Re: Dubbi su detrazione 50% 65% e iva
Inviato: 21/11/13 11:08
Grazie RedWhiteBlue per le circolari ma a questo punto dove stà la "corretta via"??? Quelle documentazioni sono attendibili perchè arrivano direttamente dall' Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa e Contenzioso.
Secondo te dovrei stamparle e andarle a sventolare infaccia all'addetto con cui ho parlato????
Ma nel link che avevo riportato io i signori si sono visti negare la detrazione, da quello che hai linkato tu invece dice il contrario!!!!
Ma è possibile che bisogna improvvisarsi avvocati per avere una detrazione che ti viene proposta dallo stato per incentivare un settore di mercato attualmente in crisi????
I definitiva la mia interpretazione iniziale potrebbe anche essere corretta ma bisogna vedere se in futuro la buona sorte sarà dalla tua parte oppure no, perchè se la tua pratica finisce nelle mani di chi l'ha interpretata come l'addetto dell' A.E. dovrò aprire un contenzioso ed affrontare altre spese......
Ma a chi ci si potrebbe rivolgere, escluse le sedi delle Agenzie delle Entrate provinciali, per avere informazioni "attendibili e sicure" in merito a questo problema???
Scusa l'ignoranza ma quando scrivono:
"..... ma e' necessario che i lavori siano effettuati su uno degli immobili in cui di fatto si esplica la convivenza"
cosa vuol dire???? Io di fatto oggi convivo in un'immobile (dove ho la residenza) e domani convivrò in quell'altro immobile (dove attualmente non ho la residenza ma che ci metterò al momento).
Secondo te dovrei stamparle e andarle a sventolare infaccia all'addetto con cui ho parlato????
Ma nel link che avevo riportato io i signori si sono visti negare la detrazione, da quello che hai linkato tu invece dice il contrario!!!!
Ma è possibile che bisogna improvvisarsi avvocati per avere una detrazione che ti viene proposta dallo stato per incentivare un settore di mercato attualmente in crisi????
I definitiva la mia interpretazione iniziale potrebbe anche essere corretta ma bisogna vedere se in futuro la buona sorte sarà dalla tua parte oppure no, perchè se la tua pratica finisce nelle mani di chi l'ha interpretata come l'addetto dell' A.E. dovrò aprire un contenzioso ed affrontare altre spese......
Ma a chi ci si potrebbe rivolgere, escluse le sedi delle Agenzie delle Entrate provinciali, per avere informazioni "attendibili e sicure" in merito a questo problema???
Scusa l'ignoranza ma quando scrivono:
"..... ma e' necessario che i lavori siano effettuati su uno degli immobili in cui di fatto si esplica la convivenza"
cosa vuol dire???? Io di fatto oggi convivo in un'immobile (dove ho la residenza) e domani convivrò in quell'altro immobile (dove attualmente non ho la residenza ma che ci metterò al momento).