Pagina 2 di 2

Re: Cucina e salotto insieme in 16 metri

Inviato: 09/04/14 12:34
da oli_va
mtpgpp ha scritto:brava oli_va che ha "vinto" la mia pigrizia :mrgreen:

per riutilizzare i tuoi mobili per fare una lineare direi che i vincoli sono:
ti manca circa 1 mt
hai degli elementi alti che vanno a destra (o non apri la finestra)
la rientranza è profonda "solo" 106 quindi se lo sposti tutto a dx il frigo non lo apri

a me vengono in mente 3 scelte "economiche" per riciclare la cucina (a meno che sia recente e tu possa comprare altri elementi identici per finire la composizione):

1)tieni le attuali parti alte il più possibile a dx e ti fai fare una piccola dispensa a dx del frigo con stessa altezza e qualcosa che ci stia bene (dipende dallo stile ma chessò un vetro satinato che è neutro se la cucina è moderna) e a sn metti qualcosa di basso (ipotesi cambi il piano lo fai arrivare fino a sotto la finestra e sotto qualcosa di aperto che credo si noti meno la differenza, idem per finire la linea pensili o nulla o delle mensole)

2)sposti tutta la tua cucina a sn e dopo il frigo ti fai fare una bella ed ampia dispensa (circa 1 mt) sempre con qualcosa che ci sta bene sempre ad altezza frigo.

3) come la 2 ma fai trasformare la colonna frigo in una dispensa (lavoro che con un minimo di manualità credo si riesca a fare anche in casa) e ci affianchi un bel frigo americano a doppia porta che riesca ad aprirsi nelle tue misure che ti riempie il "buco" e sopra magari ci metti 2 mensole giusto per mantenere la stessa altezza della cucina (a gusto insomma)


io però eviterei l'effetto "monte" con il frigo accentrato ed elementi bassi da entrambi i lati

M... sulle opzioni ti ho perso,,, sforzati sù, metti un disegnino :mrgreen:

Re: Cucina e salotto insieme in 16 metri

Inviato: 09/04/14 17:05
da mtpgpp
"M" fa un po' spia inglese >_< cmqe fa pure lo so che è impronunciabile/inscrivibile >_<

allora a metterla giù semplice e lineare ora a quanto ho capito ha questi elementi:
Immagine
deve riempire quei 38 cm in alto a destra (non avevo letto la colonna forno e avevo capito frigo ad incasso ma cmqe...)

rimanendo lineare non può allungare il piano o non aprirebbe più il frigo causa rientranza (servirebbero le misure precise comunque).
quindi o mette a destra dell'attuale frigo una dispensa (su misura o di serie visto che la composizione è recente, se di serie magari finirei con un pensile sovrafrigo per finire la fila dei pensili, se su misura la farei ad altezza frigo e 1-2 mensole dai pensili al muro giusto per dare continuità visiva)
Immagine
oppure cambia frigo con uno americano ma deve trovarlo delle misure giuste: freezer a dx e profondo "normale"
Immagine
servono comunque le misure precise della rientranza perchè com'è disegnata sembra 106 esterna (con i muri) e quindi molto poco interna se è 106 vera un pensile profondo 60+30 di anta si apre, dipende anche da quanti cm sporge.

Non so quale sia la più economica, dovrebbe prendere BENE le misure per la fattibilità e farsi un giro tra mobiliere e internet per il frigo.

Nel peggiore dei casi al posto di una dispensa chiusa ne può mettere una aperta guadagnando lo spazio dell'anta

Re: Cucina e salotto insieme in 16 metri

Inviato: 09/04/14 18:39
da Silve
Allora, metro alla mano quella nicchia lì è circa 99/100. La quota che ho messo lì mi sa piglia anche mezzo muro. Mettere il frigo lì dentro comincia a diventare un'ipotesi non gestibile, anche perché, facendo un paio di prove non riuscirei ad aprire la porta abbastanza da prenderci la roba da dentro. L'unica sarebbe cambiare il verso di apertura, ma rimarrebbe comunque super scomodo. Frigoriferi side-by-side con la porta piccola a destra non esistono, quindi è un casino.

Dovrei forse dare un'occhiata al mondo dei french door, che sono quelli con la porta alta divisa in due e i cassetti sotto...

Re: Cucina e salotto insieme in 16 metri

Inviato: 10/04/14 10:11
da mtpgpp
Puoi anche lavorare semplicemente di cartongesso perdendo qualche cm però (soluzione abbastanza economica visto che tanto devi fare lavori)
Immagine
magari una nicchia a 45 gradi verrebbe più carina
Immagine
sennò si può ricavare una dispensa/sgabuzzino la porta della dispensa sarebbe la più piccola tra quelle standard (60) ma accettabile per una dispensa/sgabuzzino.
Immagine

