Ciao!!!
premetto che non sono del settore quindi quello che segue vuole essere solo una serie di spunti per definire meglio quello che vorresti realizzare per casa tua, spunti dai quali magari qualcuno di più esperto potrà realizzare dei rendering..
Prima di tutto qualche domanda:
1. Gli scarichi della cucina sono già stati posizionati? Se sì, a che distanza?
2. Che tipo di pavimentazione avete scelto e di che colore è? Dal tuo progettino sembrerebbe parquet..
3. Sulla piantina ho visto che c'è già un muro in cui hai ipotizzato di inserire la porta scorrevole. Quanto è lungo?
4. Quanto sono lunghi i muri ai lati della finestra in cucina?
E ora sotto con le idee!
Inizio dalla cucina.
Premetto che le immagini che seguono sono state fatte con il planner di una nota catena d'arredamento svedese, non me ne volere ma sono negatissima con i rendering..
vista d'insieme dalla porta
vista d'insieme dalla finestra
colonne+tavolo
La composizione è formata da moduli da 60+60(lavello)+60(lavast.)+80(fuochi)+60
La cucina ha un'anta a telaio dal design moderno, che secondo me si abbina bene sia ad elementi un po' più "classici" (come la cappa) sia ad elementi dalle linee più moderne e minimal, come il tavolo in acciaio e vetro temperato.
Le sedie in legno rivestite in tessuto color porpora riassumono un po' lo stile che ho voluto dare alla cucina, un mix and match di elementi classici e moderni, di tradizione e contemporaneità (con un tocco di colore che non guasta mai).
Le cucine che ho preso come riferimento sono:
- Lube Gallery
http://www.cucinelube.it/it/cucine-moderne/gallery/
- Scavolini Esprit
http://www.scavolini.com/Cucine/Esprit
- Veneta California
http://www.venetacucine.com/ita/catalog ... 19_250.php#" onclick="window.open(this.href);return false;
- Febal Kelly
http://www.febalcasa.it/catalog/511-ven ... 136-kelly/
(personalmente, adooooooro il turchese della Kelly, ma c'è anche bianco o avorio..)
Il frigo l'ho pensato esterno, un po' per spezzare col bianco della cucina, un po' perché personalmente lo trovo più pratico..
L'ho messo in quella posizione perché ho considerato che aprendolo molto spesso ti sarebbe d'intralcio per entrare in cucina (mentre il forno si usa di meno e quindi darebbe meno noia).
E visto che, al contrario di me, ti piace cucinare, ti ho messo 5 fuochi..
Infine, una considerazione sulla porta scorrevole. Io l'avrei messa larga 110 cm, in modo da lasciare, a sinistra, una spalla da 70 cm a cui appoggiare la colonna forno e il frigo, e a destra una spalla da 120 per poter aprire comodamente le ante senza intralciare il passaggio.
Infine, la madia potresti metterla in soggiorno, a sinistra della porta della cucina, magari con sopra uno specchio con cornice antica o un quadro..
Per il soggiorno ci devo pensare un po' su..
Di base pensavo sempre a una libreria dai toni chiari (in modo da esaltare il noce della madia) che continua sopra a una consolle allungabile (che da chiusa può fungere da scrivania e all'occorrenza può ospitare le cene con gli amici)
Divano e poltrone ancora non so, ma se posso ti consiglierei di prenderli pratici e non eccessivamente costosi, e sfoderabili/lavabili: i tuoi bimbi sono ancora piccoli e non ti dico quello che facevamo io e mio fratello sui divani dei miei genitori.. ti dico solo che io ci ho perso il mio primo dentino, azzannando un divano..
Fin qui cosa ne pensi?