Pagina 2 di 2

Re: Help scelta BUON materasso matrimoniale... COSA CONSIGLI

Inviato: 19/02/14 22:29
da bigboss
Quindi meglio il progress 2.1 del 2.0, giusto? Grazie davvero per tutti i consigli e per la gentilezza.

Re: Help scelta BUON materasso matrimoniale... COSA CONSIGLI

Inviato: 19/02/14 22:34
da Materassi FERRARA
E' un po' più performante.
Dipende dal gusto.

Re: Help scelta BUON materasso matrimoniale... COSA CONSIGLI

Inviato: 19/02/14 23:02
da bigboss
E il 2,2? Ancora più performante?

Re: Help scelta BUON materasso matrimoniale... COSA CONSIGLI

Inviato: 19/02/14 23:51
da professione riposo
A questi livelli, soprattutto tra progress 2.1 e 2.2 la differenza di sensazione personale è quella che fa la differenza, in entrambi i casi si avrebbe comunque un ottimo prodotto.

Re: Help scelta BUON materasso matrimoniale... COSA CONSIGLI

Inviato: 26/02/14 0:21
da bigboss
Rieccomi!
Ho avuto modo di provare anche i materassi a molle dorelan...
Alla fine, grazi anche ai vostri consigli, mi sono convinto che prenderò un twin!
Ora sono indeciso tra:
1.2
2.1
2.2
Ho capito molto bene le differenze, anche se non sono riuscito a provarli.
Quello che vorrei chiedervi, la struttura dei x.2, quindi con AIR+MOLLE+MEMORY può essere più comoda, almeno per la parte invernale? Oppure già va bene la struttura x.1, con AIR+MOLLE+AIR? Ossia, questo strato d memory nella parte invernale apporta maggiore confort?
Inoltre, scegliendo un 2.X conviene prendere la fodera con ulteriore strato memory?
Quindi scegliendo un 2.2, vale la pena spendere avere memory (dentro nel lato invernale) + memory (fuori nella fodera), spedendo circa 1700 euro?

Oppure va già bene aia + fodera memory (2.1)?

Inoltre, Se prendo un 1.2 con fodera (fissa) in naturlife (quindi memory dentro e naturlifefuori) siamo agli stessi livelli di un 2.1 (con memoy fuori e air dentro)?

In pratica vorrei capire se

MEMORY DENTRO + NATURLIFE = AIR DENTRO + MEMORY FUORI (fodera)

Grazie e scusate se non sono stato troppo chiaro nelle richieste...

Re: Help scelta BUON materasso matrimoniale... COSA CONSIGLI

Inviato: 26/02/14 10:51
da professione riposo
Quindi hai deciso di comprare un materasso senza provarlo ?

Re: Help scelta BUON materasso matrimoniale... COSA CONSIGLI

Inviato: 26/02/14 14:26
da bigboss
In effetti ho provato un fisiology, molto simile, ma non ho avuto modo di provare le varie varkianti...
Inoltre non credo capirei molto provandolo per qualche min...

Re: Help scelta BUON materasso matrimoniale... COSA CONSIGLI

Inviato: 26/02/14 16:35
da professione riposo
Senza provare come puoi dire che non credi di sentire differenze ?
Ti assicuro che un rivenditore preparato saprebbe farti notere le differenze tra i vari prodotti :wink:

Re: Help scelta BUON materasso matrimoniale... COSA CONSIGLI

Inviato: 26/02/14 17:49
da Materassi FERRARA
Scusami ma ho letto il tuo post e non ci ho capito niente!

In poche parole:
Tra le versioni 1.X e 2.X cambia molto perchè la fodera funziona in modo diverso.
Il lato memory nella fodera ammorbidisce il contatto e attenua la controspinta della molla cosa che ovviamente fa in modo maggiore il memory dentro (quindi versioni X.2)

Se non provi i materassi tutto quello che io posso dirti non vale un fico secco tantopiù con una molla particolare come la twin che ogni corporatura sente diversa.
Comprare senza provare è sinonimo di sbagliare.
Hai provato i fiosology che sono quasi come i twin normali.
Ho mangiato una pizza a napoli che è quasi come quella che ho mangiato in spagna, infondo sono solo pasta, pomodoro e mozzarella, ma tra le due, credimi, preferisco quella di napoli.... :wink: :wink:

Re: Help scelta BUON materasso matrimoniale... COSA CONSIGLI

Inviato: 26/02/14 20:11
da bigboss
Il fatto é che é davvero difficile trovare qualcuno che abbia disponibili tutte le versioni per poterle provare.
Inoltre, pur provandoli qualche minuto, io non sono in grado di capire quasi nulla... Mi sembrano tutti comodi!
È per questo che faccio delle domande a voi esperti, per capire se vale la pena spendere una cifra per 2.2 oppure meglio risparmiare e andare su 1.2 o meglio 2.1...

