Re: Muffa e umidità in appartamento piloty: che fare?
Inviato: 20/10/14 7:41
Il condominio si è trovata di fronte ad una situazione in cui non poteva non intervenire! Dispersione termica rilevata da ditta specializzata! A norma di legge, è da limitare! Infine, forbice troppo larga tra chi spende meno e chi spende troppo (il sottoscritto) e quindi anche in questo caso si doveva intervenire.Olabarch ha scritto: Che poi.... mi dite come si fa in un condominio a decidere singolarmente chi voglia farlo e chi no?
Si son convinti tutti a fare il cappotto sotto al piloty e poi il prossimo anno intervento nel sottotetto.
Per la superficie laterale non si è fatto nulla, è stato lasciata ai singoli proprietari la scelta se intervenire (a proprie spese) oppure no.
Di fatto, i lavori sotto al piloty son partiti! Ho un primo preventivo per la sup. laterale esterna, lavori di insufflazione, di 3000 euro. Adesso sto valutando un analogo preventivo ma internamente, in settimana verranno a valutare. Sono propenso ad intervenire dall'interno, nelle pareti dove il problema è ormai a livelli incontrollabili e laddove sta venendo fuori...spero costi meno.