Pagina 2 di 2

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 18/03/14 16:09
da gigly
Olabarch ha scritto:Non e` questione di " mangiamangia": e` questione di praticita` .
Per esempio delimita l' intonaco .
E semplifica il montaggio del serramento
Ho scritto "tra un po' ci mangiavano" solo per far capire che quasi ci saltavano in testa per la colossale cavolata detta da noi...non intendevo che ci mangiavano su economicamente...

Comunque il discorso sulla praticita e comodità di posa è lo stesso che ci ha fatto anche il serramentista.
Lui dice che col falsotelaio è meglio anche a livello di isolamento, perché si riesce a schiumare ( :?: ) meglio.

Poi ognuno dice la sua ovviamente... :lol:

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 18/03/14 18:23
da Ungiornodifinestate
è una abitudine costruttiva che esiste in Italia, le ragioni del si e del no si equivalgono.
Per esperienza ti consiglierei di scegliere la via scelta dal tuo serramentista in modo da evitare eventuali malfunzionamenti e contestazioni.

L'uso del controtelaio come percentuale supera nettamente il non uso in Italia, io ho lavorato in Francia e in Germania, facendo un discorso in generale la qualità costruttiva come rifiniture e materiali in Italia è superiore, sulla ricerca e tecnologia siamo un passo indietro, ma teniamo presente che stiamo parlando di paesi con climi, usanze, culture diverse sia sulla costruzione sia sul serramento.

Vorrei usare questo thread per dare un consiglio a chi si avvicina all'acquisto di serramenti.
In questo periodo arrivano clienti da me già eruditi in materia, arrivano con teorie per "sentito dire, pubblicità ecc." ecco il consiglio è: Ascoltate solo colui che dovrà farvi i serramenti, le altre sono chiacchere

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 18/03/14 21:40
da vito59
Ungiornodifinestate ha scritto:è una abitudine costruttiva che esiste in Italia, le ragioni del si e del no si equivalgono.
Per esperienza ti consiglierei di scegliere la via scelta dal tuo serramentista in modo da evitare eventuali malfunzionamenti e contestazioni.

L'uso del controtelaio come percentuale supera nettamente il non uso in Italia, io ho lavorato in Francia e in Germania, facendo un discorso in generale la qualità costruttiva come rifiniture e materiali in Italia è superiore, sulla ricerca e tecnologia siamo un passo indietro, ma teniamo presente che stiamo parlando di paesi con climi, usanze, culture diverse sia sulla costruzione sia sul serramento.

Vorrei usare questo thread per dare un consiglio a chi si avvicina all'acquisto di serramenti.
In questo periodo arrivano clienti da me già eruditi in materia, arrivano con teorie per "sentito dire, pubblicità ecc." ecco il consiglio è: Ascoltate solo colui che dovrà farvi i serramenti, le altre sono chiacchere
Capisco ciò che dici e sono perfettamente d'accordo con te nel senso che il cliente deve seguire chi gli fornisce i serramenti in quanto la responsabilità e sua.
A chi chiede indicazioni va data una risposta e giustificata poi stà al buon senso del cliente capire quale strada è preferibile percorrere.
Inoltre la scelta del controtelaio fa parte della cultura delle imprese, del muratore e del serramentista, ed oggi e più che mai accentuata, anche perchè la qualità della mano d'opera è sempre meno qualificata.

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 18/03/14 21:46
da g.alberti
In alcuni casi si è obbligati a usarlo...A meno che non siano murature prive di coibentazione.
Diversamente spiegatemi come fate...
E non venite a dirmi che andate col coibente sul serramento, perché sfido chiunque nel lasciare un serramento in legno o legno/alluminio nelle mani di chi farà gli intonaci.

Io sono per usarlo ovunque di siano le condizioni, non è una spese inutile, né tanto meno un problema, anzi semplifica la vita, consente all'impresa di fare finiture interne ed esterne e quando arrivo in cantiere con i serramenti questo è già pulito.

Altrove, come ha già detto Alessandro...
1)Le imprese lavorano in altro modo!
2)Gusti ed estetica sono in secondo piano...

PS Non dimenticate che il muratore lavora centimetro più, centimetro meno...e su una finestra un centimetro da compensare non è poco!

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 20/03/14 10:49
da gigly
Ma quindi come funziona adesso?

L'impresa edile ci rimuove i vecchi serramenti per posare i falsitelai, però questi ci vengono forniti dal serramentista...come faccio io a farli accordare per le misure?

Vorrei evitarr che venisse fuori una cosa spannometrica... :evil:

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 20/03/14 11:24
da Olabarch
Semplice: i falsi telai vengono consegnati all'impresa e sarà questa che provvederà al montaggio.
Le misure saranno rilevate dai serramentisti.

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 20/03/14 11:27
da gigly
Grazie! Scusate le domande stupide ma sono proprio nel pallone! :lol:

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 20/03/14 11:29
da Olabarch
ma sono proprio nel pallone!
Anch'io quando vado dal meccanico!!!! :cry:
E' normale che tu sia confuso dal momento che non è il tuo lavoro.... :wink:

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 20/03/14 11:49
da gigly
Si si, davvero, pensavo fosse una cosa da due minuti (tempo di scegliere le finestre) e invece si è rivelata una giungla! :D

Re: Quale falsotelaio?

Inviato: 20/03/14 12:57
da Olabarch
iura novit Curia