Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero
Inviato: 02/07/14 8:19
questo succede anche se si hanno piani radianti in vetroceramica?qsecofr ha scritto:Diremo che mentre sul top la scelta sul laminato è di gran lunga la più comune (anche perchè è di gran lunga quella che costa meno) per quanto riguarda lo schienale e/o l'alzatina il laminato ha una problematica: il calore. Se si usano pentole troppo larghe che vadano ad avvicinarsi alla parete il calore della fiamma viene convogliato verso lo schienale facendo esplodere (fa una bolla) il laminato (parliamo di temperature ben oltre i 200 gradi normalmente). Non che altri elementi si comportino infinitamente meglio... i quarzi ingialliscono o si spaccano per shock terminco, i vetri se non pirolitici fanno uguale, gli acciai ingialliscono. Si comportano benino le vecchie piastrelle ma hanno il problema degli schizzi sulle fughe (anche se ora fanno anche dei finti mosaici su piastrella molto larga).Manulela ha scritto:Chiariti alcuni dubbi, mi sono accorta di aver trascurato un "piccolo" particolare: top e alzatine/schienale! Sul top temo di dover essere banale e fare anche quello in ...laminato. Purtroppo il resto costa troppo e nel mio caso allunga i tempi di consegna della cucina (consegna a 30 giorni è la mia discriminante. Ho urgenza). Invece su alzatine e/o schienali posso forse esprimermi di più. Cosa mi consigliate? Aggiungo che al momento non ho le maioliche, potrei in teoria anche non metterle e fare lo schienale in qualche altro materiale, da capire (per me) quale. Grazie.
Le soluzioni sono parecchie: tra le più gettonate il mettere "quel che si vuole" e poi proteggere dietro ai fuochi con un pannellino in alluminio/acciaio/vetro (---> che anche se si danneggia in qualche modo si cambia) anche se la soluzione ideale è prestare attenzione al problema.