Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea
Inviato: 24/11/13 12:57
Cavolo, c'è persino una Ricicla di Valcucine a 3700 euro

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
coolors ha scritto:Cavolo, c'è persino una Ricicla di Valcucine a 3700 euro![]()
Fate bene a segnalare queste cose.Solaria ha scritto:Un affarone quella valcucine a qual prezzo ha anche la cassa in multistrato !! La sola cappa credo costi tanto. Io mi precipiterei ma sarei comunque guardinga sulla eventuale magagna
coolors ha scritto:Cavolo, c'è persino una Ricicla di Valcucine a 3700 euro![]()
Nel mio piccolo te lo "spiego" io visto che la domanda è ridondante: per via del prezzo.coolors ha scritto: NON capisco come la gente possa approcciare al confronto quando il confronto semplicemente non esiste.
La tua composizione, modello Replay finiture rovere moro/ bordeaux costa a listino circa 3000€ con cassettiera compresa nel prezzo, luce led sul colapiatti, top in laminato da 4cm, alzatina e zoccolo in finitura inox, cerniere rallentate.jdipik ha scritto:Dimenticavo. Ieri sono andato in un altro rivenditore Stosa che prometteva in vetrina mega sconti ma che alla fine del progetto, per una composizione simile alle altre che mi avevano fatto, siamo arrivati sempre ai 5000 euro.
Ovviamente come sono entrato ho chiarito subito che il budget era limitato, da qui la domanda, dato che si ostinano (e non c'è verso e si che non mi vergogno a mettere le cose in chiaro) a mettermi cestoni e vasistas, belli ma immagino più cari: una composizione Stosa, brutta come quella che ho progettato (40+5 da 60+40+colonna da 60, tutte ante, mobili e pensili), quanto può costare?
Bene, vado da un altro rivenditore e gli chiedo un preventivo indicando la linea che mi hai proposto e vediamo che ne esce.Peppezi ha scritto: La tua composizione, modello Replay finiture rovere moro/ bordeaux costa a listino circa 3000€ con cassettiera compresa nel prezzo, luce led sul colapiatti, top in laminato da 4cm, alzatina e zoccolo in finitura inox, cerniere rallentate.
Inserendo un pacchetto base di Candy o Indesit potresti comprare il tutto per un cifra prossima ai 3500€.
L'hai detto tujdipik ha scritto:Dimenticavo. Ieri sono andato in un altro rivenditore Stosa che prometteva in vetrina mega sconti ma che alla fine del progetto, per una composizione simile alle altre che mi avevano fatto, siamo arrivati sempre ai 5000 euro.
Ovviamente come sono entrato ho chiarito subito che il budget era limitato, da qui la domanda, dato che si ostinano (e non c'è verso e si che non mi vergogno a mettere le cose in chiaro) a mettermi cestoni e vasistas, belli ma immagino più cari: una composizione Stosa,(40+5 da 60+40+colonna da 60, tutte ante, mobili e pensili), quanto può costare?brutta come quella che ho progettato
Questa è la piantina:lisia81 ha scritto:hai foto dei mobili che hai? dell'ambiente o una piantina? le piastrelle come sono? le porte e i serramenti? metterai tende?
L'avevo vista, ma aggiungendo il forno ventilato e dovendo rifare il top per gli scarichi dell'acqua arriverei sui 4 mila e quindi fuori budget.lisia81 ha scritto:http://www.www.outletarredamento.it/7- ... young.html
Sono di Roma ma a breve, dove verrà monta la cucina, in provincia, Morlupo (Roma nord) per la precisione.lisia81 ha scritto:ps. di che zona sei per aiutarti nella ricerca? dubito che negozi con offerte non ci siano anche intorno a Roma se più vicina
Non hai detto in quanti siete ma dalla mancanza di un tavolo direi che sei single, sbaglio?jdipik ha scritto:Questa è la piantina:lisia81 ha scritto:hai foto dei mobili che hai? dell'ambiente o una piantina? le piastrelle come sono? le porte e i serramenti? metterai tende?Altezza soffitto 3 metri.
Sulla parete X-Y, partendo da X, ci sono le mattonelle per un ampiezza di 3,90 m X 1,80 m (L x H), hanno delle sfumature rosso sbiadito. Anche il muro all'angolo fino alla finestra è ricoperto delle stese mattonelle.
Il blocco scarico e acqua va da, partendo dall'angolo X, 2,85 a 3,15 m.
Il gas, sempre da X, è a 1,65 m.
La porta vicino all'angolo K è di ingresso all'appartamento, bordeaux scuro (ma probabilmente dovrò sostituirla).
Io l'avevo immaginata così:
parete X-Y cucina come da prima foto con, a seguire, frigo a libera installazione;
parete K-Z una libreria/scaffalatura aperta, tipo questada 185x185, messa in perpendicolare alla parete per creare un piccolo ingresso e celare un po' il resto della stanza;
poi salotto (più avanti il dettaglio);
sulla parete Y-Z mobile TV.
Il salotto:
divano, anch'esso perpendicolare alla parete K-Z, con le spalle alla libreria/portone di ingresso, e con isola (con spalliera) mobile a chiudere il salotto sul lato sinistro del divano.
tavolino da salotto, che si regola in altezza e si apre fino a diventare un tavolo quadrato da 6 persone, è in marrone-nero tipico di ikea (ma comprato ovviamente altrove).
Tipo questo, ma come ho scritto con le gambe in alluminio satinato:Anche il mobile TV è in marrone-nero.
L'illuminazione è da inventare/comprare. Avevo pensato ad una lampada ad arco, in "acciaio", con il lume che vada in verticale sul tavolino, che parta o dall'angolo Z o da dietro il divano (che sarà con la seduta fronte TV). Come lampadario a soffitto avevo pensato ad uno con le "pale" perché non amo i condizionatori. Ne ho visti diversi ma non è un obbligo.
Tende non credo di metterle perché l'ampia finestra è vicina alla cucina e tra fuoco, fumi, odore... boh...