Pagina 2 di 4

Re: Bancone o tavolino richiudibile?

Inviato: 02/12/13 19:46
da nicolettaalematte
tligo3 ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:
Si una comodità unica aprire tutte le volte un tavolo e prendere le sedie........................Ha detto che vorrebbe qualcosa che sia disponibile per piccole colazioni o caffè. Se il piano lo fai con un criterio gli sgabelli possono rimanere sotto, il passaggio verrebbe dato dallo stesso piano snack.
appunto, io ho scritto:

L'unico svantaggio che ci vedo e' che con il bancone avresti gli sgabelli sempre pronti e ben collocati nella cucina, per le sedie dovresti trovare un posto per un paio di richiudibili o inventare qualcosa di alternativo

che è quello che hai espresso tu (meglio di me in effetti)

Scusami rileggendo sono stato un pò brusco, non era mia intenzione.

Re: Bancone o tavolino richiudibile?

Inviato: 02/12/13 19:50
da tligo3
nicolettaalematte ha scritto: Scusami rileggendo sono stato un pò brusco, non era mia intenzione.
nema problema :wink:
concordi sul fatto che sedersi affiancati, anche solo per un caffe', sia un po' triste?
Senza polemica, mi interessa la tua opinione (e degli altri ovviamente).
Il bancone mi da l'impressione di essere una cosa superbella che pero' si finisce per riempire di oggetti e non per usare...

Re: Bancone o tavolino richiudibile?

Inviato: 02/12/13 19:54
da nicolettaalematte
tligo3 ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto: Scusami rileggendo sono stato un pò brusco, non era mia intenzione.
nema problema :wink:
concordi sul fatto che sedersi affiancati, anche solo per un caffe', sia un po' triste?
Senza polemica, mi interessa la tua opinione (e degli altri ovviamente).
Il bancone mi da l'impressione di essere una cosa superbella che pero' si finisce per riempire di oggetti e non per usare...

Ah su quello posso essere d' accordo, nulla da dire. Però dipende molto dalla sagoma che si riesce a dare alla penisola, a prescindere dal materiale. Se si facesse con una sagoma "panciuta" si ottiene sia l' effetto estetico che funzionale. Ma dipende molto dalle dimensioni della stanza e dello spazio che si vuole lasciare in funzione della composizione che però non vediamo.

Re: Bancone o tavolino richiudibile?

Inviato: 02/12/13 21:51
da tudamp
nicolettaalematte ha scritto: Non ti aspettare nessun costo inferiore. Per loro non è uno scarto è un pezzo da riutilizzare come penisola (appunto), piana sotto finestra, alzatina per altri top, ecc ecc (e secondo me è giusto) quindi non pensare che ti costi meno.
Quello che non capisco è perché non dovrebbe costarmi meno. Il piano è il mio e lo pago per intero (insieme alla cucina), che poi io ci faccia o meno i buchi per lavello non dovrebbe importare (a me hanno sempre detto un costo a metro). Se poi a me gli sfridi non interessano sei libero di riutilizzarli come ti pare ma se li voglio per un mio progetto dovrei pagare tutta la manodopera aggiuntiva e basta. Sbaglio?
nicolettaalematte ha scritto:
capperugiola ha scritto: Scusa ma perchè non pensi di farlo con lo stesso materiale delle ante della cucina, oppure se non fosse possibile con un laminato dello stesso colore, sarebbe resistente comodo ed abbatteresti i costi....
Questa può essere una buona idea. Che materiale è l' anta? Laccato, laminato, polimerico ecc?
Questa sembra un'ottima idea anche a me :)
Cucina stosa, laminato conchiglia nelle colonne e basi, laccato bianco lucido pensili. Direi che quindi un bel laminato/laccato bianco dovrebbe andare bene.
tligo3 ha scritto: concordi sul fatto che sedersi affiancati, anche solo per un caffe', sia un po' triste?
Senza polemica, mi interessa la tua opinione (e degli altri ovviamente).
Il bancone mi da l'impressione di essere una cosa superbella che pero' si finisce per riempire di oggetti e non per usare...
Sono sempre d'accordo quando si dice che avere una cosa bella ma inutilizzabile non serva a nulla (specialmente in cucina). E mangiare con di fronte il muro non fa sorridere neanche me, però io ho sempre immaginato di mangiare ai lati del bancone... quindi sempre face2face :)

Per quanto riguarda il tavolo anche li non sarebbero sedie ma sempre sgabelli.. che rimarrebbero ai lati anche quando il tavolino è chiuso.
nicolettaalematte ha scritto: Ma dipende molto dalle dimensioni della stanza e dello spazio che si vuole lasciare in funzione della composizione che però non vediamo.
mmm.. posterei foto se avessi la cucina :) arriverà a gennaio!!!

