Pagina 2 di 2

Re: SUPERPENSILE

Inviato: 03/05/14 20:01
da myfriend
cla56 ha scritto:E' chiaro,comunque,che non stiamo parlando di un oggetto "comune" ma bensì di un elemento d'arredo che qualora venisse scelto,contribuirà ad una forte caratterizzazione della cucina dove viene posto ed è in quest'ottica,soprattutto,a mio modo di vedere, che deve essere considerato.
E' chiaro che in questi casi l'aspetto prettamente funzionale (ed economico :wink: ) lascia un "certo" spazio a quello estetico.
Concordo! :wink:
Bellissimo pensile!
Penso che richieda, oltre ad un contesto adeguato, anche un "contenuto" adeguato .... che rimarrà a vista ....
Che cosa prevedi di metterci? Cristalli e qualche piatto come nella foto? :D

Re: SUPERPENSILE

Inviato: 03/05/14 20:34
da bayeen
infatti Cla, esteticamente non si discute, è davvero molto bello.
il fatto è che però l'autrice del topic ne ricorrerrebbe più che altro per una questione funzionale. sinceramente mi chiedo anche io cosa debba essere sempre a portata di mano che sia contenuto in un pensile.. olio? sale? pasta? piatti? boh, aspettiamo la risposta :wink:

Re: SUPERPENSILE

Inviato: 03/05/14 21:46
da Sowen
Piu che altro penso alle volte che apro le ante mentre cucino..una miriade, prima una, poi l'altra... quasi quasi mi metto a contarle! E spesso le lascio aperte sia per vizio che perché tanto mi servirà di nuovo (che genio...poi mi lamento delle capocciate)...quindi sì, preferirei aprirlo una volta sola! per quanto riguarda l'aver a vista tutto mentre cucino per me é un problema che non esiste, ho la cucina in ambiente a sé e se ho ospiti non voglio nessuno in cucina, mi disturba proprio! Ma anche se capitasse non me ne importa proprio nulla, é una cucina mica ci nascondo niente! L'anta da 270 della Del Tongo io l'ho alzata dal centro ed era pesantina RISPETTO a misure come la 120. Poi ho anche valutato che la prima era senza maniglia e la seconda con maniglia, il che può aver facilitato la spinta iniziale sul 120 secondo me. Nel mio progetto non era prevista la maniglia sul pensile ma solo sulle basi (maniglia a filo). Ho chiesto maniglia sul pensile ma me lo hanno sconsigliato.
Il pensile della Valcucine é meraviglioso, ma già la Del Tongo mi sembra cara per il mio budget.

Re: SUPERPENSILE

Inviato: 03/05/14 21:49
da andhhh
Sowen ha scritto:Piu che altro penso alle volte che apro le ante mentre cucino..una miriade, prima una, poi l'altra... quasi quasi mi metto a contarle! E spesso le lascio aperte sia per vizio che perché tanto mi servirà di nuovo (che genio...poi mi lamento delle capocciate)...quindi sì, preferirei aprirlo una volta sola! ...
Ma che ci tieni scusa nei pensili per cucinare ?

Re: SUPERPENSILE

Inviato: 03/05/14 21:54
da andhhh
Sowen ha scritto:..... L'anta da 270 della Del Tongo io l'ho alzata dal centro ed era pesantina RISPETTO a misure come la 120. ......
Dipende molto dalla regolazione giusta del meccanismo. Per la serie Aventos della blum se si calcolano bene i pesi delle ante e sono ben regolati i meccanismi peso\forza si aprono con molta facilità

Re: SUPERPENSILE

Inviato: 03/05/14 22:25
da Sowen
Mi fate riflettere su una cosa in effetti. Ragiono sulla cucina che ho ora e su ciò che detesto di questa cucina e che vorrei cambiare e devo un po' uscire dall'attuale cucina e entrare mentalmente nella nuova cucina pensando a dove mettere le cose per capire anche come mi muovero.
Alloraaaa....quello che mi serve per cucinare nella nuova cucina l'ho già previsto sul lato corto (un 30 estraibile, base da 90 con due cassetti e un casettone, altra base da 30 estraibile) e tornerei verso il lato lungo per prendere piatti, ciotole, bicchieri, piccoli eletrodomestici e alimenti che comunque utilizzo anche cucinando. Quindi sì di nuovo... lo voglio aperto, ma forse... uffa devo ammettere e accettare che potrebbero andar bene anche due ante, ma mi piace meno.