Ciao ,
mi intrometto con una provocazione, ho montato i primi pavimenti Pergo negli anni '90 e ne ho visti di tutti i colori.
Poichè i pavimenti in laminato sono "riproduzioni" del parquet ma realizzate con strati di melamina, carta stampata , pannello in mdf e collanti vari , possiamo dire che siano una soluzione composita con un buon rapporto qualità prezzo ed economicità di posa in opera.
C'è un materiale alternativo al laminato .
Da trent'anni monto pavimenti in pvc ( quello che viene maldestramente chiamato linoleum ma linoleum non è ) e devo dire che la tecnica produttiva ha fatto passi da gigante negli ultimi dieci anni.
Dal punto di vista estetico hanno poco da invidiare ai migliori laminati se non al legno vero e proprio.
La resistenza può arrivare fino ad AC5 senza costi esorbitanti ed in più ha vantaggi non indifferenti per chi volesse assicurarsi un pavimento bello e duraturo.
Di seguito un paio di link dei produttori più importanti :
http://www.gerflor.it/pavimenti-ad-uso- ... m,500.html che è un prodotto con incastro, autoposante, silenzioso e caldo, e di facilissima manutenzione.
http://www.project-floors.com/zg_wohn.p ... d=l3&mm=ll , novità presentata all'ultimo salone internazionale di Francoforte, con le stesse caratteristiche del precedente ma senza incastro
Maggiori lumi alle prossime puntate.....
