Pagina 2 di 2

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 21/11/13 20:45
da Peppezi
Steve1973 ha scritto:Non esageriamo però... Perché si rischia di rasentare la minchiata bella e buona...

Sky ha un unico grosso grasso problema... Il costo!
Stop...
Tutto il resto è oggettivamente di un altro livello rispetto a qualsiasi offerta esistente sul mercato tv italiano.
I film uguali a quella di rai movie???? :roll: :roll:
Ma in quale mondo?? Ma hai mai visto la qualità HD di canali come National Geographic??? O un film in 3d??

Senza considerare il servizio on demand incluso che è di un altro pianeta per quantità di film, serie tv, documentari & co...

Ripeto, l'unica vera valutazione uno la deve fare sul costo e sull'effettivo utilizzo con le abitudini di ognuno.
Quoto, eccetto sul rasentare, direi che la minchiata è anche superata :mrgreen:
Io sinceramente mi lamento molto del costo, 72€ al mese...ma vedere partite ovunque e senza la moglie che si lamenti dell'occupazione militare della TV (Lunedì posticipi, martedi e mercoledi Champions, venerdi pre-anticipo, sabato anticipo dell'anticipo, domenica anticipo, normale e posticipo :mrgreen: :mrgreen: ), poter rivedere tutto comodamente quando vuoi su iPad, iPhone, etc etc...se parliamo di qualità del servizio, onestamente non capisco come si faccia ad affermare che quelle nefandezze del digitale terrestre siano superiori.

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 21/11/13 20:54
da mia_wallace
Steve1973 ha scritto:Non esageriamo però... Perché si rischia di rasentare la minchiata bella e buona...

Sky ha un unico grosso grasso problema... Il costo!
Stop...
Tutto il resto è oggettivamente di un altro livello rispetto a qualsiasi offerta esistente sul mercato tv italiano.
I film uguali a quella di rai movie???? :roll: :roll:
Ma in quale mondo?? Ma hai mai visto la qualità HD di canali come National Geographic??? O un film in 3d??

Senza considerare il servizio on demand incluso che è di un altro pianeta per quantità di film, serie tv, documentari & co...

Ripeto, l'unica vera valutazione uno la deve fare sul costo e sull'effettivo utilizzo con le abitudini di ognuno.
Quotone.

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 22/11/13 14:05
da RogerBRI
Ragazzi io sono stato molto pratico nella mia risposta. Non voglio dire che Sky è una truffa. E sicuramente tra tutti i servizi a pagamento è quello migliore. Forse dipende dai gusti. Ogni volta che su Sky arriva una serie tv io l'ho già vista via web da almeno 6 mesi. Oppure in lungua settimane prima. Ogni volta che esce un film è qualcosa di carino ma vecchio di due anni minimo. E poi davvero la programmazione è scandalosa. E' la quantità il problema. Tra tutti i titoli a disposizione gli unici da vedere rimangono 3 che ti rifilano per mesi, dai! :evil:
Il costo è elevato ma sempre in rapporto alla quantità/qualità. perché se parliamo di costo in termini assoluti non mi pare esagerato. Soprattutto con alcune offerte che ti fanno. Se hai fastweb ad esempio, ti riducono la bolletta del telefono e ti regalano pure pacchetti.

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 22/11/13 14:14
da mia_wallace
RogerBRI ha scritto:Ragazzi io sono stato molto pratico nella mia risposta. Non voglio dire che Sky è una truffa. E sicuramente tra tutti i servizi a pagamento è quello migliore. Forse dipende dai gusti. Ogni volta che su Sky arriva una serie tv io l'ho già vista via web da almeno 6 mesi. Oppure in lungua settimane prima. Ogni volta che esce un film è qualcosa di carino ma vecchio di due anni minimo. E poi davvero la programmazione è scandalosa. E' la quantità il problema. Tra tutti i titoli a disposizione gli unici da vedere rimangono 3 che ti rifilano per mesi, dai! :evil:
Il costo è elevato ma sempre in rapporto alla quantità/qualità. perché se parliamo di costo in termini assoluti non mi pare esagerato. Soprattutto con alcune offerte che ti fanno. Se hai fastweb ad esempio, ti riducono la bolletta del telefono e ti regalano pure pacchetti.
:roll:
scusa ma quando dici che vedi le serie "via web" mesi prima cosa intendi?
:roll:

