esiste anche la versione con attacco tradizionale GU10 per cui dovresti acquistare una lampadina a parte, ma le caratteristiche da guardare sono sempre le stesse. Se vuoi ti posso dare più info via mail...