Olabarch ha scritto:le osservazioni che aveva proposto difra, sono ancora attuali, a maggior ragione se hai deciso che quella sarà la tua casa.
Mettere il riscaldamento non è una sciocchezza, a cominciare dalla presenza di uno sfiato per la caldaia: c'è, che tu sappia?
Inoltre portare le tubazioni a dx e sx comporta l'esecuzione di tracce su pavimenti e pareti.
A meno che il proprietario (furbetto) non intenda metterti un riscaldamento elettrico (che sarebbe sì a suo carico, ma i cui costi di gestione esorbitanti ricadrebbero su di te)!
Rifare un bagno costa, ma vale la pena rifarlo esattamente com'è se è talmente ristretto da non poterlo usare comodamente, dal momento che siete in 3?
Tutto questo, prescindendo dai tempi di esecuzione dei lavori.
Non è per farti cambiare idea, ma solamente per metterti davanti a questioni pratiche che, probabilmente, sfuggono a chi non sia del mestiere.
neanche io ristrutturerei mai una casa non mia, però non per forza per il riscaldamento deve rompere tutto, si può fare con tubi esterni che corrono vicino al soffitto (al massimo coibentati e coperti da cartongesso per questioni estetiche) che è una soluzione molto più economica.
Alla casa al mare mio nonno fece così (li lasciò proprio a vista, dipinti di bianco con soffitti alti non si notano per niente), per una casa in affitto probabilmente conviene.