Pagina 2 di 2

Re: CAMBIO VITA E QUINDI CAMBIO CASA

Inviato: 22/02/14 13:24
da bayeen
Perla non ti rendi conto in che rogna ti stai mettendo.... dal titolo mi pare anche un momento delicato, ascolta Ola e Difra.

se perseveri, in bocca al lupo!

Re: CAMBIO VITA E QUINDI CAMBIO CASA

Inviato: 22/02/14 13:55
da myfriend
:arrow: Olabarch
Al posto dei termosifoni si potrebbe pensare ad una stufa?
Magari Perla vive al sud e può bastare, chissà.
oli_va ha scritto:Perla non ho ben capito... crei un ripostiglio (grande quanto?)
ed elimini una porta, ma la cucina la sposti o no?
Quel ripostiglio in effetti mi sembra inaccessibile ..... :roll:

Anch'io farei un bagno più grande e la cucina nel locale con il balconcino, a maggior ragione se cucini molto e quella è la stanza con la visuale migliore.

Re: CAMBIO VITA E QUINDI CAMBIO CASA

Inviato: 22/02/14 14:16
da difra64
bayeen ha scritto:Perla non ti rendi conto in che rogna ti stai mettendo.... dal titolo mi pare anche un momento delicato, ascolta Ola e Difra.

se perseveri, in bocca al lupo!
Concordo con Bay
ristrutturare è un incubo (e quello che tu devi fare NON E' COSA da poco)

inoltre tu lo faresti NON nella tua casa
e mi pare di capire dovresti seguire tutto da sola, figli compresi

te lo sconsiglio vivamente e senza alcun interesse personale

Re: CAMBIO VITA E QUINDI CAMBIO CASA

Inviato: 22/02/14 15:21
da ele981
difra64

ristrutturare è un incubo (e quello che tu devi fare NON E' COSA da poco)

inoltre tu lo faresti NON nella tua casa
son d'accordo... e, a meno che non si sia offerto di coprire completamente certi costi tipo il riscaldamento, mi sembra che il proprietario sia una persona poco affidabile.

Re: CAMBIO VITA E QUINDI CAMBIO CASA

Inviato: 24/02/14 13:00
da mtpgpp
Olabarch ha scritto:le osservazioni che aveva proposto difra, sono ancora attuali, a maggior ragione se hai deciso che quella sarà la tua casa.
Mettere il riscaldamento non è una sciocchezza, a cominciare dalla presenza di uno sfiato per la caldaia: c'è, che tu sappia?
Inoltre portare le tubazioni a dx e sx comporta l'esecuzione di tracce su pavimenti e pareti.
A meno che il proprietario (furbetto) non intenda metterti un riscaldamento elettrico (che sarebbe sì a suo carico, ma i cui costi di gestione esorbitanti ricadrebbero su di te)!
Rifare un bagno costa, ma vale la pena rifarlo esattamente com'è se è talmente ristretto da non poterlo usare comodamente, dal momento che siete in 3?
Tutto questo, prescindendo dai tempi di esecuzione dei lavori.

Non è per farti cambiare idea, ma solamente per metterti davanti a questioni pratiche che, probabilmente, sfuggono a chi non sia del mestiere.
neanche io ristrutturerei mai una casa non mia, però non per forza per il riscaldamento deve rompere tutto, si può fare con tubi esterni che corrono vicino al soffitto (al massimo coibentati e coperti da cartongesso per questioni estetiche) che è una soluzione molto più economica.

Alla casa al mare mio nonno fece così (li lasciò proprio a vista, dipinti di bianco con soffitti alti non si notano per niente), per una casa in affitto probabilmente conviene.

Re: CAMBIO VITA E QUINDI CAMBIO CASA

Inviato: 24/02/14 13:09
da mtpgpp
ho visto online che esistono anche dei sistemi a battiscopa ma non ne conosco nè costi nè efficenza

Re: CAMBIO VITA E QUINDI CAMBIO CASA

Inviato: 25/02/14 14:02
da perla73
Ciao a tutti, grazie mille per tutte le vostre osservazioni :wink:
Le spese per l'installazione del riscaldamento, che non toccherà i pavimenti ma solo le pareti e quelle per il rinnovo dell'impianto elettrico saranno a completo carico della proprietaria (e saranno seguiti da architetto e ingegnere).
A me spetterebbero le spese per lo spostamento della cucina e la ristrutturazione del bagno (visto che sono scelte mie).
Adesso rileggo attentamente i vostri post :)

Re: CAMBIO VITA E QUINDI CAMBIO CASA

Inviato: 25/02/14 14:09
da perla73
Olabarch ha scritto:le osservazioni che aveva proposto difra, sono ancora attuali, a maggior ragione se hai deciso che quella sarà la tua casa.
Mettere il riscaldamento non è una sciocchezza, a cominciare dalla presenza di uno sfiato per la caldaia: c'è, che tu sappia?
Inoltre portare le tubazioni a dx e sx comporta l'esecuzione di tracce su pavimenti e pareti.
A meno che il proprietario (furbetto) non intenda metterti un riscaldamento elettrico (che sarebbe sì a suo carico, ma i cui costi di gestione esorbitanti ricadrebbero su di te)!
Rifare un bagno costa, ma vale la pena rifarlo esattamente com'è se è talmente ristretto da non poterlo usare comodamente, dal momento che siete in 3?
Tutto questo, prescindendo dai tempi di esecuzione dei lavori.

Non è per farti cambiare idea, ma solamente per metterti davanti a questioni pratiche che, probabilmente, sfuggono a chi non sia del mestiere.
Ciao Olabarch, ti confermo che lo sfiato c'è e il riscaldamento non sarà elettrico. La mia intenzione per il bagno sarebbe quella di "rinnovarlo" ma di non toccare i muri.
Grazie mille per le osservazioni :wink:

Re: CAMBIO VITA E QUINDI CAMBIO CASA

Inviato: 25/02/14 16:42
da Olabarch
ok allora!
Si parte con il brain storming!!!!!!

Re: CAMBIO VITA E QUINDI CAMBIO CASA

Inviato: 25/02/14 18:14
da perla73
Olabarch ha scritto:ok allora!
Si parte con il brain storming!!!!!!
Urka :shock: è bastato così poco per convincerti? :roll:

Re: CAMBIO VITA E QUINDI CAMBIO CASA

Inviato: 25/02/14 18:54
da Olabarch
guarda: la questione più grossa e più pesante economicamente è il riscaldamento ma se hai le assicurazioni da parte del proprietario, gran parte della faccenda è a buon punto.
In ogni caso ti occorrerà un progetto anche per la ristrutturazione (pavimenti, rivestimeni ecc.)

Re: CAMBIO VITA E QUINDI CAMBIO CASA

Inviato: 25/02/14 22:19
da perla73
Cosa dite allora, la mia idea di spostare la cucina al centro potrebbe essere la soluzione più veloce e funzionale?
Se domani riesco, butto giù qualche idea :)
Intanto grazie mille a tutti