Re: Cucina e salotto insieme in 16 metri

Inviato: 10/04/14 10:36
da oli_va
mtpgpp ha scritto:Puoi anche lavorare semplicemente di cartongesso perdendo qualche cm però (soluzione abbastanza economica visto che tanto devi fare lavori)
Immagine
magari una nicchia a 45 gradi verrebbe più carina
Immagine
sennò si può ricavare una dispensa/sgabuzzino la porta della dispensa sarebbe la più piccola tra quelle standard (60) ma accettabile per una dispensa/sgabuzzino.
Immagine
Buondì 00M :mrgreen:
se si fa tutta lineare a me sembra che la spalletta della tv perda un po' di senso, se ne sta lì sola soletta...

mi piace invece quella con lo sgabuzzo, sempre utile :wink:
magari il lavello lo metterei sotto la finestra e la lavastoviglie a destra

Re: Cucina e salotto insieme in 16 metri

Inviato: 10/04/14 12:45
da mtpgpp
la disposizione degli elementi credo dipenda da quello che ha ora per non rifare il top.

credo però che se ha i fuochi tutti a sx gli tocchi rifarlo perchè i fuochi con la finestra là non li vedo benissimo....

mi sa che ci perdono anche qualche pensile altrimenti non si apre più la finestra (se è così a filo come da pianta)

la tv semplicemente non l'ho toccata più >_< ma comunque per me deve stare in quella zona dato che un divano (con purtroppo il passaggio tra divano e tv) mi pare la cosa migliore per sfruttare quel mezzo corridoio (un tavolo mi sembra troppo sacrificato e troppo d'intralcio alle porte) ovviamente divano stretto (80 x 160/180 direi dovrebbe rimanere un metro abbondante per il passaggio).

la soluzione con lo "sgabuzzo" forse è quello che farei io al posto suo dato che secondo me è la soluzione che ottimizza costi e praticità (fa sempre comodo) senza intaccare l'estetica dato che la cucina sembrerebbe fatta "al centimetro" mentre in realtà sarebbe il contrario.

Lo "sgabuzzo" non deve per forza essere in muratura/cartongesso, strutture simili si fanno anche in legno.

Re: Cucina e salotto insieme in 16 metri

Inviato: 10/04/14 21:44
da Silve
Grande mtgpp. Hai messo la quarta :mrgreen:

Molto interessante la storia della dispensina, ma forse un po' troppo impegnativa.

Per il top ormai ho già messo in conto la modifica. Essendo in laminato dovrei comunque limitare il danno a 2/300 euro.

Di questa opzione qui che ne dite?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Cucina e salotto insieme in 16 metri

Inviato: 11/04/14 10:31
da oli_va
Ti vengono pc e lavello attaccati e per me la spalletta per la tv senza cucina ad angolo ha un po' poco senso, preferisco la versione con l'angolo, ma ci può stare, la scaffalatura è una buona idea! :D

A quel punto però farei in modo che il mobile tv non sporga

l'ingressino non ti ispirava? secondo me è utile, ti ripara il divano e hai spazio per una cassettiera o scarpiera che ti funga da svuotatasche...

hai già il divano? quanto è lungo?

Re: Cucina e salotto insieme in 16 metri

Inviato: 11/04/14 10:45
da Lucy-Van-Pelt
oli_va ha scritto: per me la spalletta per la tv senza cucina ad angolo ha un po' poco senso
Anche secondo me.

Re: Cucina e salotto insieme in 16 metri

Inviato: 11/04/14 10:58
da gina
perchè non fare un mobile- spalletta in diagonale per la tv rivolto verso la sala? (lasciando la cucina come nella tua ultima versione)
Immagine

Re: Cucina e salotto insieme in 16 metri

Inviato: 11/04/14 11:44
da Silve
Grandi consigli.

Il divisorio per il divano non piace alla moglie. Lei preferiva magari un mobiletto per non rubare luce all'ingresso. Io ci avrei messo volentieri un muretto, magari con dettagli in vetromattone, con un attaccapanni visto che siamo senza (usiamo un armadio nell'antibagno). Il mobiletto della tv che ho messo è quello che ho già, ma non ci sono affezionato :mrgreen:

Quella del tv di sghimbescio sarebbe un'ottima soluzione per risparmiare spazio e coprire anche il tavolo.

Quante belle cosine, bravi bravi.

Re: Cucina e salotto insieme in 16 metri

Inviato: 14/04/14 16:52
da mtpgpp
Silve ha scritto:Grande mtgpp. Hai messo la quarta :mrgreen:

Molto interessante la storia della dispensina, ma forse un po' troppo impegnativa.

Per il top ormai ho già messo in conto la modifica. Essendo in laminato dovrei comunque limitare il danno a 2/300 euro.

Di questa opzione qui che ne dite?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
occhio all'apertura della finestra, se è a ghigliottina ok ma attento comunque a tende ecc, uno "svolazzo" di qualche cm e fai il danno col fuoco del piano cottura.

Re: Cucina e salotto insieme in 16 metri

Inviato: 20/04/14 22:54
da Silve
Cavolo,

su sta cosa delle tende hai perfettamente ragione. Forse sarebbe meglio scambiare l'acquaio col pc.

Grazie