Pagina 2 di 3

Re: Consiglio su finestre in pvc

Inviato: 07/02/14 1:19
da willy69
un'altra novità,sono stato contattato da un venditore di finestre finstral,questo perché qualche settimana fa su un sito ho richiesto i preventivi e quel sito li ha girati ha rivenditori locali, questo mi ha decantato il suo prodotto dicendomi che finstral produce 1500 pezzi al giorno ecc. ecc. ecc., ma leggendo il problema dell'utente ferrus, bé mi da da pensare,comunque sono sempre più nel pallone non riesco a decidere,sarei comunque più propenso al profilo veka alphaline 90md; che ne dite di questo profilo?

Re: Consiglio su finestre in pvc

Inviato: 08/02/14 15:57
da ferrus
willy69 ha scritto:un'altra novità,sono stato contattato da un venditore di finestre finstral,questo perché qualche settimana fa su un sito ho richiesto i preventivi e quel sito li ha girati ha rivenditori locali, questo mi ha decantato il suo prodotto dicendomi che finstral produce 1500 pezzi al giorno ecc. ecc. ecc., ma leggendo il problema dell'utente ferrus, bé mi da da pensare,comunque sono sempre più nel pallone non riesco a decidere,sarei comunque più propenso al profilo veka alphaline 90md; che ne dite di questo profilo?
Esatto, anche a me hanno sfoderato queste cifre per fare i fighi (si vede che fa parte dell'indottrinamente che fanno a tutti i livelli della rete vendita), e questo spiega benissimo alcuni errori fatti. Del resto con centinaia di migliaia di pezzi capita di fare qualche sbaglio, l'importante è assumersene le responsabilità e porre rimedio, ma questo Finstral non l'ha assolutamente fatto con me, quindi occhio!

Re: Consiglio su finestre in pvc

Inviato: 09/02/14 22:04
da willy69
ragazzi sapete per caso lo spessore del pvc del modello kf410 internorm?
il modello veka alphaline md90 del preventivo più basso è di 2.8mm,per il finstral c'è chi dice 6mm chi dice 8mm.

Re: Consiglio su finestre in pvc

Inviato: 10/02/14 0:46
da gigiotto
Mai visti profili in PVC spessi 6-8 mm..

Re: Consiglio su finestre in pvc

Inviato: 10/02/14 13:47
da willy69
ok,per il modello internorm kf 410 sapete di che spessore sono le pareti interne esterne?

Re: Consiglio su finestre in pvc

Inviato: 11/02/14 0:32
da eliosurf
le pareti variano da produttore e da profilo ma max sono 3 mm.

tieni inoltre presente che il dato importante è la massa x metro lineare, quindi se un metro pesa per esempio 2 kg per due profili concorrenti uno potrebbe avere 2,8 ed uno 3 mm di spessore. ma avranno sempre 2 kg di massa per metro lineare .

attualmente i profili oltre 80 mm. stanno andando sempre più su pareti esterne meno spesse (in classe b) poichè mantengono comunque una elevata massa per metro lineare ma un prezzo che non sale in modo esponenziale grazie all'abbassamento dello spessore delle pareti
.

Re: Consiglio su finestre in pvc

Inviato: 11/02/14 14:27
da willy69
ok grazie, non ho ancora capito dove fanno il profilo veka,il tizio che mi ha fatto il preventivo dice che la ditta è tedesca, ma su alcuni siti,tipo vetrex, dicono: VEKA Polska.
ora mi domando ..........è tedesca o polacca? se polacca,sono profili tipo quelli romeni o sono profili di cui ci si può fidare? grazie ha tutti per l'aiuto

Re: Consiglio su finestre in pvc

Inviato: 11/02/14 16:20
da eliosurf
se l'infisso è fatto nei paesi dell'est è probabile che anche il profilo sia estruso da quelle parti. :D

Re: Consiglio su finestre in pvc

Inviato: 11/02/14 17:47
da rena
eliosurf ha scritto:se l'infisso è fatto nei paesi dell'est è probabile che anche il profilo sia estruso da quelle parti. :D
...e al 90% per risparmiare non è un profilo per climi severi adatto in italia.