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 22/11/13 14:37
da Steve1973
RogerBRI ha scritto:Ragazzi io sono stato molto pratico nella mia risposta. Non voglio dire che Sky è una truffa. E sicuramente tra tutti i servizi a pagamento è quello migliore. Forse dipende dai gusti. Ogni volta che su Sky arriva una serie tv io l'ho già vista via web da almeno 6 mesi. Oppure in lungua settimane prima. Ogni volta che esce un film è qualcosa di carino ma vecchio di due anni minimo. E poi davvero la programmazione è scandalosa. E' la quantità il problema. Tra tutti i titoli a disposizione gli unici da vedere rimangono 3 che ti rifilano per mesi, dai! :evil:
Il costo è elevato ma sempre in rapporto alla quantità/qualità. perché se parliamo di costo in termini assoluti non mi pare esagerato. Soprattutto con alcune offerte che ti fanno. Se hai fastweb ad esempio, ti riducono la bolletta del telefono e ti regalano pure pacchetti.
Dai per scontate nei tuoi confronti una marea di cose che sono semplici e lampanti solo ai tuoi occhi o per le tue abitudini.
Tralascio il fatto di come tu ti reperisca in anteprima queste serie TV, mi sa che sei rimasto un po' indietro con i tempi...
E comunque non è nemmeno paragonabile la qualità di un divx con l'HD di Sky.

Senza considerare il fatto che il 90% dei potenziali utilizzatori di tali serie in Italia non è in grado nè di utilizzare i vari mezzi per il download nè di capire due parole in fila della versione in lingua originale.

Programmazione scandalosa? :roll: :roll:
Confrontata a cosa? A mediaset premium? A quanto viene dato al cinema in contemporanea?
Sei riuscito a dire che sono meglio i canali Rai sul digitale terrestre... dai su... è un discorso che non sta in piedi.

Ci sono almeno 10 canali di CINEMA e a quelli si aggiunge la disponibilità molto corposa di film nello Sky on demand.

Non so onestamente cosa tu però vada cercando in un servizio come questo.

Il costo è decisamente elevato, comunque. Anche perchè Fastweb ha sempre le offerte a tempo.
E te lo dice uno che ha il pacchetto completo Sky con annessi e connessi e la linea fastweb home pack con offerta scaduta da qualche mese. Pago quasi 110 euro al mese... fanno 1320 euro all'anno.
Sono tanti, comunque.

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 22/11/13 19:27
da Peppezi
RogerBRI ha scritto:Ragazzi io sono stato molto pratico nella mia risposta. Non voglio dire che Sky è una truffa. E sicuramente tra tutti i servizi a pagamento è quello migliore. Forse dipende dai gusti. Ogni volta che su Sky arriva una serie tv io l'ho già vista via web da almeno 6 mesi. Oppure in lungua settimane prima. Ogni volta che esce un film è qualcosa di carino ma vecchio di due anni minimo. E poi davvero la programmazione è scandalosa. E' la quantità il problema. Tra tutti i titoli a disposizione gli unici da vedere rimangono 3 che ti rifilano per mesi, dai! :evil:
Il costo è elevato ma sempre in rapporto alla quantità/qualità. perché se parliamo di costo in termini assoluti non mi pare esagerato. Soprattutto con alcune offerte che ti fanno. Se hai fastweb ad esempio, ti riducono la bolletta del telefono e ti regalano pure pacchetti.
Sicuro che non hai fatto l'abbonamento a qualche Sky cinese? :mrgreen:
Se mi dici pure i risultati delle partite di Domenica (che avrai già visto 15 anni fa), te ne sarei grato, ma non farti scoprire dalla SNAI :mrgreen:

Re: Sky. Chiarimenti e suggerimenti

Inviato: 22/11/13 19:53
da mia_wallace
Peppezi ha scritto: Se mi dici pure i risultati delle partite di Domenica (che avrai già visto 15 anni fa)
:lol: :lol: :lol: :lol: MUORO.