Ussignur che festival delle cose inesatte, certo che a voi Scavolinari vi fanno i corsi di autosuggestione molto efficaci, schiumate rabbia quando potete perdere potenzialmente una vendita
Andiamo per ordine, indiscutibilmente il laccato UV è più resistente e io dico pure più bello di un laccato tradizionale. Siccome stosa non è Valcucine così come Scavolini non è Boffi, per proporre una determinata finitura devi fare dei compromessi, altrimenti vai fuori target. Poi ripeto, se il compromesso non va bene, si compra il laccato tradizionale e tutti felici. Rimanendo in tema, Evolution non ha laminati HPL, quindi direi che pesando entrambe le cose, vedo decisamente più duratura un Alevè che una Evolution.
Sul discorso 3 cerniere, non è una necessità, visto che prima non cadevano a pezzi e c'erano 2 punti di salice. Qua, oltre ai tre punti, c'è da dire che le Tiomos sono un pianeta avanti rispetto alle Blum, ma onestà intellettuale impone di dire che è più in fase di montaggio che noti la differenza. Per il resto, al cliente cambia poco, eccetto le 27 combinazioni di rallentamento per ogni anta da 60cm. E quindi caro Romolo, non scriviamo fesserie tanto per dare fiato alle gengive. Questo è quello che contrapponete alle antina a spessore ridotto che proponete voi.
Anche sui cesti hai detto una fesseria, purtroppo in buona fede perché ti sei limitato a leggere le schede tecniche (vecchie) non ancora aggiornate, ma le Dynamic Pro di Grass, oltre a essere rallentate, arrivano fino a 60kg di portata, diciamo che ti sei pure dato la zappa sui piedi.
In sintesi, nonostante tutto e nonostante la calata dei vari addetti al web marketing, clienti finti e rivenditori casuali che si ritrovano sui forum, continuo a pensare che le differenze siano pressoché insignificanti per il cliente, con buona pace degli opuscoletti Scavolini riservati ai venditori chiamati alle armi quando il cliente si macchia del reato di lesa maestà.
Buona scelta.