La cucina è questa senza quella belle linee sinuose che raccordano colonne e pensili.
Immagine
Si sviluppa lineare sulla parete da 4,5, da lato a lato

Re: Bancone o tavolino richiudibile?

Inviato: 02/12/13 22:47
da nicolettaalematte
tudamp ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto: Non ti aspettare nessun costo inferiore. Per loro non è uno scarto è un pezzo da riutilizzare come penisola (appunto), piana sotto finestra, alzatina per altri top, ecc ecc (e secondo me è giusto) quindi non pensare che ti costi meno.
Quello che non capisco è perché non dovrebbe costarmi meno. Il piano è il mio e lo pago per intero (insieme alla cucina), che poi io ci faccia o meno i buchi per lavello non dovrebbe importare (a me hanno sempre detto un costo a metro). Se poi a me gli sfridi non interessano sei libero di riutilizzarli come ti pare ma se li voglio per un mio progetto dovrei pagare tutta la manodopera aggiuntiva e basta. Sbaglio?
nicolettaalematte ha scritto:
capperugiola ha scritto: Scusa ma perchè non pensi di farlo con lo stesso materiale delle ante della cucina, oppure se non fosse possibile con un laminato dello stesso colore, sarebbe resistente comodo ed abbatteresti i costi....
Questa può essere una buona idea. Che materiale è l' anta? Laccato, laminato, polimerico ecc?
Questa sembra un'ottima idea anche a me :)
Cucina stosa, laminato conchiglia nelle colonne e basi, laccato bianco lucido pensili. Direi che quindi un bel laminato/laccato bianco dovrebbe andare bene.
tligo3 ha scritto: concordi sul fatto che sedersi affiancati, anche solo per un caffe', sia un po' triste?
Senza polemica, mi interessa la tua opinione (e degli altri ovviamente).
Il bancone mi da l'impressione di essere una cosa superbella che pero' si finisce per riempire di oggetti e non per usare...
Sono sempre d'accordo quando si dice che avere una cosa bella ma inutilizzabile non serva a nulla (specialmente in cucina). E mangiare con di fronte il muro non fa sorridere neanche me, però io ho sempre immaginato di mangiare ai lati del bancone... quindi sempre face2face :)

Per quanto riguarda il tavolo anche li non sarebbero sedie ma sempre sgabelli.. che rimarrebbero ai lati anche quando il tavolino è chiuso.
nicolettaalematte ha scritto: Ma dipende molto dalle dimensioni della stanza e dello spazio che si vuole lasciare in funzione della composizione che però non vediamo.
mmm.. posterei foto se avessi la cucina :) arriverà a gennaio!!!

La cucina è questa senza quella belle linee sinuose che raccordano colonne e pensili.
Immagine
Si sviluppa lineare sulla parete da 4,5, da lato a lato

Sullo sfrido sbagli. Comunque prova a chiedere al marmista e senti che ti dice.

La penisoal laccata licda è imprpponibile, troppo delicata.
Il laminato conchiglia non so che finitura isa ma prova a chiedere se t i fanno una pensioal a disegno.
Ho capito che la cucina deve arrivare ma almeno un disegno completo della cucina lo avrai con le misure o no?

Re: Bancone o tavolino richiudibile?

Inviato: 03/12/13 11:15
da tudamp
nicolettaalematte ha scritto:
Sullo sfrido sbagli. Comunque prova a chiedere al marmista e senti che ti dice.

La penisoal laccata licda è imprpponibile, troppo delicata.
Il laminato conchiglia non so che finitura isa ma prova a chiedere se t i fanno una pensioal a disegno.
Ho capito che la cucina deve arrivare ma almeno un disegno completo della cucina lo avrai con le misure o no?
Non metto in dubbio che nella realtà sia come dici tu per lo sfrido, solo che mi sembra che il mio ragionamento sia più "onesto".
Concordo sul laccato, ero restio a metterlo sui pensili e di sicuro non lo voglio su una base d'appoggio.
Ecco il disegno che avevo fatto, non riporta il particolare delle ante e i riempitivi a destra, ma tutto il resto c'è.
Immagine
Top in okite bianco classico 3cm, alzatine da 6, lavello acquario, pc ariston inox.

Io pensavo a qualcosa di simile:
Immagine
con gli sgabelli ai lati

Re: Bancone o tavolino richiudibile?

Inviato: 03/12/13 12:44
da oli_va
Oddio ai lati no, no. Ha senso, non ti ci sta nemmeno una tovaglietta americana e il commensale sarebbe stranamente lontano...
Meglio un bancone normale per me... Quanto hai da parete a parete?

