lorcar ha scritto:grazie
tu quindi non chiuderesti neanche un poco la cucina?
e pero' in questa soluzione mi pare che non ci sia distinzione tra "ripostiglio" (scatolame/cibo/aspirapolvere/scope/detersivi/panni sporchi) e guardaroba (appendiabiti all'ingresso)
No, no la chiusura con una scorrevole ampia è perfetta, intendevo solo dire che dedicherei meno spazio "fisso" a stanzini e disimpegni.
Uno sgabuzzino per la pulizia ti rimarrebbe il resto lo metterei in mobili normali non in muratura perchè a mio parere ti permettono di "cambiare idea" più facilmente nel futuro.
Ad esempio se un giorno volessi una terza camera in questa casa la ricavi velocemente chiudendo la zona dove hai messo i divani, se non hai creato "sporgenze" tra cucina e dove hai messo il tavolo in sala questo lo fai più velocemente e con meno spesa.
Però questi sono gusti, potendo ( e tu puoi) ad esempio io eviterei di aprire il bagno in camera ma lo terrei con l'apertura in disimpegno.
Alla fine la dimensione delle stanze sono quelle.
A meno di ribaltare tutto, ad esempio ricavando la zona giorno tutta sulla sinistra.
qualcosa tipo questo ad esempio
con in blu e in verde i 2 possibili bagni (o dov'è ora e quindi finestrato e la zona blu che rimane corridoio ed in quella ti organizzi con armadiature per tutto) oppure cieco il che però obbliga o il bagno finestrato in camera o antibagno che da sulla cucina o doppio disimpegno.
Il vantaggio (o svantaggio sono gusti) è che ribaltando tutto non avresti l'ingresso e quei 6 mq li puoi sfruttare diversamente
Essendoci un bagno adiacente la cucina la dovresti poter spostare facilmente.
ps per i cappotti armadio a muro tra le colonne