Pagina 2 di 6

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 11:39
da myfriend
lunaspina ha scritto:Grazie, my :D
Io intanto prendo nota di tutte le idee :wink:
Per ora l'eventuale studio lo avevamo pensato nel secondo soggiorno perchè nel nostro (insomma, in quello dove stiamo ora) è tutto nuovo... pavimenti, telai in vetrocemento che dividono al cucina dal soggiorno, mattonelline in vetro marazzi sulla colonna all'ingresso, controsoffitti "coreografici"... peccato destinare tutto questo allo studio...
Però, ripeto, è ancora tutto talmente incerto che non posso escludere nulla.
Immaginavo :wink:
Se non erro hai vetrocemento colorato lilla, molto carino.

Un'altra possibilità, sempre in futuro, è di fare il minibagno per lo studio nella nicchia-cucina del nuovo appartamento, collegandovi allo scarico del bagno grande, al quale come ho capito dovete comunque apportare modifiche.
La porta di ingresso al nuovo mini bagno dovrebbe essere all'inizio del corridoio, in modo che non sia a vista quando ci sono clienti.
La separazione tra studio e vs appartamento, in questa ipotesi, sarebbe dov'è la linea con la misura "120".
In questo modo avreste comunque due bagni tutti per voi. :wink:

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 12:08
da lunaspina
myfriend ha scritto: Immaginavo :wink:
Se non erro hai vetrocemento colorato lilla, molto carino.
Che memoria! :D
Il vetrocemento è lilla-verde-blu-ambra :wink:
myfriend ha scritto:Un'altra possibilità, sempre in futuro, è di fare il minibagno per lo studio nella nicchia-cucina del nuovo appartamento, collegandovi allo scarico del bagno grande, al quale come ho capito dovete comunque apportare modifiche.
La porta di ingresso al nuovo mini bagno dovrebbe essere all'inizio del corridoio, in modo che non sia a vista quando ci sono clienti.
La separazione tra studio e vs appartamento, in questa ipotesi, sarebbe dov'è la linea con la misura "120".
In questo modo avreste comunque due bagni tutti per voi. :wink:
Ottimo spunto! :D :D
Grazie!

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 12:16
da difra64
ho seguito tutto luna
e so perfettamente cosa significhi convivere con lavori in casa: massima solidarietà

giusto per raccontarti una parte della mia esperienza: ho il salotto al primo piano e per andare a vedere la tv - in attesa di avere i soldi per mettere una scala di comunicazione tra piano terra e primo piano che non esisteva, prima - avevamo messo una scala di ferro lineare solo appoggiata nel foro del solaio :lol:
si andava di sopra e non avevo neppure i rivestimenti, solo il nudo massetto....

posso metterti giù qualche idea? :D

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 12:20
da lunaspina
difra64 ha scritto:posso metterti giù qualche idea? :D
Cara, fa' come se fosse casa tua 8)

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 12:32
da difra64
lunaspina ha scritto:
difra64 ha scritto:posso metterti giù qualche idea? :D
Cara, fa' come se fosse casa tua 8)
così tengo d'occhio anche il budget! :wink:

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 12:33
da lunaspina
difra64 ha scritto:
lunaspina ha scritto:
difra64 ha scritto:posso metterti giù qualche idea? :D
Cara, fa' come se fosse casa tua 8)
così tengo d'occhio anche il budget! :wink:
perfetto :wink:

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 12:45
da difra64
io però non sono così brava a ricordare se ho già visto casa tua :roll:
giusto per capire cosa non cambiare :wink:

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 13:04
da lunaspina
difra64 ha scritto:io però non sono così brava a ricordare se ho già visto casa tua :roll:
giusto per capire cosa non cambiare :wink:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... +lunaspini

psw in arrivo :wink:

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 16:50
da iladoc
È partita Difra :lol: Luna sei in una botte di ferro!!! :lol:

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 17:17
da difra64
iladoc ha scritto:È partita Difra :lol: Luna sei in una botte di ferro!!! :lol:
non so non so..
Lunaspina che segno sei? :mrgreen:
adesso vado a vedere casa tua! :wink:

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 17:24
da difra64
una domanda
prima con due appartamenti c'era la possibilità di avere i due bagni non finestrati (uno per appartamento)
ma ora, unendo le due unità.. è ancora possibile avere 2 bagni ENTRAMBI non finestrati?

qui non sarebbe possibile, per i ns regolamenti edilizi

sarebbe utile saperlo, per poter ragionare in maniera corretta :wink:

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 17:37
da capperugiola
lunaspina,ti rifaccio i complimenti :wink:

difra ,non credo proprio possano esserci 2 bagni ciechi ,con una così ampia superficie :roll:

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 17:41
da difra64
capperugiola ha scritto:lunaspina,ti rifaccio i complimenti :wink:

difra ,non credo proprio possano esserci 2 bagni ciechi ,con una così ampia superficie :roll:
è il mio sospetto, difatti
e non è cosa da poco perchè le finestre sono poche..... :|
almeno, poche per un progetto che avevo in mente che potesse essere attuato in più tempi e con una distribuzione degli spazi migliore soprattutto alla luce dell'ampia metratura....
:roll:
ho letto da qualche parte la questione vicinanza appartamento suocera ma non ricordo se è in aderenza alla zona giorno dell'attuale casa lunaspini o di quella appena acquistata :roll:

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 17:42
da myfriend
difra64 ha scritto:una domanda
prima con due appartamenti c'era la possibilità di avere i due bagni non finestrati (uno per appartamento)
ma ora, unendo le due unità.. è ancora possibile avere 2 bagni ENTRAMBI non finestrati?

qui non sarebbe possibile, per i ns regolamenti edilizi

sarebbe utile saperlo, per poter ragionare in maniera corretta :wink:
Urca, i bagni ciechi! :shock: Non ci avevo pensato! :|
Probabilmente da loro il R.E. prevede norme diverse perché in genere, se il bagno è uno, esso DEVE essere finestrato.

EDIT: a meno di superficie sotto i 70mq (o 60?), forse è questo il caso? :roll:

Re: Unificazione appartamenti

Inviato: 11/01/14 17:48
da difra64
myfriend ha scritto:
difra64 ha scritto:una domanda
prima con due appartamenti c'era la possibilità di avere i due bagni non finestrati (uno per appartamento)
ma ora, unendo le due unità.. è ancora possibile avere 2 bagni ENTRAMBI non finestrati?

qui non sarebbe possibile, per i ns regolamenti edilizi

sarebbe utile saperlo, per poter ragionare in maniera corretta :wink:
Urca, i bagni ciechi! :shock: Non ci avevo pensato! :|
Probabilmente da loro il R.E. prevede norme diverse perché in genere, se il bagno è uno, esso DEVE essere finestrato.

EDIT: a meno di superficie sotto i 70mq (o 60?), forse è questo il caso? :roll:
sì credo fosse questo il caso..
ma prima
non so al momento dell'accorpamento se le cose rimangono invariate! :roll: