Buongiorno Pasky78
Forse ti sfugge questa risposta che ti avevo dato ormai un anno fa in merito ai dubbi che avevi scritto.
Di seguito alla mia riporto anche la tua risposta.
"Ciao pasky78,
Provo a rispondere per punti alle tue domande:
FORMATO. La scelta del formato è assolutamente personale, a mio avviso sono tutti molto belli e reinterpretano fedelmente le doghe in legno. La dimensione 30x120 è la più economica in quanto è quella più grande, le altre più piccole essendo ricavate da taglio necessitano di una maggiore lavorazione che va ad incidere sul prezzo di vendita
COLORE. Larice, betulla, rovere…colori molto belli tutti. A mio avviso una prima riflessione che dovresti fare riguarda gli arredi che intendete mettere. In linea di massima, se la vostra casa ha un taglio moderno, con arredi per lo più bianchi o grigi dal design molto minimal io opterei per un larice o un rovere che aiuta ad esaltare gli arredi, al contrario se gli arredi hanno un colore scuro o un taglio più classico opterei per un betulla per dare più luminosità all’ambiente. Altra variante importante per la scelta riguarda il colore delle pareti: se queste hanno colori molto tenui potete optare per una tinta più scura a pavimento, al contrario se il colore delle pareti è più deciso opterei per una tonalità più chiara a pavimento.
FUGA. Corretto un formato 30x120 prevede una fuga minima di almeno 2mm e il colore è un tono su tono, ti lascio le specifiche in merito a quelli che consigliamo:
-Larice – stucco Mapei 132; Betulla – stucco 45 Kerakoll; Rovere – stucco 52 Kerakoll
Durante la posa si consiglia di scegliere le piastrelle a caso da più scatole in modo da garantire una maggiore varietà ed alternanza cromatica e grafica ottenendo così un effetto più naturale.
PREZZO. Per i prezzi devi fare ovviamente riferimento al rivenditore, che deve essere autorizzato Marazzi. Se vuoi verificare, vai sul sito
http://www.marazzi.it nella sezione “punti vendita” trovi tutti i rivenditori autorizzati della tua provincia
POSA. Corretto, la posa che avete scelto si chiama “ a correre” ed è anche quella che consigliamo. Quello che tu chiami effetto scalino è l’effetto che si crea quando le piastrelle vengono posate “a correre” ma sfalsate ovvero non posate esattamente affiancate, di solito si consiglia di sfalsare i pezzi al massimo di ¼ (30 cm ca.). Il prodotto rende al meglio mantenendo la sfalsatura di pochi cm come avviene normalmente per le pose di listoni di grande formato. Mi raccomando al fine che la posa risulti a regola d’arte è importante attenersi a poche regole ma fondamentali! Leggitele sul nostro sito!
http://www.marazzi.it/it/tu-e-marazzi/l ... -ceramica-
RESA ESTETICA. Sono sicuro che se seguirai correttamente i consigli di posa il risultato estetico sarà ottimale e nessuno sarà in grado di capire se hai posato ceramica o legno!
EFFETTO ALONE. “L’effetto alone” è purtroppo il risultato di errori durante la fase di pulizia immediatamente dopo la posa, decisiva per avere un risultato ottimale. Anche per questo tema ti suggerisco di andare sul nostro sito dove trovi anche i consigli per una pulizia corretta!
http://www.marazzi.it/it/tu-e-marazzi/l ... -ceramica-
Spero di essere riuscito a darti delle risposte che possano aiutarti nella scelta!
CONCORSO. Non dimenticare che se posi Treverkhome e spedisci le foto della tua casa entro il 10 Settembre puoi partecipare al concorso “Il tuo spazio Marazzi vince Miami” Al link di seguito tutti i dettagli per partecipare!
http://www.marazzi.it/it/concorsi/il-tu ... ince-miami
In bocca al lupo!
A presto
Enrico
Marazzi Ceramiche
http://www.marazzi.it"
"Grazie Enrico, il consiglio Dell esperto e sempre gradito, anche se i consigli di persone che lo hanno montato e quindi lo vivono quotidianamente e quello che mi farà decidere l eventuale montaggio.
Il prodotto mi piace, mi piace l effetto legno che da, per questo, avendo ancora un po' di tempo a disposizione per l ordine spero di avere altre risposte da utenti che lo hanno montato."
Credo quindi di poter affermare di non aver mollato nessuno, al contrario di aver cercato di fornirti una serie di risposte per aiutarti a fare chiarezza, atteggiamento che Marazzi cerca di adottare sempre nel momento in cui qualcuno richiede delucidazioni in merito ai prodotti, alla loro installazione o alla loro manutenzione sia esso un rivenditore, che è il nostro cliente, quanto l' utente finale, cliente di un nostro cliente, altrettanto importante. Mi spiace che le risposte che hai ricevuto non ti siano state di aiuto e che, come scrivi, preferivi avere il parere di altri privati che hanno installato la tua collezione quindi, forse, alla fine chi mi hai mollato sei tu!
I consigli che ti ho dato sono quelli che riteniamo essere i migliori per eseguire un lavoro ad opera d'arte ma giustamente, come ribadisci, sono solo un punto di vista (opinabile)di un esperto che fa piastrelle di ceramica dal 1935.
Buona giornata.
Enrico
Marazzi Ceramiche
http://www.marazzi.it