Pagina 2 di 3

Re: Posizione caminetto a pellet

Inviato: 14/02/14 15:36
da Olabarch
:wink:

Re: Posizione caminetto a pellet

Inviato: 14/02/14 16:18
da mtpgpp
Non discuto sull'estetica ma se lo metti sulla parete lunga non "regali" calore al vicino?
La posizione migliore a livello di calore, credo, dovrebbe essere su una parete interna che confina con altri locali di proprietà.

Re: Posizione caminetto a pellet

Inviato: 14/02/14 16:44
da Nicola
mtpgpp ha scritto:Non discuto sull'estetica ma se lo metti sulla parete lunga non "regali" calore al vicino?
La posizione migliore a livello di calore, credo, dovrebbe essere su una parete interna che confina con altri locali di proprietà.
nessun problema,dall' altra parte ci sono i miei suoceri........ cmq è l' unica parete ampia e sfruttabile per il posizionamento dell' inserto a pellet e della canna fumaria.

Re: Posizione caminetto a pellet

Inviato: 14/02/14 17:20
da Olabarch
La posizione migliore a livello di calore, credo, dovrebbe essere su una parete interna che confina con altri locali di proprietà.
ECCOLO FINALMENTE !!!!!
Ecco qualcuno che cammina più in aderenza alla realtà!, riproponendo l'effettiva funzione del caminetto e, dalle mie parti, del Kachelofen,
ovvero della stufa (rivestita) in maiolica.
Questo è il tipo dei... signori,
Immagine

free image upload
mentre questo è l'originale contadino:
Immagine

caricare immagini
Era messa nella stube, ovvero nell'unico locale rivestito in legno e riscaldato del maso.
La sera si metteva la legna nello sportello situato nel corridoio e la stufa riscaldava tutta la notte senza ulteriori carichi.
Quella struttura in legno che è posta sopra la stufa, altro non è che il letto!!!
capito 'sti contadini, che furbi!!!

Adesso lo stile è totalmente differente, ma il principio è identico
Immagine

image hosting
Immagine

free image upload
Immagine

image share.

Chiedo scusa a Nicola per avergli rubato spazio, però l'intervento di mtpgpp mi ha offerto il destro per darvi uno spunto di riflessione sul fatto che spesso, forse troppo, ci facciamo prendere dalla questione estetica, sottovalutando quella tecnica.
E' un po' l'eterna diatriba tra forma e funzione......

Re: Posizione caminetto a pellet

Inviato: 14/02/14 19:01
da mtpgpp
Olabarch ha scritto:
Immagine
la "sdraio relax" incorporata è fenomenale :shock: :shock: :shock: :shock: !!! una volta andavo in una palestra che aveva nella zona relax delle sedute simili riscaldate, qualcosa che ti toglie dalle spalle una giornata di lavoro in un attimo!!!

sull'originale contadino non so quanto mi sentirei sicuro a dormire su un letto in legno posto sopra una stufa >_<


cmqe Nicola confinando con parenti non ha giustamente problemi di "regalo" ai vicini

Re: Posizione caminetto a pellet

Inviato: 18/02/14 16:30
da Nicola
l' ultima proposta di un amico e posizionare il fuoco sulla parete corta, frontale all' ingresso.......voi che dite????
Immagine

Re: Posizione caminetto a pellet

Inviato: 25/02/14 14:36
da Nicola
Nicola ha scritto:l' ultima proposta di un amico e posizionare il fuoco sulla parete corta, frontale all' ingresso.......voi che dite????
Immagine
nessun consiglio?
Al momento siamo al 70% per la posizione centrale nella parete lunga 6 metri e il 30% nell' angolo a sinistra del porticino di ingresso.

Re: Posizione caminetto a pellet

Inviato: 25/02/14 16:46
da Olabarch
se metti il caminetto nell'angolino a sx, dietro la porta d'ingresso, tanto varrebbe metterlo all'esterno, magari in un angolo col garage!
Il caminetto è un elemento importante e non va buttato in un angolo solo perchè non si sa dove metterlo!

Re: Posizione caminetto a pellet

Inviato: 27/02/14 16:29
da Nicola
Nicola ha scritto:
Nicola ha scritto:l' ultima proposta di un amico e posizionare il fuoco sulla parete corta, frontale all' ingresso.......voi che dite????
Immagine
nessun consiglio?
Al momento siamo al 70% per la posizione centrale nella parete lunga 6 metri e il 30% nell' angolo a sinistra del porticino di ingresso.
Visto che per il fuoco centrale siamo ancora in alto mare, un rivenditore mi ha proposto di stare ancora sulla legna e in questo caso potrei (previa creazione canna fumaria) mettere una stufa a legna "moderna" sempre in quel famoso angolo a sinistra del portoncino di ingresso.
voi che dite?

Re: Posizione caminetto a pellet

Inviato: 06/03/14 11:18
da Nicola
nessuno?

Re: Posizione caminetto a pellet

Inviato: 10/03/14 11:16
da Nicola
Nicola ha scritto:l' ultima proposta di un amico e posizionare il fuoco sulla parete corta, frontale all' ingresso.......voi che dite????
Immagine

Mia moglie non vuole piu' mettere in fuoco a centro parete! quindi gli ho proposto di metterlo nell' angolo a sinistra del portoncino, verrebbe un po' sminuito ma la parete risulterebbe piu' libera e la stanza piu' spaziosa, insomma il fuoco è fuori dai piedi ma fa il suo lavoro di riscaldare.
Qualcuno riesce a fare in rendering per vedere come esce?

Re: Posizione caminetto a pellet

Inviato: 10/03/14 15:06
da gina
un 3d veloce con floorplanner per vedere gli ingombri...
Immagine

Re: Posizione caminetto a pellet

Inviato: 10/03/14 18:42
da difra64
Olabarch ha scritto:se metti il caminetto nell'angolino a sx, dietro la porta d'ingresso, tanto varrebbe metterlo all'esterno, magari in un angolo col garage!
Il caminetto è un elemento importante e non va buttato in un angolo solo perchè non si sa dove metterlo!
:D :wink:
vero e poi è così bello spegnere tutto e guardare le fiamme danzare e ascoltare il respiro del fuoco

Re: Posizione caminetto a pellet

Inviato: 11/03/14 13:24
da Nicola
gina ha scritto:un 3d veloce con floorplanner per vedere gli ingombri...
Immagine
grazie! :D rende molto l' idea!
pero' mia moglie vuole metterlo nell' angolo opposto dove l' hai messo tu.......ed inoltre essendo un inserto a pellet(quindi non esiste angolare) non andrebbe posizionato come nell' immagine ma praticamente andrebbe messo a 45 °.....

Re: Posizione caminetto a pellet

Inviato: 11/03/14 16:21
da gina
non ho capito, però se indichi sulla tua piantina dove va messo il camino ti rifaccio il 3d