Pagina 2 di 3

Re: Comprato Dorelan twin 1.0 Naturlife, ma...

Inviato: 14/02/14 17:32
da Restless
Ordinato il sommier, ora dovrò attendere 3 settimane, ha parlato direttamente con Dorelan, speriamo di averlo entro febbraio, ma sarà difficile credo...
Ho riprovato il materasso anche su una rete anatomica ma ho ripreferito il sommier...
Grazie Materassi Ferrara, appena arriva ti faccio sapere.

Re: Comprato Dorelan twin 1.0 Naturlife, ma...

Inviato: 14/02/14 17:44
da Materassi FERRARA
:wink:

Re: Comprato Dorelan twin 1.0 Naturlife, ma...

Inviato: 26/02/14 11:45
da Restless
Arrivato il sommier lunedì , sono stati piuttosto veloci!
Ci ho dormito due notti di cui la prima usando l'imbottitura memory del vecchio materasso, ma mi sa che affondava troppo e la mattina mi sono svegliato dolente nella zona bacino...
Stanotte quindi ho provato senza imbottitura dormendo sul lato invernale direttamente, purtroppo mi sono svegliato spesso per la eccessiva durezza che mi indolenziva la spalla e schiena superiore... :cry:
Mi sa che forse ho sbagliato a prender il sommier anche se in negozio mi aveva dato un'altra sensazione...
Non so ma il mio materasso che ha 1600 molle sembra quasi rigido come l'1.1 che ne ha 2200 che provai...
Forse era meglio se compravo la fodera 2.0 direttamente invece del sommier che magari avendo le molle sotto non ha un piano stabile?

Re: Comprato Dorelan twin 1.0 Naturlife, ma...

Inviato: 26/02/14 12:02
da professione riposo
Il corpo di ogni persona ha bisogno di un certo tempo per adattarsi al nuovo materasso, sei stato troppo frettoloso già dopo la prima notte a modificarlo, io tornerei a mettere la fodera in memory e aspetterei almeno un paio di settimane, 9 volte su 10 è il tempo sufficente perchè questi problemi possano sparire.

Re: Comprato Dorelan twin 1.0 Naturlife, ma...

Inviato: 26/02/14 13:46
da Restless
Si hai ragione, spero solo che il sommier non essendo stabile come la doga magari affondando troppo mi possa ricreare dolori alla schiena come il vecchio materasso in memory :(

Re: Comprato Dorelan twin 1.0 Naturlife, ma...

Inviato: 26/02/14 15:13
da Restless
Trallaltro una zona del letto dove dormo di più pare ceduto il materasso si vede anche ad occhio un avvallamento di qualche cm... soprattutto appena alzato poi pian piano torna su ma non torna come appena comprato ed è un materasso che ha quasi un mese di vita... Non so se è normale tutto ciò...

Re: Comprato Dorelan twin 1.0 Naturlife, ma...

Inviato: 26/02/14 16:34
da professione riposo
Se l'avvallamento è visibile ad occhio e il materasso ha solo un mese ti conviene fare un paio di foto ed andare dal tuo rivenditore, c'è anche caso che sia difettoso, non tutte le ciambelle riescono con il buco, ma se il problema esiste realmente puoi stare certo che dorelan interverrà senza problemi.

Re: Comprato Dorelan twin 1.0 Naturlife, ma...

Inviato: 26/02/14 17:03
da Restless
Si è visibile e ho mandato le foto e mi manda un rappresentante Dorelan a vedere il tutto nei prossimi giorni e dovrò pure pagarlo...
Per il discorso sommier probabile abbia fatto un errato acquisto perché magari mi cederà troppo la zona lombare per via delle molle? Eppure in negozio ci stavo bene...

Re: Comprato Dorelan twin 1.0 Naturlife, ma...

Inviato: 26/02/14 17:10
da Materassi FERRARA
Per il discorso sommier probabile abbia fatto un errato acquisto perché magari mi cederà troppo la zona lombare per via delle molle? Eppure in negozio ci stavo bene..
questo non lo credo, francamente è un ottimo abbinamento.
i è visibile e ho mandato le foto e mi manda un rappresentante Dorelan a vedere il tutto nei prossimi giorni e dovrò pure pagarlo...
in che senso scusa?
ma il rivenditore non ha verificato per primo il prodotto?
sarò strano io che se un cliente ha un problema per prima cosa verifico direttamente la cosa... :roll: :roll:

Re: Comprato Dorelan twin 1.0 Naturlife, ma...

Inviato: 26/02/14 18:08
da professione riposo
Io di solito verifico e non faccio neppure pagare e neppure dorelan si fa pagare da quel che so :roll:

Re: Comprato Dorelan twin 1.0 Naturlife, ma...

Inviato: 26/02/14 18:53
da Restless
Si ha verificato quando mi ha portato il sommier, secondo lui non è niente di particolare e magari sono state causate dalle doghe, ma mi pare strano che in circa tre settimane sia successa una cosa cosa così... mi è stato detto che ci vogliono 30 euro, tra poco vengono rappresentante e venditore...

Re: Comprato Dorelan twin 1.0 Naturlife, ma...

Inviato: 26/02/14 19:01
da professione riposo
Vediamo cosa ti dicono, anche se per me i 30 euor potevano anche evitare di chiederteli.

Re: Comprato Dorelan twin 1.0 Naturlife, ma...

Inviato: 27/02/14 15:52
da Restless
professione riposo ha scritto:Vediamo cosa ti dicono, anche se per me i 30 euor potevano anche evitare di chiederteli.
Hanno detto che l'avallamento è molto lieve quindi può dipendere dall'assestamento delle molle... quindi di ricontrollare tra un mese e nel frattempo di ruotare il materasso testa-piedi ed anche cambio lato... meno male i 30 euro non li hanno presi. I comunque rimango perplesso un materasso da quasi 1000 euro non si dovrebbe deformare , soprattuto appena alzato la mattina di vede bene...cmq vabbè farò come dicono loro...

Il problema ch eora mi attanaglia di più è il sommier, anche stanotte che ho provato a dormire sul lato cotone (sempre usando imbottitura memory) ho avuto forti dolori alla schiena in zona lombare e starei pensando seriamente di recedere, è possibile?

Re: Comprato Dorelan twin 1.0 Naturlife, ma...

Inviato: 27/02/14 16:36
da Materassi FERRARA
il recesso non è possibile perchè hai comprato in un negozio.
Guarda, non so cosa dirti perchè al di la dell'avvallamento il prodotto non dovrebbe farti dormire male.
Tu immagino abbia fatto presente questo problema quando sono venuti: cosa ti hanno detto?
he ho provato a dormire sul lato cotone (sempre usando imbottitura memory)
Questa non l'ho capita

Re: Comprato Dorelan twin 1.0 Naturlife, ma...

Inviato: 27/02/14 16:57
da Restless
Volevo dire che ho dormito sul lato estivo del materasso che è più rigido di quello di lana... Il memory è la fodera che avevo del vecchio materasso che a questo punto rimuovo.
Gliel'ho fatto presente ed il rappresentatne ha detto che mi devo abituare perché è come se avessi un materasso di 50 cm e quindi il mio corpo si deve adattare.
Chiaramente il materasso ora è molto più morbido ed elastico di prima e sono molto demoralizzato perché ho speso un sacco di soldi per niente se non posso restituire un prodotto che ha solo 3 gg di vita...

Il mio problema è che nella zona bacino affondo troppo e la zona spalle la trovo più rigida se mi devo tenere il sommier ci sono possibi modiche da fare per irrigidire la zona bacino?