Pagina 2 di 7

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

Inviato: 24/11/13 12:57
da coolors
Cavolo, c'è persino una Ricicla di Valcucine a 3700 euro :shock:

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

Inviato: 24/11/13 16:33
da Solaria
Un affarone quella valcucine a qual prezzo ha anche la cassa in multistrato !! La sola cappa credo costi tanto. Io mi precipiterei ma sarei comunque guardinga sulla eventuale magagna

coolors ha scritto:Cavolo, c'è persino una Ricicla di Valcucine a 3700 euro :shock:

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

Inviato: 24/11/13 23:31
da cla56
Solaria ha scritto:Un affarone quella valcucine a qual prezzo ha anche la cassa in multistrato !! La sola cappa credo costi tanto. Io mi precipiterei ma sarei comunque guardinga sulla eventuale magagna

coolors ha scritto:Cavolo, c'è persino una Ricicla di Valcucine a 3700 euro :shock:
Fate bene a segnalare queste cose.
A quel prezzo neanche dall'Ikea!!!!(sono 2.000EU solo di cappa Sol :wink: )

cla56

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

Inviato: 25/11/13 10:27
da jdipik
Grazie della segnalazione, ci sono cucine molto interessanti, però mi viene da fare una domanda: molte di queste sono nel nord Italia, ammesso e non concesso che uno le compri senza averle toccate è prassi per i mobilieri consegnarle e nel caso montarle anche a più di 500 km?
Immagino che già essendo scontate il costo sarebbe intorno ci 500 euro, esagero? Solo per avere un'idea.
Tornando all'ikea. Io non mi offendo. Ne le progetto e ne le vendo, e neanche sono svedese. Se alla fine ne prenderò una sarà perché non ho possibilità di prenderne un'altra. Però vorrei precisare la cucina da 4,40 m che ho postato viene 1200 euro senza eldom. Completa, ma senza frigo, con forno ventilato e la loro cappa più potente viene 2500/2700 montaggio compreso di circa 300.
Ma come ho scritto, quei 300 euro, probabilmente li darò ad un esperto in montaggi e, perché no, potrei investire altri euro in cerniere, e accessori vari, migliori, così come ho fatto con un loro tavolo richiudibile anni fa.
Insomma ribadisco ancora che l'unico mio intento è spendere la cifra che ho messo a disposizione ottenendo, e non pretendendo, il meglio. Tutto qui.

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

Inviato: 25/11/13 10:43
da jdipik
Dimenticavo. Ieri sono andato in un altro rivenditore Stosa che prometteva in vetrina mega sconti ma che alla fine del progetto, per una composizione simile alle altre che mi avevano fatto, siamo arrivati sempre ai 5000 euro.
Ovviamente come sono entrato ho chiarito subito che il budget era limitato, da qui la domanda, dato che si ostinano (e non c'è verso e si che non mi vergogno a mettere le cose in chiaro) a mettermi cestoni e vasistas, belli ma immagino più cari: una composizione Stosa, brutta come quella che ho progettato (40+5 da 60+40+colonna da 60, tutte ante, mobili e pensili), quanto può costare?

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

Inviato: 25/11/13 11:25
da jdipik
coolors ha scritto: NON capisco come la gente possa approcciare al confronto quando il confronto semplicemente non esiste.
Nel mio piccolo te lo "spiego" io visto che la domanda è ridondante: per via del prezzo.

Inoltre tra la "Stosa" (tra virgolette perché è l'unica tra quelle economiche che ho toccato, magari ce ne sono altre altrettanto valide) e, come si scriveva, le cassette di frutta, il prodotto più immediato è quello dell'ikea.
E se uno, ad esempio io, passa di qua è proprio per mettere in discussione quello che nella massa è ormai un pensiero diffuso.

Nel mio settore se non riuscissi a dare la possibilità di scegliere da 1 a 100, da quel dì che sarei a chiedere l'elemosina. Magari tra chi vende le cucine esiste ancora la possibilità di partire da 40. Che dire, beati loro.

