Pagina 2 di 3

Re: La mia nuova cucina

Inviato: 28/04/14 2:44
da GiuseppeGiova
:)

Re: La mia nuova cucina

Inviato: 30/04/14 14:33
da GiuseppeGiova
È davvero così difficile arredarla??? :(

Re: La mia nuova cucina

Inviato: 01/05/14 0:51
da andhhh
Immagine
i

Questa è un'idea che poi appena riesco ti spiego meglio
Ci sono un paio di cosette da valutare.

Guarda se riesci a capire dalla sola pianta
Da un lato il blocco cucina con fuochi lavabo cestoni (4 da 800) e pensili
dall'altra due colonne (forno e frigo) più una parete con basi per appoggio tavolo ed eventuali pensili

ciao

Re: La mia nuova cucina

Inviato: 01/05/14 11:28
da Solaria
Bel progetto :!:

Re: La mia nuova cucina

Inviato: 02/05/14 8:27
da GiuseppeGiova
Grazie davvero bel progetto!
Tra i miei tanti disegni c'era anche uno simile.
Purtroppo gli attacchi sono sulla parete opposta perciò il mio disegno era specchiato.
Il mio dubbio è che intorno al tavolo rimane pochissimo spazio...circa 45 cm...per questo motivo avevo optato di posizionare solo una colonna da quel lato.

Re: La mia nuova cucina

Inviato: 02/05/14 13:43
da andhhh
GiuseppeGiova ha scritto:Grazie davvero bel progetto!
Tra i miei tanti disegni c'era anche uno simile.
Purtroppo gli attacchi sono sulla parete opposta perciò il mio disegno era specchiato.
Il mio dubbio è che intorno al tavolo rimane pochissimo spazio...circa 45 cm...per questo motivo avevo optato di posizionare solo una colonna da quel lato.
Non me ne volere, ma specchiato non può essere una soluzione simile perchè vista la disposizione non speculare della porta finestra e della posta non avresti gli stessi ingombi, anzi a mio avviso sarebbe peggio.
La cucina è piccola e se vuoi anche il tavolo dentro per mangiarci, in questo modo avresti un tavolo di 1,5 mt per .70. Avere un lato a 45\50 cm dalla parete non mi sembra cosi grave,nel senso che su quel lato due posto mangiano comodamente. Sugli altri lati avresti tutto lo spazio che vuoi.
Un'alternativa per ovviare a questo "problema" è quella di eliminare la colonna forno,inserirlo dal lato cucina e magari inserire una colonna dispensa da 30\40 cm.

Però sai.....se non puoi spostare gli scarichi sono tutte parole al vento :D :D :D

Cosi come è concepita attualmente la trovo piuttosto "sprecata", sprecata nel senso che alla fine spendi gli stessi soldi con una composizione che non è il massimo, poca funzionalità e poca capienza, è mancata penso una buona progettazione alla fonte.
Mi spiace.

Re: La mia nuova cucina

Inviato: 02/05/14 14:25
da GiuseppeGiova
Purtroppo è mancata una progettazione iniziale e il costruttore ha velocizzato i lavori.
Indubbiamente la tua soluzione renderebbe più funzionale il tutto ma purtroppo ad oggi non è possibile spostare più di tanto gli attacchi. :(
So che la situazione non è facilissima e devo trovare dei compromessi. :roll:

Re: La mia nuova cucina

Inviato: 02/05/14 17:10
da stephanenkov
La soluzione che ti è stata proposta non è male ma se specchiata non si può adattare proporrei queste modifiche:
Fai la composizione in linea con il top più profondo (70-75, poi molte ditte fanno anche il pensile più profondo con un addebito basso)
Altro lato con basi sospese prof. 35 lungo tutta la parete,tavolo che fuoriesce (come quello proposto da andhhh).
Questo ti farebbe riguadagnare ben più del piano lavoro che perdi nella conposizione ad angolo, dove potresti alloggiare i piccoli eldom.
Potresti posizionare anche dei contenitori sospesi che non ti darebbere fastidio con questa composizione per guadagnare i contenitori che trovi inadeguati.
Il frigo va in linea, ma il forno non più a colonna. :roll:
Se ti và di mangiare con lo sgabello che è solo alto 60 cm e non è come quello del bar :wink: , allora avresti un piano di lavoro coi fiocchi!!!

Re: La mia nuova cucina

Inviato: 02/05/14 22:12
da andhhh
ma il top maggiorato come fa a starci?? :?: :?:

Re: La mia nuova cucina

Inviato: 02/05/14 22:57
da stephanenkov
Vicino alla finestra o porta finestra non ricordo, ci metti il frigo (al posto della colonna forno per capirci) che è profondo più o meno 60, poi fai il top profondo non dico vome vuoi ma a 70-75 ci arrivi di sicuro. L'altro lato mi piace come lo hai visto tu con i cambiamenti dovuti all'impossibiltà di specchiare la composizione.

Re: La mia nuova cucina

Inviato: 02/05/14 23:40
da andhhh
e quindi andresti (in proiezione) sopra la porta finestra?

Il tavolo dall'altra parte non va bene.....troppo in mezzo in quell'ambiente cosi piccolo

Re: La mia nuova cucina

Inviato: 02/05/14 23:52
da andhhh
Ma il rivestimento dei pavimenti è già stato fatto ??

Re: La mia nuova cucina

Inviato: 03/05/14 7:16
da stephanenkov
In un mondo perfetto sarei daccordo con te, ma nel caso specifico credo non ci siano grosse alternative. Preferirei un piano penisola alto come la cucina, un pò per aumentare il top un pò (può sembrare strano),ma l'altezza tavolo dona più la sensazione di "caderci addosso". Mi sembra anche che esistano dei tavoli a penisola che si possono allungare, potrebbe aiutare ad alleggerire la situazione.

Re: La mia nuova cucina

Inviato: 03/05/14 12:06
da bayeen
e una cosa così?
Immagine
Immagine
Immagine

se si potesse, ridurrei la porta (fa 96 attualmente contro gli 80 normali) dando più agio alla colonna subito lì vicino oppure addirittura sposterei la porta più centralmente...

Re: La mia nuova cucina

Inviato: 03/05/14 17:31
da stephanenkov
Ci può stare, malgrado il già citato tavolo di traverso (ma credo che questa minestra bisognerà mandarla giù vista la posizione degli impianti), il problema potrebbe essere la scarsità di piano lavoro facendo una parete intera di colonne.
Partendo poi da una prof.60 il tavolo non sporgerebbe di molto.

Aspettiamo le opinioni di Giuseppe.....se ci sei beti un colpo :D