Sono davvero indeciso...

Quello che volevo capire:
Che differenza c'è tra memory dentro e fodera normale fuori (tipo naturlife) e ai dentro e fodera memory fuori?

Re: Help scelta BUON materasso matrimoniale... COSA CONSIGLI

Inviato: 27/02/14 10:36
da professione riposo
bigboss ha scritto:Il fatto é che é davvero difficile trovare qualcuno che abbia disponibili tutte le versioni per poterle provare.
Forse perchè non reputano tutte le versioni consigliabili.
bigboss ha scritto: Quello che volevo capire:
Che differenza c'è tra memory dentro e fodera normale fuori (tipo naturlife) e ai dentro e fodera memory fuori?
Continui a fare confusione, cosa che dovrebbe indurti ad andare da un rivenditore che abbia almeno uno di questi modelli cosi da farti spiegare bene le differenze.

Se propio vuoi comprare da seduto a casa ti consiglierei la via di mezzo, quindi il progress 2.1 ma è un consiglio a spanne, di solo buon senso.

Re: Help scelta BUON materasso matrimoniale... COSA CONSIGLI

Inviato: 27/02/14 11:27
da Materassi FERRARA
Ciao.
Penso che tu ti stia facendo problemi eccessivi in questo senso.
Se uno dovesse tenere tutti i prodotti dorelan tra modelli e versioni dovrebbe avere 300 materassi, poi ci aggiunge un altro paio di aziende e riempe 3 campi da calcio... :roll: :roll:

Un rivenditore tiene, o dovrebbe farlo, i prodotti che ritiene equilibrati per prezzo/prestazione poi è ovvio che esistono varianti, come le fodere, che possono essere gestiste entro certi limiti senza prova, ma non si può vedere tutto.

La differenza tra avere il memory dentro o nella fodera è sostanziale.
Io non ho particolare simpatia per i prodotti con il memory posto a chiusura del box come nel caso degli X.2.

la differenza sostanziale per me è questa:
Il memory all'interno ti permette di usare fodere con la massima traspirazione come la naturlife che creano una intercapedine spessa ove circola l'aria ma nel contempo falsano un po' il funzionamento delle molle cosa che con un molleggio tipo il twin a mio parere è penalizzante.
Il memory sulla fodera penalizza un po' la traspirazione e la freschezza sul lato invernale (perchè sull'estivo l'imbottitura è normale) ma ti da un confort a contatto molto valido.

Se hai provato un modello e ti è piaciuto, a mio parere non devi cercare altro, nel senso che una variante tecnica di questo tipo ti può modificare la qualità del riposo di un 10% (nel bene o nel male e senza provarla non ne vale la pena) ma non passi di certo tra il dormire bene e il non dormire.
Ribadisco poi che la twin è una molla particolare che va provata nella sua configurazione d'acquisto perchè fare della teoria si fa fatica per una serie di motivi tecnici che sarebbe troppo lungo spiegare in questa sede.

Re: Help scelta BUON materasso matrimoniale... COSA CONSIGLI

Inviato: 27/02/14 20:09
da bigboss
Mi sto sempre più convincendo, e vi ringrazio davvero, che l'ideale é il 2.1 con rivestimento in memory!
Mi ero quasi convinto del 2.2, anche senza provarlo, me per le ottime spiegazioni che mi avete fornito vado per il 2.1.

Vi faccio sapere.
Grazie di cuore.

Ps. Dimenticavo, ma le 2200 molle apportano molti vantaggi rispetto alle 1600? Che differenza c'é?
Grazie mille

Re: Help scelta BUON materasso matrimoniale... COSA CONSIGLI

Inviato: 01/03/14 10:09
da Materassi FERRARA
il numero di molle non è un indice di prestazione nel senso che non è vero che mettendo più molle abbiamo un miglior materasso ma un materasso diverso.
Dipende dalla corporatura e come il corpo sollecita il molleggio.
La twin è una molla strana che reagisce in modo molto diverso in base alla sollecitazione che gli poni e quindi va veramente provata perchè è diversa con ogni corporatura.

RETE???

Inviato: 01/03/14 17:56
da bigboss
Ok!

Ultima domanda:
Al momento abbiamo una rete nuova IKEA da 17 doghe con traversa centrale; prenderemo per ora solo il Dorelan Twin 2.1 con rivestimento Memory.

Tra qualche mese prenderemo un nuovo letto con contenitore... Ma esistono buone reti da mettere in un letto contenitore?
Se dovessimo valutare già ora la rete, poi potremmo adattarla dopo al letto contenitore che compreremo??

Grazie.