Re: Valutazione cucina usata
Inviato: 27/11/13 10:19
kuvutia 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
coolors ha scritto:Il problema e' che spesso, in fase di trattativa per la vendita di una casa (soprattutto in questo periodo dove trovar compratori e' un'impresa arduissima), pur di 'chiudere' la trattativa si e' costretti a regalarla, la cucina.didi1979 ha scritto:Io sono d'accordo con voi sul discorso della svalutazione, però in questo caso si tratta di vendere la cucina insieme alla casa in cui si trova.
Credo che se trovi unacquirente interessato alla casa, la cucina potrebbe rientrare nelle normali trattative e colmare in parte i normali margini di trattabilità del prezzo![]()
jnicola ha scritto:
la svalutazione della cucina è data più che altro dal fatto che per adattarla ci devi aggiungere comunque dei soldi, questi sommati all'ipotetica cifra che devi pagare per il vecchiume fa salire la spesa a livelli di una cucina economica ma nuova, ritengo che la maggior parte degli acquirenti farebbe quest'ultima scelta.
Ideale per il risparmio in rapporto al prodotto rimane invece la ricerca della cucina in svendita nei negozi, certo che ci vuole fortuna.
Il piano in quarzo è costato circa 1/4 della spesa totale della cucina, così come gli elettrodomestici.nicolettaalematte ha scritto:jnicola ha scritto:
la svalutazione della cucina è data più che altro dal fatto che per adattarla ci devi aggiungere comunque dei soldi, questi sommati all'ipotetica cifra che devi pagare per il vecchiume fa salire la spesa a livelli di una cucina economica ma nuova, ritengo che la maggior parte degli acquirenti farebbe quest'ultima scelta.
Ideale per il risparmio in rapporto al prodotto rimane invece la ricerca della cucina in svendita nei negozi, certo che ci vuole fortuna.
Restando in topic io credo che vista la presenza del piano in quarzo ed elettrodomestici di valore discreto potresti chiedere qualcosa in più dei 2000/2500. Boh prova a chiedere 4000/4500 (che non è poco) per poi scendere.
Prova a chiedere al mobiliere presso cui l' hai acquistata se può riprogettarla. Il problema, immagino, è trovare persone che abbiano voglia di farlo. I mobili di stosa dovrebbero essere ancora in produzione.Ezio ha scritto:Il piano in quarzo è costato circa 1/4 della spesa totale della cucina, così come gli elettrodomestici.nicolettaalematte ha scritto:jnicola ha scritto:
la svalutazione della cucina è data più che altro dal fatto che per adattarla ci devi aggiungere comunque dei soldi, questi sommati all'ipotetica cifra che devi pagare per il vecchiume fa salire la spesa a livelli di una cucina economica ma nuova, ritengo che la maggior parte degli acquirenti farebbe quest'ultima scelta.
Ideale per il risparmio in rapporto al prodotto rimane invece la ricerca della cucina in svendita nei negozi, certo che ci vuole fortuna.
Restando in topic io credo che vista la presenza del piano in quarzo ed elettrodomestici di valore discreto potresti chiedere qualcosa in più dei 2000/2500. Boh prova a chiedere 4000/4500 (che non è poco) per poi scendere.
Francamente i 2000/2500 euro andrebbero a coprire l'acquisto degli elettrodomestici o poco più.... potrebbe essere una buona idea cercare di partire da una cifra più alta per poi trattare.
Mi sono fatto l'idea che una cucina del genere, con gli elettrodomestici di fascia media ancora in garanzia fino a Maggio 2014 posso avere un valore intorno ai 3000/3500 euro, correggetemi se sbaglio...!
L'idea di portarla via non mi dispiacerebbe, il problema grosso è che essendo stata fatta su misura e con un angolo fuori squadra perderei sicuramente la base del lavello, il pensile d'angolo oltre che il piano in quarzo.
A questo punto per rovinarla preferisco lasciarla ma non vorrei essere costretto a "svenderla"...!
Mah, secondo me questa riflessione lascia il tempo che trova.Lietta ha scritto:non vale la pena spender cifre elevate per una cucina proprio perchè le cucine hanno un indice di svalutazione mostruoso, e la vita cambia assai più repentinamente di una cucina.![]()
Quoto Mia ed è per questo motivo che appena sposata ho scelto di abitare in una casa ammobiliata o per lo meno dotata di cucina. Sapevo che era una soluzione provvisoria (doveva durare 2 anni ma in realtà saranno 4) e ho preferito aspettare e spendere per la cucina nella casa nuovamia_wallace ha scritto:Mah, secondo me questa riflessione lascia il tempo che trova.Lietta ha scritto:non vale la pena spender cifre elevate per una cucina proprio perchè le cucine hanno un indice di svalutazione mostruoso, e la vita cambia assai più repentinamente di una cucina.![]()
Se così fosse il discorso dovrebbe estendersi a qualsiasi acquisto, visto che non solo le cucine ma quasi qualsiasi cosa svaluta mostruosamente...
Uno quando compra una cucina non lo fa nell'ottica di rivenderla ma per godersela
mia_wallace ha scritto:Mah, secondo me questa riflessione lascia il tempo che trova.Lietta ha scritto:non vale la pena spender cifre elevate per una cucina proprio perchè le cucine hanno un indice di svalutazione mostruoso, e la vita cambia assai più repentinamente di una cucina.![]()
Se così fosse il discorso dovrebbe estendersi a qualsiasi acquisto, visto che non solo le cucine ma quasi qualsiasi cosa svaluta mostruosamente...
Uno quando compra una cucina non lo fa nell'ottica di rivenderla ma per godersela
Boh, forse non ci capiamo.Solaria ha scritto:Io un divano nuovo l'ho venduto al 50 % del prezzo subito mettendo un annuncio. La cucina molto più vecchia per la verità l'ho dovuta rottamare. Ma sono più che sicura che se anche la cucina fosse stata appena montata vendendola non avrei certo ricavato facilmente il 50 % del prezzo.
Negli annunci si può anche trovare roba buona perchè c'è gente che si trasferisce e vende interi arredamenti. Ma la cucina rimane sempre un oggetto dove ci devi lavorare e devi spendere per poterla riadattare.
Ahh ... il mercato saresti tu?Solaria ha scritto:Io un divano nuovo l'ho venduto al 50 % del prezzo subito mettendo un annuncio. La cucina molto più vecchia per la verità l'ho dovuta rottamare. Ma sono più che sicura che se anche la cucina fosse stata appena montata vendendola non avrei certo ricavato facilmente il 50 % del prezzo.
Negli annunci si può anche trovare roba buona perchè c'è gente che si trasferisce e vende interi arredamenti. Ma la cucina rimane sempre un oggetto dove ci devi lavorare e devi spendere per poterla riadattare.
Eh...come no...a Palermo nella zona famosa per l'usato hanno chiuso praticamente quasi tutti.Solaria ha scritto:Io parlo per me. Comunque da noi molta gente che deve arredare case da affittare legge annunci vari e si rivolge all'usato