Re: Consiglio su finestre in pvc

Inviato: 11/02/14 21:23
da willy69
che botta, però vedendolo, da profano, non sembra poi male, alphaline md 90 6 camere,3 guarnizioni,rinforzi in acciaio sia sull'anta che sul montante,vetro 6/7B.E+12CALDO GAS+4+12CALDO GAS+6/7B.E. Uw 0.89 W/m2K Ug 0.7 W/m2K poi non so nemmeno che significa TI 0 Rw 0db come ripeto 2350 +iva contro i 3150 +iva posa in opera compresa dell'internorm, ok forse stiamo parlando del miglior prodotto in commercio, ma ci sono 800 euri di differenza. poi come si fa a sapere se il veka lo fanno in germania o in polonia?
il venditore del veka,quando gli ho detto che avevo letto che lo facevano in polonia mi si è messo a ridere dicendo di non scherzare perchè la ditta veka è tedesca.

Re: Consiglio su finestre in pvc

Inviato: 12/02/14 0:48
da gigiotto
willy69 ha scritto:se polacca,sono profili tipo quelli romeni o sono profili di cui ci si può fidare? grazie ha tutti per l'aiuto
Non capisco questa parte.
Se il produttore è in grado di presentare certificati di enti terzi tipo Ift e compra il profilo Veka i Italia o in Romania per me cambia poco. Ovviamente se bianco deve anzi DEVE esser in classe S
Quando compri una macchina chiedi da dove arriva il motore?

Re: Consiglio su finestre in pvc

Inviato: 12/02/14 1:05
da willy69
no però a chiunque chiedi cosa ne pensi dei profili dell'est europa ti risponde di lasciar perdere perché sono profili addirittura cancerogeni,in più non capisco perché il venditore del profilo veka continui a dire che è una ditta tedesca, quando da più siti si legge:Il marchio VEKA significa la più alta qualità conosciuta in tutto il mondo I profili prodotti a Skierniewice; cioè polonia, è questo che non mi fa ancora decidere a prendere quel profilo.
non solo, in base hai due preventivi,internorm e veka, sulle prestazioni sono molto simili, portafinestra internorm Uw 0,80 portafinestra veka Uw 0,89 da qui,sempre da profano, deduco che come finestra non è male,poi come ferramenta nel veka mettono siegenia-aubi antieffrazione, l'unica cosa in + per l'internorm è la ferramenta nascosta ed il marchio.
se continuo così a non decidermi dovrò fare tutta l'invernata senza persiane e con finestre in douglas che fanno passare l'aria da tutte le parti.
sapete se questo profilo veka è un profilo sicuro in termini di tossicità e durativo?

Re: Consiglio su finestre in pvc

Inviato: 12/02/14 9:37
da gigiotto
"Mio cuggino una volta ha fatto un incidente in moto. Stava bene,ma quando si è tolto il casco,la testa si è aperta in due..."
Ti dice qualcosa?
Se il PVC fosse cangerogeno,lo sarebbe per tutti.
Stabilizzanti piombo e cadmio sono fuori da ormai qualche anno dal ciclo produttivo.
Veka è una multinazionale con diversi impianti di produzione tra cui la Polonia.
Per ferramenta nascosta intendi quella in cui non vedi le cerniere? Se si, allora cerca serramenti prodotti con ferramenta Roto NT Designo.
Tra Veka e Internorm non vedo grosse differenze di prodotto. Bisognerebbe conoscere chi produce e come produce Veka... :mrgreen:

Re: Consiglio su finestre in pvc

Inviato: 12/02/14 18:41
da willy69
quando dici;Tra Veka e Internorm non vedo grosse differenze di prodotto. Bisognerebbe conoscere chi produce e come produce Veka, hai pienamente ragione,il problema ha questo punto è fidarsi o no di chi assembla questi profili.
come si fa a sapere se è un buon assemblatore o no?

Re: Consiglio su finestre in pvc

Inviato: 12/02/14 20:00
da eliosurf
giusto per chiarezza:

veka non fabbrica finestre ma profili, quindi fermo restando che si tratta di un ottimo profilo bisogna vedere se chi realizza la finestra è un artista, una bestia o una via di mezzo.

Internorm fabbrica il profilo e la finestra quindi i prodotti sono sempre uguali sia in sicilia che in francia.

detto questo, puoi anche comprare il miglior prodotto al mondo che se poi te lo posa un maiale non avrai nessun buon risultato.

Parlare col venditore, dedicargli tempo e porre domande su tutto aiuta a capire chi vuole solo fare la vendita e chi invece vuole darti un risultato finale certo e garantito.