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

Inviato: 25/11/13 12:09
da Peppezi
jdipik ha scritto:Dimenticavo. Ieri sono andato in un altro rivenditore Stosa che prometteva in vetrina mega sconti ma che alla fine del progetto, per una composizione simile alle altre che mi avevano fatto, siamo arrivati sempre ai 5000 euro.
Ovviamente come sono entrato ho chiarito subito che il budget era limitato, da qui la domanda, dato che si ostinano (e non c'è verso e si che non mi vergogno a mettere le cose in chiaro) a mettermi cestoni e vasistas, belli ma immagino più cari: una composizione Stosa, brutta come quella che ho progettato (40+5 da 60+40+colonna da 60, tutte ante, mobili e pensili), quanto può costare?
La tua composizione, modello Replay finiture rovere moro/ bordeaux costa a listino circa 3000€ con cassettiera compresa nel prezzo, luce led sul colapiatti, top in laminato da 4cm, alzatina e zoccolo in finitura inox, cerniere rallentate.
Inserendo un pacchetto base di Candy o Indesit potresti comprare il tutto per un cifra prossima ai 3500€.

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

Inviato: 25/11/13 12:38
da jdipik
Peppezi ha scritto: La tua composizione, modello Replay finiture rovere moro/ bordeaux costa a listino circa 3000€ con cassettiera compresa nel prezzo, luce led sul colapiatti, top in laminato da 4cm, alzatina e zoccolo in finitura inox, cerniere rallentate.
Inserendo un pacchetto base di Candy o Indesit potresti comprare il tutto per un cifra prossima ai 3500€.
Bene, vado da un altro rivenditore e gli chiedo un preventivo indicando la linea che mi hai proposto e vediamo che ne esce.

Domanda: sempre riferendomi al mio disegno, sotto alla finestra a sx c'è l'unico termosifone (nella classica rientranza di muro che c'è sotto il telaio della finestra) della stanza, potrei metterci un piano (senza nulla sotto), con "gamba" alla fine, ad angolo con la cucina? Si rovinerebbe o potrebbe essere d'ostacolo al corretto riscaldamento della stanza?

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

Inviato: 25/11/13 13:56
da oli_va
jdipik ha scritto:Dimenticavo. Ieri sono andato in un altro rivenditore Stosa che prometteva in vetrina mega sconti ma che alla fine del progetto, per una composizione simile alle altre che mi avevano fatto, siamo arrivati sempre ai 5000 euro.
Ovviamente come sono entrato ho chiarito subito che il budget era limitato, da qui la domanda, dato che si ostinano (e non c'è verso e si che non mi vergogno a mettere le cose in chiaro) a mettermi cestoni e vasistas, belli ma immagino più cari: una composizione Stosa,
brutta come quella che ho progettato
(40+5 da 60+40+colonna da 60, tutte ante, mobili e pensili), quanto può costare?
L'hai detto tu :mrgreen:
È a tal proposito ti dico la mia e ti faccio qualche domanda.

Hai detto che sei in affitto, in quanti siete?
Quanto hai in mente di restarci?
Te lo chiedo perché è una cucina piuttosto grande, ma con tutti quei mobili base con lavello e pc in basi da 60 rischia, per me, di essere più scomoda di una più piccola ma ben organizzata, ovvero con cestoni e cassetti.

Ti chiedo quindi se non potresti prendere in considerazione l'idea di andare per gradi e prendere inizialmente solo le basi, spendendoci un filino di più e integrare solo successivamente con i pensili.
Io nella vecchia casa in affitto ho fatto così e ne sono stata soddisfatta perché era molto comoda (ikea)

Altra cosa, secondo me, dal momento che non troverai mai gli stessi colori che hai già in casa, ed essendo la composizione piuttosto pesante con quei colori, ti consiglio di inserire un po' di bianco.
Quello che a mio gusto mi preoccupa di più, è la resa del finto rovere moro che rovere moro non è
Quindi terrei magari il bordeaux per le basi e penserei a dei pensili più chiari, bianchi o sabbia

