Rena senti, si il vetro è il 18/19 che ti ho detto col quale si fanno i portoncini delle banche e che pesa un accidente. Ora tu puoi crederci o meno, ma è così. Pensa che io volevo addirittura il 22/21 (spero di non dire cavolate, ma era ancora più pesante e l'architetto ha detto che visto che la veranda è fatta quasi interamente di vetro, non si poteva e abbiamo ripiegato sul 18/19. Pesa talmente anche questo che quelle 2 grosse cerniere (che sono nere ma è ferro e fa un male boia quando le urto per asciugare la veranda) non ce la fanno a reggere le antine aperte e perdono la regolazione. La colpa non é di chi ha fatto, ma sono io che ho chiesto questo vetro qui.
Tra l'altro come vedi mi avevano anche spiegato cosa significasse 18/19 e non vetro monoblocco come dicevi tu.
Ps. Tu non sai che qui nel palazzi alcuni hanno le persiane blindate di ferro massicci e le hanno chiuse non con la chiave..... ma con dei moschettoni enormi di quelli con cui si chiudono i negozi, attaccando tramite il fabbro degli anelloni di ferro dentro i quali fanno passare questi bestioni e con non pochi problemi perché spongendo non possono tenere la persiana chiusa e la zanzariera messa, ma visto che sono entrati in casa con loro dentro e anche quando loro non c'erano, ora si sono ben asserragliati.!
@Salvo: adesso sta piovendo a dirotto e l'aria fuori è più fredda, così ho abbassato i termosifoni a 20,5 invece che a 23 e vediamo come procede. Io credo che se compro il tasciugo che deumidifica e riscalda, visto che non è sempre ma in fasi particolari.... chissà che quasi quasi mi salvo..... Per adesso l'ambiente anche in veranda é godibile, lì ho un lavatoio e una lavatrice, non ci faccio molte cose, ma essendo a ridosso del soggiorno se tira aria fredda, mi fredda anche la casa. Chiuderla senza riscaldarla mi è stato sconsigliato, dice che è sempre meglio tenere la porta aperta. Sono tutte sciocchezze? Eppure acusticamente isola proprio bene
