Re: Creare cucina con aspetto industriale con budget limitat
Inviato: 31/12/13 16:29
Si, identica. Emilceramica Queens!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Posto che eliminerei lo zoccoletto in basso per cercar di arrivare a 3 mt (e qualche mm) di cucina disponibile ...Pirillina ha scritto:Gli scarichi sono tutti dopo i 60 cm, la presa va dai 51 ai 62.
graziePirillina ha scritto:Si, identica. Emilceramica Queens!
Pirillina ha scritto:Gli scarichi sono tutti dopo i 60 cm, la presa va dai 51 ai 62.
la cucina di Lietta l'ho vista e mi piace molto! A me personalmente di ikea non dispiace l'accoppiata acciaio/top legno.ma vorrei capire se ho alternative sul genere, in budget. Bellissima la soluzione di mitti!!
A me preoccupa che possa rovinarsi con acqua o simili, che possa essere poco igienico...oli_va ha scritto:Pirillina ha scritto:Gli scarichi sono tutti dopo i 60 cm, la presa va dai 51 ai 62.
la cucina di Lietta l'ho vista e mi piace molto! A me personalmente di ikea non dispiace l'accoppiata acciaio/top legno.ma vorrei capire se ho alternative sul genere, in budget. Bellissima la soluzione di mitti!!
Ciao, io ho avuto la faktum acciaio con il piano in legno per 5 anni e non posso parlartene male, a me piace tanto e, nei 5 anni in cui l'ho avuta, non ho avuto problemi. Gli elettrodomestici li avevo comprati tutti on line.
Concordo pienamente!!!coolors ha scritto:Posto che eliminerei lo zoccoletto in basso per cercar di arrivare a 3 mt (e qualche mm) di cucina disponibile ...
Ho preso spunto da quanto suggerito da Coolors ed è venuto fuori questo:Posto che la misura della presa non è un problema (sono gli scarichi a "comandare" la posizione della lavastoviglie) per l'inserimento della lavastoviglie a inizio composizione ...
Io proverei con un blocco cucina composta da lavastoviglie, lavello e cassettiera per un totale di 2 metri circa (60 + 90 + 60 oppure 60 + 60 + 90)
[/color]
Disegno quasi perfettomagica_emi ha scritto: Ho preso spunto da quanto suggerito da Coolors ed è venuto fuori questo:Una volta ikea vendeva anche una serie di cucine esterne come quelle suggerite da Coolors, ma pare che siano fuori catalogo![]()
Coolors, il tuo nickname lascerebbe suggerire che te ne intendi di colori.. se è così, ho bisogno di te per arredare la mia casetta!
Aiko prezzi medi?capperugiola ha scritto:C'è anche la my self della aiko, che ha prezzi medi...
http://www.aiko.it/myself.php
coolors,facendo una statistica quando l'ho acquistata io (6 anni fa) aveva un prezzo mediocoolors ha scritto:Aiko prezzi medi?capperugiola ha scritto:C'è anche la my self della aiko, che ha prezzi medi...
http://www.aiko.it/myself.php![]()
Davvero?
Evidentemente hanno cambiato completamente strategie rispetto al passato.
Comunque mi piace molto!![]()
Emh,poi a parte il prezzo non mi sembra una cucina con aspetto industriale...
coolors ha scritto:Disegno quasi perfetto![]()
coolors ha scritto:Unica differenza rispetto a quanto avevo previsto e' la cucina freestanding acciaiosa a fine composizione sulla dx.
mio salvatore! Sto in crisi nera.. fra 3 mesi rogito e non so ancora come arredare la mia casa.. a parte la camera da letto.. ti dico solo che ero partita dall'idea di una cucina rovere grigio con pensili bianco lucidi e elementi a giorno rossi (e soggiorno sugli stessi toni dato che è un open space).. dovevo solo scegliere fra Snaidero Code e Scavolini Mood..coolors ha scritto:Io dedito ai colori? Proprio un pochino-ino-ino-ino!![]()