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

Inviato: 25/11/13 19:36
da jdipik
Grazie innanzitutto dei consigli, in effetti colori e composizione non sono il mio forte, però giustamente devo dare qualche info in più.
La casa è di proprietà, la prima in assoluto, e appena comprata.
In merito ai toni troppo scuri o pesanti va detto che la stanza è rivolta a sud e che quindi è sempre illuminata. Che ho appena finito di imbiancare con un bianco brillante non a caso. Ed infine che la cucina l'ho pensata così grande perché, a parte una libreria aperta, divano e poltrone con tavolino (di quelli che si alzano, si aprono e diventano da otto), non vorrei aggiungere altro. Quindi la cucina funzionerebbe anche da "contenitore" per la qualunque e non solo piatti e bicchieri.
Inoltre, non volendo un tavolo fisso, ho bisogno di uno spazio di lavoro generoso al netto dei fuochi, lavabo e microonde.
Con queste spiegazioni non voglio stabilire che ho scelto il meglio in termini di arredamento. Ho solo pensato che con un unico elemento, la cucina, avrei risparmiato rispetto che a riarredare tutto l'open space.
In merito alla scelta in se dei colori è che non saprei gestirne di più, e quelli marroni già li ho.
Ma come ho scritto non è il mio campo e in generale ho un senso estetico d'insieme più geometrico che artistico, quindi sono aperto ad ogni suggerimento. Tenendo presente il limite di spesa :)

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

Inviato: 25/11/13 20:27
da lisia81
hai foto dei mobili che hai? dell'ambiente o una piantina? le piastrelle come sono? le porte e i serramenti? metterai tende?

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

Inviato: 25/11/13 20:32
da lisia81
http://www.www.outletarredamento.it/7- ... young.html
Immagine
guarda ad esempio questa.. staresti nel prezzo, il bianco e il nero sono 2 non colori e come consigliato alleggerirebbero, la lunghezza sarebbe la tua..
ps. di che zona sei per aiutarti nella ricerca? dubito che negozi con offerte non ci siano anche intorno a Roma se più vicina

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

Inviato: 25/11/13 21:57
da jdipik
lisia81 ha scritto:hai foto dei mobili che hai? dell'ambiente o una piantina? le piastrelle come sono? le porte e i serramenti? metterai tende?
Questa è la piantina:
Immagine
Altezza soffitto 3 metri.
Sulla parete X-Y, partendo da X, ci sono le mattonelle per un ampiezza di 3,90 m X 1,80 m (L x H), hanno delle sfumature rosso sbiadito. Anche il muro all'angolo fino alla finestra è ricoperto delle stese mattonelle.
Il blocco scarico e acqua va da, partendo dall'angolo X, 2,85 a 3,15 m.
Il gas, sempre da X, è a 1,65 m.
La porta vicino all'angolo K è di ingresso all'appartamento, bordeaux scuro (ma probabilmente dovrò sostituirla).

Io l'avevo immaginata così:
parete X-Y cucina come da prima foto con, a seguire, frigo a libera installazione;
parete K-Z una libreria/scaffalatura aperta, tipo questa
Immagine
da 185x185, messa in perpendicolare alla parete per creare un piccolo ingresso e celare un po' il resto della stanza;
poi salotto (più avanti il dettaglio);
sulla parete Y-Z mobile TV.

Il salotto:
divano, anch'esso perpendicolare alla parete K-Z, con le spalle alla libreria/portone di ingresso, e con isola (con spalliera) mobile a chiudere il salotto sul lato sinistro del divano.
tavolino da salotto, che si regola in altezza e si apre fino a diventare un tavolo quadrato da 6 persone, è in marrone-nero tipico di ikea (ma comprato ovviamente altrove).
Tipo questo, ma come ho scritto con le gambe in alluminio satinato:
Immagine
Anche il mobile TV è in marrone-nero.

L'illuminazione è da inventare/comprare. Avevo pensato ad una lampada ad arco, in "acciaio", con il lume che vada in verticale sul tavolino, che parta o dall'angolo Z o da dietro il divano (che sarà con la seduta fronte TV). Come lampadario a soffitto avevo pensato ad uno con le "pale" perché non amo i condizionatori. Ne ho visti diversi ma non è un obbligo.