Re: Bancone o tavolino richiudibile?

Inviato: 03/12/13 13:07
da tudamp
Da parete cucina a parete bancone 2m

Re: Bancone o tavolino richiudibile?

Inviato: 03/12/13 14:20
da capperugiola
tudamp ha scritto:Da parete cucina a parete bancone 2m
Secondo me così come lo hai disegnato va benissimo, potresti pensare di arrotondare gli angoli per questioni di "sicurezza".

Re: Bancone o tavolino richiudibile?

Inviato: 03/12/13 14:46
da nicolettaalematte
tudamp ha scritto:
Non metto in dubbio che nella realtà sia come dici tu per lo sfrido, solo che mi sembra che il mio ragionamento sia più "onesto".
Concordo sul laccato, ero restio a metterlo sui pensili e di sicuro non lo voglio su una base d'appoggio.
Ecco il disegno che avevo fatto, non riporta il particolare delle ante e i riempitivi a destra, ma tutto il resto c'è.
Immagine
Top in okite bianco classico 3cm, alzatine da 6, lavello acquario, pc ariston inox.

Io pensavo a qualcosa di simile:
Immagine
con gli sgabelli ai lati


Sicuro che i riempitivi vadano a destra? Forse meglio dividere lo spazio rimanente tra destra e sinistra.

Per il piano snack quoto quello che ti ha scritto cappe.

Re: Bancone o tavolino richiudibile?

Inviato: 03/12/13 15:42
da bayeen
mettere l'elemento da 15 a dx del pc così da avere un po' di distanza dal muro? peraltro si utilizza quel tipo di elemento in genere per olio, sale, spezie, etc e risulterebbe più comodo averlo a destra.
poi a sin del pc una base da 60 per la lavastoviglie (che così avresti a dx del lavello, più comodo anche questo), base lavello 90 e finire con la base da 60 + 2 colonne come già da progetto. no? esteticamente mi pare anche più gradevole...

spero siano previsti i riempitivi a sinistra altrimenti non apri il frigo.

per il piano snack.. ti tocca colazionare affiancati :D

Re: Bancone o tavolino richiudibile?

Inviato: 03/12/13 18:00
da tudamp
Quel disegno è il risultato di mille variazioni :)
3/4 cm a sinistra per il frigo (liberi)
15 cm per dare spazio tra lavello e pc
10/12 cm di riempitivo a destra per dare spazio tra fornelli e muro

La tua proposta è ottima ma ho l'attacco per l'acqua a 160 partendo da destra (cosa che ha rovinato molti bei disegni): 15+90+60 = 165 e non ho ancora messo la base per il lavello :)
Mi sarebbe piaciuto dare più spazio tra lavello e pc ma non ho trovato soluzioni valide. Questa fin'ora è stata il miglior compromesso usabilità/estetica/vincoli
bayeen ha scritto: per il piano snack.. ti tocca colazionare affiancati :D
Ho ancora una speranza.. mi posso sempre svegliare mezz'ora dopo :P

Re: Bancone o tavolino richiudibile?

Inviato: 03/12/13 18:03
da tudamp
capperugiola ha scritto:
tudamp ha scritto:Da parete cucina a parete bancone 2m
Secondo me così come lo hai disegnato va benissimo, potresti pensare di arrotondare gli angoli per questioni di "sicurezza".
Non avevo pensato alle costole :) si, decisamente meglio stondare.
Domanda scema :? : in questi casi si usa sempre il top da cucina oppure altri materiali?

Re: Bancone o tavolino richiudibile?

Inviato: 03/12/13 18:11
da capperugiola
tudamp ha scritto:
capperugiola ha scritto:
tudamp ha scritto:Da parete cucina a parete bancone 2m
Secondo me così come lo hai disegnato va benissimo, potresti pensare di arrotondare gli angoli per questioni di "sicurezza".
Non avevo pensato alle costole :) si, decisamente meglio stondare.
Domanda scema :? : in questi casi si usa sempre il top da cucina oppure altri materiali?
esteticamente,puoi usare il materiale che preferisci :wink:

praticamente,meglio aspettare gli esperti, anche se penso che l'unico problema possa essere il peso :wink:

magari ,fatti un'idea del materiale che vorresti utilizzare e poi chiedi info.

Re: Bancone o tavolino richiudibile?

Inviato: 03/12/13 18:25
da bayeen
tudamp ha scritto: Non avevo pensato alle costole :) si, decisamente meglio stondare.
Domanda scema :? : in questi casi si usa sempre il top da cucina oppure altri materiali?
quello che ti piace.

esempi:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine