Pagina 2 di 3

Inviato: 18/06/04 18:24
da Tao
imbottiti tessili contemporanei...secondo me GIORGETTI numero 1

Inviato: 18/06/04 18:29
da luna
Io di Giorgetti conosco quella ditta che fa mobili e complementi un pò lavorati, diciamo ridondanti o baroccheggianti. Fa anche imbottiti? Non pensavo fosse famoso per divani e poltrone, anche se ne ho viste di carine 8) ...

Inviato: 18/06/04 18:39
da Tao

Inviato: 18/06/04 18:43
da luna
Si lo conosco, mi piacevano alcune poltroncine di Leon Krier e uno scrittoio di un designer giapponese. Ci vogliono ambienti un pò ampi per valorizzarli al massimo. comunque dai, non è una ditta specializzata o con prevalenza di soli imbottiti. :wink:

Inviato: 18/06/04 22:09
da Principessaleila
Scusa se mi intrometto Milo
il modello Rio di Antidiva e' bellissimo, e' esattamente quello che stavo cercando,magari blu piuttosto che rosso. Se posso chiedere, questa marca a che livello di prezzi sta? e se posso osare di +, quanto costa il divano che hai preso tu?
se ti va di dirlo ovviamente...
grazie
Mary

Inviato: 18/06/04 22:21
da celeste
Bellissimi gli imbottiti Giorgetti!
Ma i prezzi ?? Immagino stratosferici

Inviato: 18/06/04 22:51
da borenal
se cerchi dei divani molto particolari con tessuti esclusivi prova a curiosare in questo sito: www.illoft.com , sono certo non troverai nulla di più eslusivo.
Fammi sapere.....

Inviato: 19/06/04 11:02
da Tao
arrivo adesso,buongiorno a tutti...
"Giorgetti":no,effettivamente non fanno solo imbottiti,mi e' venuto in mente perche' visti dal vivo al "salone" di Milano mi avevano colpito.
Non sono a conoscenza dei prezzi ma li immagino in fascia decisamente alta.

Inviato: 19/06/04 11:33
da luna
Per questo mi sono stupita io: li conoscevo invece per i mobili! :lol:

Inviato: 20/06/04 21:54
da ezechiele
Il problema dei divani rimane il rapporto molto alto tra il costo e la loro obsolescenza se mediamente un divano non vive più di 7/10 anni vi sembra giusto spedere così tanti soldi?

Inviato: 20/06/04 22:14
da luna
Mi pare che tutto costi piuttosto caro, specie col cambio lire/euro... :roll:
Però i 7 anni che dici tu mi sembrano pochini, ho visto divani che ne durano 20 almeno. 8)
Poi, se no ti va di spenderci tanto e ti stufi allora meglio comprare un divano di media qualità così tra 7 anni lo cambi senza dolore. :wink:

Inviato: 21/06/04 13:46
da sdra
Il primo divano che abbiamo comprato era di tipo economico, ci è durato 9 anni , poi lo abbiamo cambiato perchè sfondato e con il tessuto a pezzi :cry: .
Quelli che abbiamo adesso sono della Arketipo (quindi di fascia media) ,hanno quattro anni e sono ancora perfetti. Io credo che se si spende un pò di più si ha anche una durata maggiore. Andando sulla fascia alta però i prezzi salgono parecchio ma la durata del divano non si allunga in proporzione :roll: , quindi secondo me: la ragione sta nel mezzo!!

Inviato: 21/06/04 13:58
da luna
Io penso che dureranno pure di più. :wink:
Inoltre mi hanno spiegato che le ditte serie conservano tutte le dime dei loro divani anche fuori produzione, quindi si spende empre meno riordinando una stoffa a loro che a ricomprare il divano dopo 15 anni!
I genitori di alcuni amici hanno divani Minotti e Cassina da più di 20 e sono gli stessi divani che comprarono a suo tempo.
Speriamo che ora li facciano della stessa qualità! :D

Inviato: 21/06/04 14:21
da sissy
http://www.zanotta.it/default.asp

io ho acquistato un divano con puf della Zanotta.
Qualità ottima, estetica ...bellissima!!!! :P :P :P

Inviato: 21/06/04 14:25
da luna
Che modello sissy? 8) Vado a vedere..