Tende non credo di metterle perché l'ampia finestra è vicina alla cucina e tra fuoco, fumi, odore... boh...

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

Inviato: 25/11/13 22:08
da jdipik
L'avevo vista, ma aggiungendo il forno ventilato e dovendo rifare il top per gli scarichi dell'acqua arriverei sui 4 mila e quindi fuori budget.

Io avevo visto questa:
Immagine
o ancora meglio questa
Immagine
Ma in entrambi i casi con top da rifare, trasporto e montaggio arriverei minimo a 4000, ma probabilmente anche di più.
lisia81 ha scritto:ps. di che zona sei per aiutarti nella ricerca? dubito che negozi con offerte non ci siano anche intorno a Roma se più vicina
Sono di Roma ma a breve, dove verrà monta la cucina, in provincia, Morlupo (Roma nord) per la precisione.

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

Inviato: 26/11/13 18:29
da oli_va
jdipik ha scritto:
lisia81 ha scritto:hai foto dei mobili che hai? dell'ambiente o una piantina? le piastrelle come sono? le porte e i serramenti? metterai tende?
Questa è la piantina:
Immagine
Altezza soffitto 3 metri.
Sulla parete X-Y, partendo da X, ci sono le mattonelle per un ampiezza di 3,90 m X 1,80 m (L x H), hanno delle sfumature rosso sbiadito. Anche il muro all'angolo fino alla finestra è ricoperto delle stese mattonelle.
Il blocco scarico e acqua va da, partendo dall'angolo X, 2,85 a 3,15 m.
Il gas, sempre da X, è a 1,65 m.
La porta vicino all'angolo K è di ingresso all'appartamento, bordeaux scuro (ma probabilmente dovrò sostituirla).

Io l'avevo immaginata così:
parete X-Y cucina come da prima foto con, a seguire, frigo a libera installazione;
parete K-Z una libreria/scaffalatura aperta, tipo questa
Immagine
da 185x185, messa in perpendicolare alla parete per creare un piccolo ingresso e celare un po' il resto della stanza;
poi salotto (più avanti il dettaglio);
sulla parete Y-Z mobile TV.

Il salotto:
divano, anch'esso perpendicolare alla parete K-Z, con le spalle alla libreria/portone di ingresso, e con isola (con spalliera) mobile a chiudere il salotto sul lato sinistro del divano.
tavolino da salotto, che si regola in altezza e si apre fino a diventare un tavolo quadrato da 6 persone, è in marrone-nero tipico di ikea (ma comprato ovviamente altrove).
Tipo questo, ma come ho scritto con le gambe in alluminio satinato:
Immagine
Anche il mobile TV è in marrone-nero.

L'illuminazione è da inventare/comprare. Avevo pensato ad una lampada ad arco, in "acciaio", con il lume che vada in verticale sul tavolino, che parta o dall'angolo Z o da dietro il divano (che sarà con la seduta fronte TV). Come lampadario a soffitto avevo pensato ad uno con le "pale" perché non amo i condizionatori. Ne ho visti diversi ma non è un obbligo.

Tende non credo di metterle perché l'ampia finestra è vicina alla cucina e tra fuoco, fumi, odore... boh...
Non hai detto in quanti siete ma dalla mancanza di un tavolo direi che sei single, sbaglio?

Comunque con il tuo budget non è che si possano fare miracoli e per me le scelte sono due

1. Accontentarsi
2. Andare per gradi

Io sono per la seconda e al tuo posto proverei a farmi fare un preventivo per una cucina composta da

90 2 cestoni - 60 fuochi e forno - 90 lavello con ante - 60 lavastoviglie - 90 2 cassetti 1 cestone - colonna da 60.

Per una casa nuova dovrebbe essere giusta come spazi,
Gli elettrodomestici li prendi tutti su internet che risparmi o prendi di meglio, la cappa free.
Al posto dei pensili all'inizio potresti mettere delle mensole e se sarà il caso in futuro integrare con i pensili.

Per i colori dovrei vedere i tuoi mobili, le piastrelle e gli infissi, forse scura è meglio