Re: Lavello franke e le solite macchie
Inviato: 03/06/14 21:34
Il problema è quello si il topic l ho letto ma non si arriva a nulla se non a capire che molti mobilieri rifiuteranno di vendere franke 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Ciao io ho letto e le soluzioni tue le ho adottate ma non sono state d aiuto -.- oltre al fatto che dal tuo consiglio sull utilizzo magari errato del lavandino sei tu a non avermi letto che il lavandino NON l ho "usato" ho solo aperto l acqua a 24 ore dopo il primo montaggio -.-!!!! Ed il problema si è verificato allora l ho pulito con i tuoi consigli ma zero!coolors ha scritto:Dopo la Federconsumatori, all'Adiconsum e ad Altroconsumo puoi anche rivolgerti al Comitato dei Diritti Civili dell'ONU ma il risultato non cambierà, la Franke al 99,99% non centra nà fava con il tuo problema "macchie" sul lavello in acciaio.
Le motivazioni te le ho elencate tutte nel mio precedente intervento, ti ho anche dato le soluzioni o quantomeno una serie di semplici consigli/accorgimenti per togliere le macchie.
Fai come credi, ma quello che è certo è che anche in questa discussione si evince chiaramente che non vuoi capire, non ascolti, sei capace solo di muovere accuse infondate e pretestuose.
Con questo chiudo, ho perso anche troppo tempo con utenti che non si meritano il minimo aiuto. Bye Bye.
Perchè lo tieni per le .... con il saldo?originalkat ha scritto: Se non centra una fava perché il mobiliere mi sostiene nel sostituirlo ?
Se dovessimo basarci sulla realtà, il thread si potrebbe chiudere. Ma ste foto arrivano o no?originalkat ha scritto:No ho già saldato -.-' magari evitiamo supposizioni e basiamoci su realtà grazie -.-'
Rouge84 ha scritto:No dai Che mi piace autoquotarmi a ripetizionePeppezi ha scritto:Se dovessimo basarci sulla realtà, il thread si potrebbe chiudere. Ma ste foto arrivano o no?originalkat ha scritto:No ho già saldato -.-' magari evitiamo supposizioni e basiamoci su realtà grazie -.-'
![]()
Rouge84 ha scritto:
Rouge84 ha scritto:Io però ancora non ho capito il problema del lavello
È in acciaio? E' macchiato in modo inesorabile? È quello che ti hanno consegnato con la cucina 15 giorni fa? Si può vedere una foto? Altrimenti è come parlare del se.sso degli angeli
Penso a questo punto che ci siano forti problemi di comprensione.originalkat ha scritto:Ciao io ho letto e le soluzioni tue le ho adottate ma non sono state d aiuto -.- oltre al fatto che dal tuo consiglio sull utilizzo magari errato del lavandino sei tu a non avermi letto che il lavandino NON l ho "usato" ho solo aperto l acqua a 24 ore dopo il primo montaggio -.-!!!! Ed il problema si è verificato allora l ho pulito con i tuoi consigli ma zero!
Se non centra una fava perché il mobiliere mi sostiene nel sostituirlo ?
E soprattutto perché a molti la stessa franke l ha sostituito e il problema non si è ripresentato ? -.-' la responsabilità di chi é? Dell acqua di milano??
La casa è nuova e l impianto è stato allacciato 2 giorni fa appena ho scritto del problema ...sará per quello che il mobiliere non me l ha detto.. Oltretutto il lavello é stato montato senza rubinetto arrivato appunto 48 ore fa (non potevano montarlo prima perché avevano sbagliato il buco nell okite) ed è stato nell attesa celofanato per restare asciutto e chiuso (dato che sto imbiancando)coolors ha scritto:Penso a questo punto che ci siano forti problemi di comprensione.originalkat ha scritto:Ciao io ho letto e le soluzioni tue le ho adottate ma non sono state d aiuto -.- oltre al fatto che dal tuo consiglio sull utilizzo magari errato del lavandino sei tu a non avermi letto che il lavandino NON l ho "usato" ho solo aperto l acqua a 24 ore dopo il primo montaggio -.-!!!! Ed il problema si è verificato allora l ho pulito con i tuoi consigli ma zero!
Se non centra una fava perché il mobiliere mi sostiene nel sostituirlo ?
E soprattutto perché a molti la stessa franke l ha sostituito e il problema non si è ripresentato ? -.-' la responsabilità di chi é? Dell acqua di milano??
Il 90% dei lavelli contestati sono contestati da persone che NON hanno mai usato il lavello!!!
Hai scritto perfettamente, l'acqua dura o peggio ancora contenente traccie di ruggine di un primo impianto del lavello montato e lasciato li in attesa di utilizzarlo, ma che per mille motivi e' stato allacciato dall'idraulico perdendo qualche goccia d'acqua si macchia o peggio ancora si arruginisce.
Mai sentito parlare di tubature dell'acqua dei vari servizi comunali obsolete, arrugginite o peggio ancora piene di perdite?
Questa e' la situazione italiana di molti comuni!
Se avessi abitato nella casa subito dopo l'allaccio idraulico probabilmente il problema non lo avresti avuto perche' avresti asciugato e/o avresti fatto scorrer l'acqua dopo la prima volta altre volte EVITANDO che le gocce d'acqua rimanessero ad asciugarsi sul lavello inutilizzato.
Queste sono cose che un mobiliere dovrebbe sapere ...![]()