Pagina 2 di 3
Inviato: 03/06/04 16:16
da lau&mat
..ma 'sto idraulico si chiama Silvio e viene da Arcore?

Inviato: 03/06/04 16:26
da milla
ma che ne so...io non l'ho manco mai visto...è una storia lunga...
Inviato: 10/06/04 13:50
da liarosi
domanda sciocca:esiste una soluzione per chi ha appena concluso la ristrutturazione e non ha previsto alcuna predisposizione?...che ne so, magari qualcosa di portatile...
Inviato: 10/06/04 13:54
da lau&mat
i condizionatori portatili tipo "Pinguino"
Inviato: 10/06/04 13:58
da luna
Funzionano e conviene prendere un pinguino? E di che marca?
Anch'io non ho l'impianto per condizionare ma solo qualche ventilatore portatile sparso..

Inviato: 10/06/04 13:59
da liarosi
...sempre + sciocca
Come funziona questo pinguino:è ingombrante, rumoroso, costoso...?
Inviato: 10/06/04 14:03
da lau&mat
...sinceramente non lo so...ma penso sia l'unica soluzione portatile...
comunque penso che mettere dei monosplit possa anche essere una cosa semplice e con pochi lavori... tutto dipende dalla loro posizione interna e dalla posizione della macchina esterna....de sono molto distanti, se si possono fare canaline esterne...
Inviato: 10/06/04 14:06
da luna
lau&mat ha scritto:..ma 'sto idraulico si chiama Silvio e viene da Arcore?

E' vero! ci mancava Berlusconi idraulico! Non me ne voglia chi lo ha votato...

Inviato: 10/06/04 14:26
da Franco
Se non sbaglio Pinguino funziona senza unità esterna. Io suggerirei comunque un monosplit con unità esterna, fissata al muro. In prossimità di balconi o terrazzi il lavoro è abbastanza contenuto: zanche per reggere l'unità esterna se sospesa (ventola), fori di collegamento con l'interno. Il discorso è che dovete coinvolgere sia l'elettricista per portare i fili dove avete intenzione di inserire il condizionatore (se non ci sono già) che il muratore (per mettere le zanche e rifinire il muro in prossimità dei lavori dell'elettricista.
Inviato: 10/06/04 14:32
da luna
E su questi due lavori potremmo anche cavarcela da soli...bò ci penserò, ma se ora mi viene in mente di fare un impiantino addio tavolo da pranzo

Inviato: 10/06/04 14:39
da Franco
Gli impianti di condizionamento hanno prezzi veramente molto variabili Luna, però secondo me il beneficio che puoi trarne è importante. Non so dove abiti tu ma anche oggi Milano è un forno a 13 funzioni.... Peraltro se prendi un modello con pompa di calore hai diritto alla detrazione Irpef del 36%....
Inviato: 10/06/04 14:42
da lau&mat
...ho visto sia pinguini con tubo da mettere fuori dalla finestra sia quelli con l'unità esterna....
x i monosplit bisogna vedere se si possono mettere vicini o se bisogna fare dei collegamenti con delle canaline (per non fare tracce a muro visto che ha appena finito la ristrutturazione)
ad esempio nel mio palazzo non posso mettere l'unità esterna a vista e devo metterla per forza sul balcone al di sotto del parapetto e all'interno non posso metterla in prossimità di quella perchè avrò l'armadio....quindi dipende proprio da casa a casa...
per quanto riguarda l'istallazione è meglio rivolgersi a tecnici specializzati... so che è facile fare ca**ate...e rovinarli...poi mi sembra debbano certificarli con un collaudo!!
Inviato: 10/06/04 14:49
da lau&mat
..confermo oggi a milano c'è pure il grill
manca giusto il ventilato!!
Inviato: 10/06/04 15:07
da marilu'
*scusate se non centra niente!*
Ma quanti che scriviamo da MILANO!!
In pausa pranzo sono andata a mangiare indiano (quindi piccante!)
al ritorno stavo muorendo!!!c'era il caldo che saliva dall'asfalto....non vedevo proprio l'ora di rientrare in ufficio!!!!
e penso a stasera quando tornero' a casa.......si morira' e non abbiamo i condizionatori....
Inviato: 10/06/04 15:10
da lau&mat
...ehe eh io per sentire un po' di fresco dopo pranzo ho fatto un giro da benetton: ci saranno 18 gradi lì dentro!!